Mio figlio di 5 anni fa la seconda dose il 12, ricomincerò a mandarlo all'asilo dal 17. COn due dosi pfizer sarà difficile avere problemi. Il piccolo di un anno dall'11 lo rimando al nido. Mia moglie fa smartworking (azienda informatica non italiana) ma il bambino di un anno non si può tenere. Si può per un periodo limitato quello di 5.
AL momento vedo più rischi di ingolfamento non sostenibile per le pediatrie che per i reparti ordinari.
Il personale delle pediatrie è insostituibile. Nei reparti dei grandi invece il personale è fungibile nei limiti della decenza (parlo di infermieri e oss, con dei distinguo per i P.S.).
accessi pronto soccorso in lombardia vicini a quelli dell'ondata di marzo-aprile 2021 (alpha).
prsocclomb.jpg
Covid, l'ex calciatore barese Antonio Cassano ricoverato in ospedale
per fortuna è in buone mani![]()
Il problema è che "da subito" non si sapeva ancora qual era la soglia di sicurezza al di sotto della quale si poteva evitare, lo capiamo solo ora in corso d'opera e macinando grandi numeri.
Aggiungi che soglie limite di questo tipo sono in sé delicatissime da gestire, perché chi è nella fascia appena oltre la soglia avrà sempre un pelo da ridire... è come quando inviti lo studente che non arriva al 18 a ripresentarsi la volta dopo: la risposta classica è che la differenza è minima di uno o due trentesimi, e perché allora lui no e il collega altrettanto capra che ha preso il 18 invece ì, passa l'esame. E la risposta della risposta è che da qualche parte un limite va messo... ti assicuro, è veramente difficile far accettare un taglio netto entro una zona d'ombra, a maggior ragione quando non c'è una certezza matematica ma solo un'osservazione degli eventi.
Covid, bozza dl: dal 15 febbraio over 50 al lavoro solo con Super pass - Cronaca - ANSA
Alle scuole elementari, con un solo contagio, la classe resta in presenza con testing di verifica, ma con due va tutta in Dad, sempre secondo quanto prevede la bozza del decreto sulle nuove misure anti-Covid. Alle scuole superiori e alle medie la Dad scatterebbe solo al quarto caso in classe, mentre con tre casi solo i vaccinati resterebbero in presenza e comunque monitorati (Dad per i non vaccinati). Anche alle superiori, con fino a due casi è prevista autosorveglianza per tutti e utilizzo Ffp2. Questa la proposta del Governo sulle misure per le quarantene, in vista del ritorno in classe a gennaio.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri