Ma la pensano come me come? Guarda che stai continuando a non capire. Io sto dicendo semplicemente che la storia del Veneto non è distinta da quella del "resto d'Italia" (perché non esiste una storia del "resto d'Italia"), e sto dicendo che comunque la storia sarebbe una ben debole base per un'autonomia sana e sensata, ossia il contrario di quanto pensi tu
Ecco, a proposito di storia, lingue e dialetti, una delle caratteristiche che identifica un dialetto è l'essere parlato in forma esclusivamente vernacolare in contesti non ufficiali. Insegnare il veneto a scuola ne snaturerebbe profondamente l'identità, trasmettendo un idioma che non solo sarebbe completamente inutile ma in più non verrebbe neanche riconosciuto come "proprio". In altre parole sarebbe una stupida iniziativa pubblicitaria senza alcuna utilità o significato concreto, un bello spreco di soldi (poi per carità, ognuno spreca i propri soldi come vuole eh).
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri