Giusto perchè poi alla N-ondata saremo ancora qui a dirci le stesse cose.
La madre della mia ragazza (infermiera) continua a fare 12 ore di turno non perchè c'è il covid ma perchè non c'è personale.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Oggi Umbria 1600 nuovi positivi.
Omicron 2 sequenziata al 65/70% dei casi e quindi circolazione diffusa ed ampia.
Rifaremo un'altra ondata di contagi ma senza implicazioni particolari.
Parlare di fase endemica potrebbe non essere una cosa assurda.
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Il mio futuro cognato ha avuto la sfiga di beccarselo, anche forte, in Slovacchia dove si trova per lavoro (Era partito 10 giorni fa al grido di "Tutti vanno verso Ovest e io sono l'unico scemo che fa verso Est"). Bel casino per la segnalazione e la gestione dell'isolamento.
"Ma ti si è ristretto il cervello ?" "Sì"
There is strong evidence for brain-related abnormalities in COVID-19. It remains unknown however whether the impact of SARS-CoV-2 infection can be detected in milder cases, and whether this can reveal possible mechanisms contributing to brain pathology. Here, we investigated brain changes in 785 UK Biobank participants (aged 51–81) imaged twice, including 401 cases who tested positive for infection with SARS-CoV-2 between their two scans, with 141 days on average separating their diagnosis and second scan, and 384 controls. The availability of pre-infection imaging data reduces the likelihood of pre-existing risk factors being misinterpreted as disease effects. We identified significant longitudinal effects when comparing the two groups, including: (i) greater reduction in grey matter thickness and tissue-contrast in the orbitofrontal cortex and parahippocampal gyrus, (ii) greater changes in markers of tissue damage in regions functionally-connected to the primary olfactory cortex, and (iii) greater reduction in global brain size. The infected participants also showed on average larger cognitive decline between the two timepoints. Importantly, these imaging and cognitive longitudinal effects were still seen after excluding the 15 cases who had been hospitalised. These mainly limbic brain imaging results may be the in vivo hallmarks of a degenerative spread of the disease via olfactory pathways, of neuroinflammatory events, or of the loss of sensory input due to anosmia. Whether this deleterious impact can be partially reversed, or whether these effects will persist in the long term, remains to be investigated with additional follow up.
Insomma, raffreddore cerebrale super-mild
https://twitter.com/EricTopol/status...64330354475008
SARS-CoV-2 is associated with changes in brain structure in UK Biobank | Nature
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
campione fatto partendo dalla disponibilità di indagini cerebrali pre-covid e poi ripetute a distanza di mesi sia per i contagiati sia per il campione di controllo. Circa 400+400.
anche per questo effetto che abbiamo deciso di chiamare "short-covid" ci sono stati nuovi studi nelle ultima settimane .....
8mar.jpg
Dati di oggi, si torna sopra i 60000, +29% rispetto a martedì scorso. Anche la media settimanale passa all'aumento.
L'aumento è abbastanza uniforme, tutte le regioni tranne il molise in aumento rispetto a martedì scorso.
Nuovi casi per 100000 ab:
Bolzano 211
Umbria 186
Sicilia 154
Calabria 153
Puglia 150
max incidenza nazionale a Lecce.
Da fare attenzione in particolare nei contatti con gli anziani con booster che sta invecchiando.
Lecce... significa che a breve tornerà l'aumento, che mi sembra già notevole visti i numeri, sotto casa
Bambino della classe di figlia di amici con due dosi se lo è preso con 39 di febbre.
Vediamo quanti si infettano in classe.
Credo comunque ci sia stato anche un generale rilassamento.
Alla fine faremo tutti quarta dose secondo me, con vaccino aggiornato che penso arriverà solerte per la nuova stagione fredda.
Detto questo tra cervello che si rimpicciolisce e pipino, ovviamente scelgo di rimpicciolire i piani bassi, anzi vista l'età per quanto mi riguarda potrebbe anche scomparire.
Invece temo che i danni al cervello possano tramutarsi in una epidemia di demenza senile in quelli che evidenziano ora il sintomo.
Segnalibri