Non è sfiducia, ma timore...
Se pensi già soltanto che baciandosi o stando affianco alla persona che ami potresti contagiarti e contagiare coloro cui vuoi bene e "ucciderli", capirai i motivi della mia sfiducia non verso il genere umano. Al contrario, è verso queste misure di distanziamento sociale.
Va bene per poco tempo, ma non si potranno tenere sempre in alcuni ambiti.
ragazzo/ragazzo? dacci un'alternativa, ti pregoscherzi a parte, spero si rimarrà estremamente lontani dalle conseguenze paradossali che hai scritto ("paradossali" in quanto fai estinguere in toto la specie per evitare che una piccola porzione degli esemplari della stessa specie muoia).
![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Ma non è quello il problema temo
Conosco personalmente 4 persone che si sono ammalate in questo ultimo mese e mezzo.. avevano mascherina, guanti, distanze, gel disinfettante, e chi più ne ha più ne metta... eppure si sono ammalati lo stesso
Certo, anzichè contagiare magari 10-15 persone, grazie al lockdown hanno contagiato solo i più vicini e i familiari, ma intanto il contagio è avvenuto ugualmente.
Lou soulei nais per tuchi
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Speriamo per davvero Gianni.
Io vedo questo virus come la peggiore incertezza nella storia dell'umanità. A differenza di altri virus, non sappiamo se l'immunità sarà permanente.
Se sarà permanente, però, possiamo dirci salvi anche stavolta.
Leggevo qui, nella storia delle epidemie:
INFOVAC - Retrospettiva sulle epidemie che hanno decimato l'umanita
In seguito a queste epidemie, gli individui che sopravvivevano all’infezione erano immunizzati, cosicché, successivamente, le malattie infettive potevano colpire solo i bambini piccoli. Perciò, il morbillo è spesso percepito - a torto - come una malattia infantile. Esattamente come il vaiolo causato da un virus particolarmente contagioso che ha imperversato a lungo.
Stavolta invece chissà...
Ero generico
Al momento (poi vi avviso nel caso) sono etero.
PS: Io a un certo punto rinuncerei al distanziamento sociale sempre e comunque (l'iperbole che ho fatto è per far capire che il distanziamento sociale non lo accetto neppure io a lungo termine!), a favore di un ripensamento della società. Ma andiamo nella fantastoria, se vuoi ne parliamo in privato se ti interessa![]()
Ultima modifica di burian br; 17/04/2020 alle 20:28
Nel nostro ufficio commerciale stiamo facendo mettere i plexglass attorno alle scrivanie (tutto intorno) da terra penso alti 2 metri, così quelli che vengono dubito potranno spargere droplet, oltre ad una scrupolosa sanificazione dei condizionatori. Inoltre massimo due persone per stanza che rimarranno dietro i plexiglass ad almeno due metri di distanza sempre, un telefono per ogni postazione senza rischio che ci si passi il portatile. Questo finchè non si trova il vaccino, sempre che non chiudiamo prima per mancanza di clienti.
Chiaro che per ristoranti pizzerie e bar il discorso è diverso
Segnalibri