Per quello che serve il mio parere:
dai dati preliminari disponibili:
protezione da infezione sintomatica che passa dal 30-40% al 70-80% (quindi rischio di una quarantena per contagio lieve che diminuisce di un fattore tra due e tre)
rischio di ospedalizzazione, per quanto basso in assoluto, più o meno dimezzato (protezione da 70 a 85% circa, forse entrambi i numeri un po' meglio di così considerando la tua età.)
+ la protezione indiretta dei bimbi piccoli non vaccinati.
se ti sembra poco.
Certo con Delta i numeri sarebbero stati molto migliori. E comunque non è per niente detto che la Delta smetta di girare (ne abbiamo parlato ieri)
Certamente, quello che dici è tutto possibile. La cosa che mi ha colpito è che si è infettata una collega terrorizzata dal Covid. Mascherina h24, cambiata 2-3 volte al giorno, mani sempre igienizzate con gel, scrivania/telefono/pc disinfettati con alcol tutti i santi giorni, distanziamento massimo (roba che se ti avvicini a meno di 1 metro fa un salto indietro)... eppure se l'è preso lo stesso. Tampone negativo sabato, positivo ieri sera.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Direi che i dati sudafricani vanno presi come indicazione di massima, considerando le profonde differenze tra la sitazione europea e la loro: età media molto più giovane (media 27 anni se non ricordo male), immunità prevalentemente da infezione mentre da noi soprattutto da vaccino, stagione estiva in corso, + le varie differenze sul sistema sanitario, tracciamento dei casi, dettagli delle vaccinazioni che non conosco.
I dati di altri paesi europei (se aspettiamo i nostri) rappresentano un confronto migliore.
Comunque i dati sulla protezione di due dosi di Pfizer (infezione sintomatica) sono simili a quelli inglesi.
Forse la domanda piu`importante e`: "Quanto rischio di malattia severa (ricovero/TI) corrono con Omicron le persone gia`guarite, e quelle che oltre la guarigione che hanno fatto anche il ciclo vaccinale completo?"
Perche`il problema principale delle grandi ondate Covid e`il SSN ed un`eventuale collasso di esso. Questa e`l`unica ragione per la quale si sono fatti i lockdown severi.
Tutto il resto puo`provocare danni economici (esempio: cosi tanti contaggiati da dover chiudere delle attivita`causa mancanza del personale), sociali etc. ma non e`un continuo serio problema sanitario su scala nazionale e mondiale in termini di vite umane.
Per questo secondo me bisognerebbe capire le risposte a codeste domande. Perche`prima o poi il Covid in una forma o nell`altra lo prenderanno tutti. Poi bisogna capire se una volta guariti, vaccinati o entrambe le cose si rischia ancora di avere un`elevato numero di ri-contagi omicron che provocano ricoveri.
Saluti.
Segnalibri