
Originariamente Scritto da
alexeia
In teoria sì, se lo hanno fatto apposta per sfuggire al controllo. Resta sempre da chiedersi se, dato che si tratta di anziani quindi è plausibile lacune nella memoria, i medici abbiano insistito: "proprio proprio nessuna persona incontrata? avete figli? non
li vedete da quanto? ma dove sono questi figli?", in modo da cavargli alla fine quell'informazione che magari in buona fede hanno rimosso.
Perché, dalla stampa la zona rossa è "a Codogno", dagli elenchi ufficiali risulta una serie di comuni sperduti mai sentiti nominare dai più... ma siamo sicuri che tutti sono in grado di associare Codogno a Lodi? Cioè, questi magari hanno anche pensato "meno male che nostro figlio è da un'altra parte, e non è in pericolo": Ovviamente, il figlio non gliel'ha detto per non allarmarli "sai mamma, sono vicinissimo al contagio, ma tranquilla perché comunque è fuori"... meglio non dirglielo del tutto.
E anticipo subito gli ovvi commenti: ho fatto per oltre un decennio esercitazioni di geografia al primo anno di università, e agli esami ho sentito cose che voi umani... la geografia non la conosciamo, punto, e la mia esperienza di studente di storia negli ultimi anni, ascoltando gli esami prima dei miei, mi conferma in quest'opinione.
Segnalibri