perfetto, quindi quella del vaccino non è una vicissitudine che merita? vaccinarsi non solo per sé stessi ma anche per la comunità non è sufficientemente importante per tirare fuori il concetto di comunità? dopo due anni di inevitabili restrizioni e 150k decessi?
Poi ripeto, anche per un 20enne il rapporto rischi-benefici della vaccinazione è di gran lunga spostato sulla seconda voce. mai sentito parlare di long covid? di sintomi e strascichi portati avanti per mesi e anche anni? e le conseguenze a lungo termine? ah no scusa, quelle valgono solo per il vaccino, che stupido che sono
non c'è scusante alcuna ed anzi, un obbligo vaccinale esteso (come ce ne sono già per ben DIECI vaccini) è quanto di meglio si possa sperare per chiudere definitivamente il capitolo covid.
Già si vedono le differenze tra stati che hanno vaccinato più dell'80% della popolazione e quelli tipo Israele e USA dove si fatica ad arrivare al 70%.... però immagino che anche questo, in qualche modo, non conti niente, tanto muoiono comunque solo vecchi e malati....
Si vis pacem, para bellum.
e allora di cosa stiamo parlando? di autodeterminazione individuale?
in tempo di emergenza sanitaria, è come parlare del sess.o degli angeli.
C'è una pandemia? sì.
c'è un'arma che evita il disastro? sì
la utilizziamo? no, perché devo essere libero di scegliere
ok
se però poi non ti vaccini e finisci in ospedale, PRIMA curo chi si è vaccinato, se mi avanza posto curo pure te. Se non c'è posto, scelgo chi si è vaccinato e, a prescindere, a te non vaccinato ti faccio pagare le cure.
questo è uno stato di diritto, quello in cui la libera scelta individuale, sacrosanta eh, ha delle conseguenze sul singolo, non su tutta la comunità (o anche solo parte di essa).
non c'è niente di "diritto" (in tutti i sensi) in uno malato di cancro che si vede rinviare le cure perché l'ospedale è saturo all'80% di non vaccinati. Non c'è niente di giusto in questo. Fine del discorso, non c'è nient'altro da dire.
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Scusa eh, ma ciò va in totale contrasto con il lasciare tutti alla propria responsabilità individuale nell'utilizzare o non utilizzare la miglior arma per non aver una malattia grave e gravare sui conti pubblici e/o nello stesso tempo essere completamente suscettibile al contagio dunque non adoperarsi per limitare la diffusione generale di un virus nuovo nella comunità.
Sei sicuro di non aver mai messo in discussione il concetto di comunità?
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri