Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
Quale punto? Quello di rinnegare la mia storia, la storia di noi veneti??

Esisti però te che più scrivi e più mi convinci che la richiesta di autonomia per noi veneti è sempre più necessaria per tutelarci anche da quelli che la pensano come te, e ce ne sono (anche nei palazzotti romani del governo)
Ma la pensano come me come? Guarda che stai continuando a non capire. Io sto dicendo semplicemente che la storia del Veneto non è distinta da quella del "resto d'Italia" (perché non esiste una storia del "resto d'Italia"), e sto dicendo che comunque la storia sarebbe una ben debole base per un'autonomia sana e sensata, ossia il contrario di quanto pensi tu

Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
No niente di quello che hai detto. Ci ha impedito, fin'ora almeno, di avere un forte auto-governo locale, di poterci gestire il più autonomamente possibile, secondo la nostra storia (cito testualmente anche alcuni passi del mio Statuto regionale se volete), non ci ha permesso di insegnare a scuola la nostra lingua, oltre che poter tutelare le altre lingue minoritarie della Regione (cimbro e ladino).
Ecco, a proposito di storia, lingue e dialetti, una delle caratteristiche che identifica un dialetto è l'essere parlato in forma esclusivamente vernacolare in contesti non ufficiali. Insegnare il veneto a scuola ne snaturerebbe profondamente l'identità, trasmettendo un idioma che non solo sarebbe completamente inutile ma in più non verrebbe neanche riconosciuto come "proprio". In altre parole sarebbe una stupida iniziativa pubblicitaria senza alcuna utilità o significato concreto, un bello spreco di soldi (poi per carità, ognuno spreca i propri soldi come vuole eh).