Spulciando in rete, girano percentuali molto variabili sulla mortalità in Italia per quell'epidemia. Il filmato parla di 5000 su 13 milioni di ammalati, ma in altri siti parlano di cifre più alte.
Sicuramente, all'epoca mancava la rete informativa attuale, con i suoi pro e i suoi contro: senza connessione internet e solo con i notiziari delle due reti di allora, per lo meno l'impatto psicologico non può essere confrontabile con la situazione attuale. Forse anche perché le persone interessate avevano già passato l'Asiatica, e la Spagnola i loro genitori, quindi tutto il resto sembrava "di meno". Il filmato di allora sembra in effetti quasi un riassunto-propaganda fatto a posteriori per convincere dell'utilità della prevenzione.
Io non riesco a ricordare una situazione - cioè una percezione del fenomeno - analoga a quella attuale. Ricordo gli zii che stavano in Svizzera che vennero a trovarci per portarci il vaccino, che allora da noi non esisteva proprio, non si facevano ancora vaccini per l'influenza. Non posso dire nulla poi sul suo uso, perché i miei non li hanno riconosciuti attraverso lo spioncino e non hanno aperto la porta (da cui la rottura e infinite litigate parentali...). Comunque non se ne parlava con i toni che girano adesso. Andavo alle elementari, e se ci fosse stata una situazione analoga a oggi, penso che l'avrei notata.
Adesso i dati sembrano indicare che sia stata un'altra pandemia importante, cosa plausibile dato che ora viene valutata con il giusto distacco e con tutti i numeri in mano. Per fare dei paragoni, occorre valutare anche il coronavirus alla distanza e tirate le somme finali...
Bilancio di oggi 3/03/2020
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
229 persone in terapia intensiva
Ci stiamo mantenendo bassi rispetto alle varie stime statistiche che oggi prevedevano dai 2800 ai 3000 casi. Siamo invece solo a 2500
ragazzi però
27 morti
Totale guariti 160 + 11 rispetto a ieri
totale deceduti 79 + 27 rispetto a ieri
totale positivi 2263 (circa + 370 casi rispetto a ieri) di cui 1000 in isolamento, 1034 ricoverati, 229 in terapia intensiva
25850 tamponi
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Tabella protezione civile 3/03/2020
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri