Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1030

Discussione: Autonomia regionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs down Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_81 Visualizza Messaggio
    La cosa che da fastidio non è lo stra legittimo "sentire" di queste persone, ma la richiesta di avere botte piena e moglie ubriaca. Roma non ti rappresenta, il Sud Tirol non è Italia, tricolore questo sconosciuto etc...? Ne hanno tutte le ragioni se guardiamo al passato, meno se guardiamo al presente, ma ripeto, va benissimo. Allora, coerentemente, fate un referendum per diventare una nazione autonoma o per l'annessione all'Austria (visto che il nuovo governo di destra sembra molto più disponibile rispetto a quelli precedenti a valutare la posizione del Sud Tirol) e vediamo come va a finire. Poi la cosa non si realizzerà mai concretamente, ma almeno potrebbero sempre dire che il popolo si è espresso. Sarei curioso di vedere come voterebbero i sud tirolesi, se come gli inglesi, di pancia, o usando il cervello. Si perchè, sia chiaro, il tenore di vita attuale sarebbe molto difficilmente mantenibile sia con l'annessione all'Austria, sia con l'indipendenza.
    Cliché. Tranquillo che noialtri non vediamo un centesimo dei tuoi contributi statali e delle tue tasse.
    Imposte trattenute in loco al 95%, gestione consapevole del danaro pubblico ed alcuni indennizzi di guerra passati. Et voilà.


    Qualcuno che vuole studiarsi a memoria anche lo statuto d'autonomia altoatesino?
    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Io invece (e purtroppo sottolineo) penso che molti tra cui anche te ricadiate in chi non accetta la questione veneta. Il punto non è esser diversi dalle altre Regioni come se io avessi detto che siamo "i migliori e tutti gli altri peggiori".
    Siamo diversi semmai per questa identitá, questa storia, queste lingue che qua vengono parlate, questa civiltá veneta che da quell'annessione del 1866 non ha mai avuto una risposta forte e decisa.
    Lo Statuto del Veneto che non a caso vi ho tanto nominato in questa discussione, parla chiarissimo e se appunto vi prendete un po' di tempo per leggerlo e lo confrontate con altri Statuti capite che qualcosa di particolare e "diverso" c'è, come il fatto che si parli di auto-governo, di popolo veneto, di lingua veneta, di civiltá veneta, ecc..
    Panzane, Andreas. Panzane.
    Come voialtri così il resto della penisola. Vatti a rivedere cosa t'ho scritto su Venezia ed i retroscena storici. E sciacquarsi un poco la bocca quando raffronti la regione Veneto, le ragioni per una sua autonomia, con tutte le altre.


    Addirittura farei un discorso di priorità di autonomie e concederei tale upgrade prima alla Superba Genova che alla Serenissima, tu guarda!
    Dici di non farlo ma lo stai facendo: metterti su un piano superiore rispetto alle altre regioni.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Cliché. Tranquillo che noialtri non vediamo un centesimo dei tuoi contributi statali e delle tue tasse.
    Imposte trattenute in loco al 95%, gestione consapevole del danaro pubblico ed alcuni indennizzi di guerra passati. Et voilà.


    Qualcuno che vuole studiarsi a memoria anche lo statuto d'autonomia altoatesino?


    Panzane, Andreas. Panzane.
    Come voialtri così il resto della penisola. Vatti a rivedere cosa t'ho scritto su Venezia ed i retroscena storici. E sciacquarsi un poco la bocca quando raffronti la regione Veneto, le ragioni per una sua autonomia, con tutte le altre.


    Addirittura farei un discorso di priorità di autonomie e concederei tale upgrade prima alla Superba Genova che alla Serenissima, tu guarda!
    Dici di non farlo ma lo stai facendo: metterti su un piano superiore rispetto alle altre regioni.
    Ah perché te non stai mettendo Bolzano su un altro piano vero?!
    Comunque oh, come ho detto ad altri, io rispetto le vostre opinioni ma vi dico che sbagliate di grosso, essendo la realtà ben diversa. Ho cercato di spiegarvi le ragioni del Veneto. Son certo che appena otterremo l'autonomia se ne sentiranno (e se ne vedranno) delle belle!
    Pfiati Heinrich
    Ultima modifica di Andreas94; 26/09/2018 alle 19:41

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    essendo la realtà ben diversa
    Realtà che tu tieni gelosamente nascosta.
    Perchè al momento siamo al:
    1. Il Veneto è diverso, lo dice anche lo Statuto!
    2. Perchè?
    3. Perchè lo dice lo Statuto.

