Pagina 2844 di 12420 PrimaPrima ... 184423442744279428342842284328442845284628542894294433443844 ... UltimaUltima
Risultati da 28,431 a 28,440 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #28431
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    eppure abbiamo un presidente di regione che vede i sorci verdi da quanto sta andando fuori di testa e vuole aprire quasi tutto il 4. riapri bar, ristoranti e commercio al 4 maggio in Lombardia e al 4 Luglio è tutto chiuso di nuovo.
    Ma devono PER FORZA diversificare per regione. Ma che senso ha questo protocollo unico ? Che senso ha fare uscire pazze le persone in casa di regioni dove i contagi sono sotto i 10 al giorno ormai da tempo e riaprire così allo stesso modo in regioni dove nemmeno al 3 di Maggio i contagi saranno sotto i 300-400 al giorno ?

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  2. #28432
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Come già detto, situazione del Piemonte non buona, anche se, già da ieri, qualche timido segnale di miglioramento c'è.
    Fatti 5.130 tamponi, di cui 661 positivi (12,9%).. ieri i tamponi erano stati 6.006, e i positivi 695 (11,6%).
    Sono decedute 81 persone (ieri erano 77), mentre oggi -10 persone in terapia intensiva.

    Ribadisco quanto detto ieri: il Piemonte non sta avendo una vera e propria "decrescita", semmai "non sta peggiorando", è in una sorta di plateau, dove i positivi e i morti giornalieri si mantengono sostanzialmente stabili.
    Per cui, alla fine, situazione statica, nè bene nè male.

    CovidPiemonte.JPG

    Nella mia provincia le valli montane occidentali rimangono sostanzialmente senza casi ufficiali.
    All'inizio poteva essere un caso, ma ora, forse, bisognerebbe farsi due domande in più. Anche perchè siamo una popolazione molto molto anziana, e quindi, in teoria, più a rischio... Eppure... L'unico comune in Val Po che ha parecchi casi (33) è Sanfront, ma appartengono tutti alla casa di riposo.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #28433
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,282
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Mi lascia perplesso il tragico bilancio di medici e infermieri morti.Naturalmente sono i più esposti al contagio,e come sappiamo scarseggiavano i dpi nel momento peggiore,e in parte forse scarseggiano ancora,e forse nell'emergenza si sono tralasciate norme di sicurezza anche quando era possibile applicarle.Ma leggendo qua e là negli ultimi giorni,mi sono fatto l'idea che sia ormai assodato che somministrando un cocktail di farmaci antinfiammatori,antivirali,antiembolo ecc. quando i sintomi sono in fase iniziale si riduca il rischio di sviluppare la malattia in forma grave e potenzialmente letale.Mi chiedo se questa idea non sia del tutto errata allora,dato che evidentemente medici e infermieri operanti sul campo hanno e avevano anche un mese fa immediato accesso a questi farmaci,oltre alla possibilità di diagnosi precoci,anche solamente basandosi sui sintomi.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  4. #28434
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,149
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Mi lascia perplesso il tragico bilancio di medici e infermieri morti.Naturalmente sono i più esposti al contagio,e come sappiamo scarseggiavano i dpi nel momento peggiore,e in parte forse scarseggiano ancora,e forse nell'emergenza si sono tralasciate norme di sicurezza anche quando era possibile applicarle.Ma leggendo qua e là negli ultimi giorni,mi sono fatto l'idea che sia ormai assodato che somministrando un cocktail di farmaci antinfiammatori,antivirali,antiembolo ecc. quando i sintomi sono in fase iniziale si riduca il rischio di sviluppare la malattia in forma grave e potenzialmente letale.Mi chiedo se questa idea non sia del tutto errata allora,dato che evidentemente medici e infermieri operanti sul campo hanno e avevano anche un mese fa immediato accesso a questi farmaci,oltre alla possibilità di diagnosi precoci,anche solamente basandosi sui sintomi.
    E' esattamente questo il punto. Non è detto sia così, e anche se è così di quanto? E funziona per tutte le età?
    Io attendo studi scientifici che ci aiutino a comprendere meglio come agiscano.

  5. #28435
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Non si scende. Si sta lì.

    Piemontetot.JPG
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #28436
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,149
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Non si scende. Si sta lì.

    Piemontetot.JPG
    E' come vedere un grafico delle medie delle temperature dagli anni 80

    Si sta lì, non si scende, se va bene.

  7. #28437
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E' come vedere un grafico delle medie delle temperature dagli anni 80

    Si sta lì, non si scende, se va bene.
    Pensa se fosse stato quello degli anni '10 al NW, lì sarebbe stato grave

  8. #28438
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,149
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Pensa se fosse stato quello degli anni '10 al NW, lì sarebbe stato grave
    Qualsiasi misura presa sarebbe stata inutile, la curva non si sarebbe schiodata dall'aumento esponenziale

  9. #28439
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E' esattamente questo il punto. Non è detto sia così, e anche se è così di quanto? E funziona per tutte le età?
    Io attendo studi scientifici che ci aiutino a comprendere meglio come agiscano.
    La questione dell’età è fondamentale

  10. #28440
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Come già detto, situazione del Piemonte non buona, anche se, già da ieri, qualche timido segnale di miglioramento c'è.
    Fatti 5.130 tamponi, di cui 661 positivi (12,9%).. ieri i tamponi erano stati 6.006, e i positivi 695 (11,6%).
    Sono decedute 81 persone (ieri erano 77), mentre oggi -10 persone in terapia intensiva.

    Ribadisco quanto detto ieri: il Piemonte non sta avendo una vera e propria "decrescita", semmai "non sta peggiorando", è in una sorta di plateau, dove i positivi e i morti giornalieri si mantengono sostanzialmente stabili.
    Per cui, alla fine, situazione statica, nè bene nè male.

    CovidPiemonte.JPG

    Nella mia provincia le valli montane occidentali rimangono sostanzialmente senza casi ufficiali.
    All'inizio poteva essere un caso, ma ora, forse, bisognerebbe farsi due domande in più. Anche perchè siamo una popolazione molto molto anziana, e quindi, in teoria, più a rischio... Eppure... L'unico comune in Val Po che ha parecchi casi (33) è Sanfront, ma appartengono tutti alla casa di riposo.

    Finalmente si sono decisi a divulgare i dati comune per comune!

    A Torino città ci sono relativamente meno casi che nel resto della provincia (2800 su 9500), tenendo conto che più o meno il 40% della popolazione vive proprio in città.
    Tra i comuni di medie dimensioni i più colpiti sono Acqui Terme, Tortona, Casale Monferrato (AL), Trecate, Oleggio (NO), Mondovì (CN), Volpiano, Chivasso, Carmagnola, Moncalieri (TO), Omegna (VCO)

    Tra quelli piccoli Vogogna, Premosello (VCO), Nole, San Maurizio Canavese, Condove, Susa, Piossasco, Carignano, Cigliano, Chialamberto, Valchiusa (TO), Cavour, Cavallermaggiore, Racconigi, Canale, Govone (CN), Dormelletto (NO)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •