
Originariamente Scritto da
Simotgl
Rieccomi, dopo 2gg di "stacco", di "relax mentale" (fatelo se potete), secondo me è inutile parlare di "riapriremo quando avremo X nuovi contagi"....
Se anche dai dati ufficiali avessimo il 3/5 +499 sarebbe diverso da +1000?
Abbiamo sempre detto che quei numeri ufficiali sono la punta dell'iceberg e che vanno fatti tamponi il più possibile anche a paucisintomatici isolati o no a domicilio.
Abbiamo a spanne quasi 300.000 casi di questo ancora "attivi", se per assurdo aumentassimo tantissimo i tamponi e
li scovassimo tutti nelle prossime 2 settimane avremmo dei giornalieri +10000, sbaglio?
E allora che fai, non riapri??
Ribaltiamo il discorso, il problema fin dall'inizio è sempre stato il sovraccarico del SSN, abbiamo portato la capacità ospedaliera e di DPI al doppio di prima all'incirca, quando avremo dati positivi di quel tipo potremmo riaprire...
Nel frattempo si faranno 2 cose :
1) l'indagine epidemiologica per la ricerca di anticorpi, che sta galoppando.
Nei primi 3gg scorsi in zona si sono fatti più di 1000 prelievi e un buon 20% è stato trovato con già anticorpi e un 10% è stato trovato con risposta di anticorpi attivi, quindi risposta all'infiammazione ancora in corso.
A ognuno di essi sono state date disposizioni ufficiali su come dovessero comportarsi in base alla sintomatologia attuale o alle tempistiche dei sintomi avuti.
Cioè in pratica si stanno isolando ufficialmente il più possibile anche tutti quelli che non sono rientrati nel giro ufficiale dei tamponi.
E il tutto viene a tappeto anche sui dipendenti di tante fabbriche di zona, le più grandi. In modo di sapere chi è stato o è ancora a rischio ed essere "puliti" al momento della ripartenza
2) tutti questi dati entreranno nel database/app che avremo a disposizione da qui al 3/5 e in cui nel caso fossimo uno di quei casi "attivi" o "post-attivi" risulteremo "bollati", che servirà alle forze dell'ordine per vedere i nostri spostamenti e da esibire in caso di controllo.
Sarà una specie di certificato di salute personale da esporre, non sapremo degli altri nostri concittadini, ma lo stato dovrà poter sapere dov'è chi non deve uscire.
Con queste premesse e il SSN alleggerito tantissimo nelle TI e nei ricoveri si potrà ripartire.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Segnalibri