    Ma sono fiducioso che prima o poi si arriverà a capire perchè la storia del Veneto sia diversa (non negli eventi, ma, per esempio, nel creare appartenenza) da quella delle altre regioni.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele2 Visualizza Messaggio
    Scusate è ma allora anche il Granducato di Toscana stato indipendente dal 1569 al 1859 non avrebbe diritto ad un autonomia.
    Assolutamente.
    Anzi! Rivogliamo i de Medici, il loro banco, gli strozzini pratesi, i contabili lucchesi. E che è? Le crisi finanziarie nel '300 le abbiamo inventate noi! Come anche tutta la contabilità e la speculazione istessa!

    A voja!

    Questi citrulli dei Veneti c'han solo l'orgoglio d'aprir bocca, si chetassero un attimo e si guardassero attorno: loro 1200 anni fa (badate: "milleduscènt'anni fa! Non nel 1200, ma nell'anno 828 d.Cr.), trafugarono le spoglie dell'apostolo Marco da Alessandria d'Egitto e se lo fecero santo patrono.
    E i genovesi? Vendettero San Giorgio agli inglesi bisognosi d'un patrono pure loro in tempi di crociame e menate varie.
    Suvvia.

    Autonomia per tutti!
    Ciao ancora @Andreas94 Servus!

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Wink Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_81 Visualizza Messaggio
    Vorrei capire se tutte le regioni trattenessero il 95% del gettito fiscale, come potresti avere anche uno Stato nazionale. A meno che l'Italia non faccia nulla di nulla per il Sud Tirol. Ad esempio, la moneta che avete in mano è stampata in loco con soldi derivanti dalle vostre tasse? Polizia, esercito, magistrati, sono pagati con soldi derivanti dalle vostre tasse? Sanità e scuole sono pagate al 100% con soldi derivanti dalle vostre tasse?
    Dai su, che il Sud Tirol sia molto più efficiente degli altri nel gestire la cosa pubblica è verissimo e negarlo sarebbe follia, che debba avere dei fondi extra per la tutela del bi-tri linguismo e tutto ciò che ne comporta (cosa che nelle altre regioni d'Italia non è presente, o non in queste dimensioni) è verissimo, ma anche che questo sia "il migliore dei mondi possibile" per voi è altrettanto innegabile.
    Se l'Austria vi dovesse annettere, col beato bip che tratterreste il 95% del gettito fiscale. Se foste uno stato autonomo, scoprireste che ci vorrebbe ben più del 5% del PIL per fare quello che lo stato italiano fa (male, con sprechi, verissimo e ci mancherebbe) in questo momento per il Sud Tirol, anche con una gestione efficiente del denaro pubblico.Quindi resta il fatto che i madre lingua tedeschi hanno tutte le ragioni storiche per schifare l'Italia, ma hanno anche tutto l'interesse economico a rimanerci.
    Bingo.
    E così dovrebbe esser pure per tutti gli altri, a mio umilissimo parere.
    Austria e Germania sono due stati federali. Dopo che cent'anni fa gli stati centrali inglesi e francesi cercarono di annientarli dopo la guerra con condizioni di pace annichilenti. E dopo averne persa una seconda di guerra, una mattanza.

    Esiste come scenario uno stato con capitale di riferimento e sistema federale. Non ne vedo il problema. Anzi, ripeto, rispecchierebbe l'intrinseca natura italica e la faccenda identitaria di tutti noi un po'.

    A chi il leone col libro -o la spada, Andreas saprà le differenze- a chi la vacca della Granarolo, a chi l'aquila tirolese (tiro-lesa), a chi la croce granata sabauda (monarchia squallidina eh, c'era di meglio in giro), a chi invece il giglio viola, la croce di S.Giorgio sul Lanternone, o il Matitone, a chi poi tante piccole identità cittadine e campanilistiche.

    Suvvia suvvia. Referendum identitario-economico-finanziari per tutti. I Btp del Molise che devono valere di + di quelli della Thailandia! Su, facciamola questa riforma!

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Secondo me da delle vostre sane opinioni che pur non condividendole, erano rispettabili, siete passati ad un delirio totale contro qualsiasi cosa
    Vi ripeto, la situazione in Veneto è come l'ho descritta io, io lo Statuto del Veneto non è che la considero una Bibbia come secondo me qualcuno qua ha capito,ma ha precisi fondamenti, non è fatto da qualche politico, è frutto di un lavoro enorme e storico. Ovviamente si è capito che la questione veneta disturba e non poco, anzi direi che da fastidio, io non vedo l'ora che l'autonomia venga attuata perchè il bello sará veder dopo come parlerete
    Del Veneto comunque vi posso assicurare che non avete chiaro niente, come lo stato centrale del resto non ha mai avuto fin dall'annessione

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Secondo me da delle vostre sane opinioni che pur non condividendole, erano rispettabili, siete passati ad un delirio totale contro qualsiasi cosa
    Vi ripeto, la situazione in Veneto è come l'ho descritta io, io lo Statuto del Veneto non è che la considero una Bibbia come secondo me qualcuno qua ha capito,ma ha precisi fondamenti, non è fatto da qualche politico, è frutto di un lavoro enorme e storico. Ovviamente si è capito che la questione veneta disturba e non poco, anzi direi che da fastidio, io non vedo l'ora che l'autonomia venga attuata perchè il bello sará veder dopo come parlerete
    Del Veneto comunque vi posso assicurare che non avete chiaro niente, come lo stato centrale del resto non ha mai avuto fin dall'annessione
    Ne sei certo? Io ne ho una visione diametralmente opposta, come la mettiamo?

  8. #8
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    io non vedo l'ora che l'autonomia venga attuata
    Anch'io. Quella a parità o, meglio, con meno risorse fiscali però. Tanto son tranquillo che nessuno avrà niente da dire, visto che non è la questione fondamentale...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #9
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,310
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Secondo me da delle vostre sane opinioni che pur non condividendole, erano rispettabili, siete passati ad un delirio totale contro qualsiasi cosa
    Vi ripeto, la situazione in Veneto è come l'ho descritta io, io lo Statuto del Veneto non è che la considero una Bibbia come secondo me qualcuno qua ha capito,ma ha precisi fondamenti, non è fatto da qualche politico, è frutto di un lavoro enorme e storico. Ovviamente si è capito che la questione veneta disturba e non poco, anzi direi che da fastidio, io non vedo l'ora che l'autonomia venga attuata perchè il bello sará veder dopo come parlerete
    Del Veneto comunque vi posso assicurare che non avete chiaro niente, come lo stato centrale del resto non ha mai avuto fin dall'annessione
    io so io e voi non siete un cazzo - YouTube

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  10. #10
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,136
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Bingo.
    E così dovrebbe esser pure per tutti gli altri, a mio umilissimo parere.
    Austria e Germania sono due stati federali. Dopo che cent'anni fa gli stati centrali inglesi e francesi cercarono di annientarli dopo la guerra con condizioni di pace annichilenti. E dopo averne persa una seconda di guerra, una mattanza.

    Esiste come scenario uno stato con capitale di riferimento e sistema federale. Non ne vedo il problema. Anzi, ripeto, rispecchierebbe l'intrinseca natura italica e la faccenda identitaria di tutti noi un po'.

    A chi il leone col libro -o la spada, Andreas saprà le differenze- a chi la vacca della Granarolo, a chi l'aquila tirolese (tiro-lesa), a chi la croce granata sabauda (monarchia squallidina eh, c'era di meglio in giro), a chi invece il giglio viola, la croce di S.Giorgio sul Lanternone, o il Matitone, a chi poi tante piccole identità cittadine e campanilistiche.

    Suvvia suvvia. Referendum identitario-economico-finanziari per tutti. I Btp del Molise che devono valere di + di quelli della Thailandia! Su, facciamola questa riforma!
    A parte la provocazione finale, sono assolutamente d'accordo con te. Uno stato federale rappresenterebbe alla perfezione la realtà eterogenea dell'Italia. E propria questa profonda eterogeneità è stata la causa dell'accentramento, ossia la paura di non riuscire a tenere assieme realtà molto diverse tra loro.
    Fosse per me abolirei le regioni a statuto speciale, renderei l'Italia uno stato federale, dando a tutte le regioni / land / stati che dir si voglia, molte più competenze e molte più risorse. Specificità come il bi-tri linguismo del Sud Tirol meriterebbero fondi e leggi ad hoc, ma non uno statuto a parte. Ogni regione dovrebbe dare un tot del gettito prodotto al suo interno allo Stato, per tutto ciò che è d'interesse nazionale (difesa, giustizia, infrastrutture trans regionali etc...) più un fondo di solidarietà per le zone d'Italia depresse. Tuttavia se una regione è in perenne deficit, via di commissariamento. Un conto è un fondo di solidarietà, altro farsi prendere per il c....
    In linea di principio, avere il decisore politico vicino al cittadino porta solo a benefici. Da una parte le decisioni vengono prese con maggior cognizione di causa, dall'altro il cittadino può meglio valutare l'operato della classe politica al governo, dal momento che le responsabilità non possono sempre essere scaricate su Roma.
    E magari, miracolo, lo stato centrale avendo meno competenze, potrebbe quasi quasi diventare più efficiente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •