"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Beh, se mai fosse un indizio sarebbe un indizio del fatto che le riaperture non incidono granché sulla mortalità, ma a parte questo considerare tre giorni di quelle che sono a tutti gli effetti oscillazioni statistiche come indicative mi pare un errore metodologico.
In più, anche se nei prossimi giorni si verificasse un trend, sarebbe lo stesso un errore metodologico attribuirlo alle riaperture giacché l'unico altro paese che abbia riaperto così presto, ossia l'Austria, ha numeri nettamente in calo quindi il caso danese da solo non sarebbe comunque sufficiente a trarre conclusioni.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Coronavirus model projects 134,000 deaths in US, nearly double its last estimate
(CNN)An influential coronavirus model often cited by the White House is now forecasting that 134,000 people will die of Covid-19 in the United States, nearly double its previous prediction.
The model, from the Institute for Health Metrics and Evaluation at the University of Washington, had predicted 72,433 deaths as of Monday morning.
Relatedly, a Trump administration model projects a rise in coronavirus cases and deaths in the weeks ahead, up to about 3,000 daily deaths in the US by June 1, according to an internal document obtained by The New York Times. Over the past week, about 2,000 people died daily in the US, according to data from Johns Hopkins University.
The sharp increases in the two models are tied to relaxed social distancing and increased mobility in the US. States across the country -- including Florida, Colorado, Indiana, Nebraska and South Carolina -- have eased restrictions in an attempt to revive a sputtering economy and calm restless residents.
IHME director Dr. Christopher Murray told CNN's Wolf Blitzer that other factors included states adding presumptive coronavirus deaths to their statistics and the rising number of cases in some meatpacking plants in the country.
He said states have to balance their actions.
"I think the challenge for us all is to figure out what's the trajectory of relaxing social distancing on a measured pace that will protect us from big increases or even a full-scale resurgence," he told CNN.
The projections make clear that these reopenings come with fatal risks.
"It's simple logic," CNN's senior medical correspondent Elizabeth Cohen said. "When you tell people, 'Hey, you can go to bars, you can get your nails done, you can go to a restaurant,' those numbers are going to go up."
The novel coronavirus's incubation period -- or the time from exposure to developing symptoms -- ranges from two to 14 days, according to the CDC, and the virus can even spread among people who show no symptoms at all. With widespread testing still limited, the consequences of these reopenings may not be evident for several weeks.
Ali Mokdad, a professor of Health Metrics Sciences at IHME, told CNN's John King that there are "several reasons" for the increased projections.
DeSantis is ready to declare victory but the coronavirus picture in Florida is still unclear
"One of them is increased mobility before the relaxation, premature relaxation, of social distancing," he said. "We're adding more presumptive deaths as well, and we're seeing a lot of outbreaks in the Midwest, for example."
He said multiple variables impact infections -- like heat, testing capacity and population density -- but "the most important one is mobility."
Right now, he said, "we're seeing an increase in mobility that's leading to an increase in mortality, unfortunately, in the United States."
Coronavirus has killed 68,442 people in the US and infected more than 1,177,748 others, according to data from Johns Hopkins University.
President Donald Trump had previously said he expected 65,000 Americans to die, but on Sunday night, he revised that estimated death toll up to 80,000-90,000 people. It may not be the last upward revision; Dr. Deborah Birx, a White House coronavirus task force official, said projections have shown between 100,000 to 240,000 American deaths, even with social distancing.
La Danimarca ha effettuato aperture più incisive, come le scuole per i piccoli e anche i parrucchieri. Quindi sarebbe più rappresentativa.
I morti di questi giorni si riferiscono a circa 18 giorni fa in parte, quindi è ora che si avvertirebbero i primi effetti.
Comunque, ripeto, è giusto un’osservazione.
Ultima modifica di nevearoma; 05/05/2020 alle 01:11
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Nessun nuovo malato in Islanda: i casi totali restano 1799. I casi attivi scendono di 6 unità, a fronte di 6 guarigioni (che passano così da 1717 a 1723) e nessun nuovo decesso (i morti rimangono 10 dall'inizio della pandemia, per una letalità dello 0,56%). Testate poche "nuove persone" nella giornata del 3 maggio (data a cui si riferisce l'incremento nullo dei contagi e l'avvenuta guarigione dei 6 pazienti di cui sopra), cioè poco più di un centinaio, tutti (appunto) con esito negativo.
Tra i casi attivi, che dunque sono attualmente 66, abbiamo 4 ospedalizzati, ma sono tutti ricoverati in reparti "ordinari" (nessuno di loro è in terapia intensiva).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Sembra che anche gli esperti danesi concordino in realtà
403 Forbidden
Da quando hanno aperto le scuole R0 è stimato a 0,9 e non più 0,6.
Ci sono da 20 a 40 ricoveri al giorno in tutta la nazione. Comunque sempre dati ottimi.
Immagino se riaprissero tutto.
Letalità inferiore all'1% in Paesi con mille o più casi:
("Paese: casi, decessi (letalità, in ordine crescente)")
Qatar: 16191, 12 (0,07%).
Singapore: 18778, 18 (0,10%).
Gibuti: 1116, 9 (0,18%).
Bahrain: 3533, 8 (0,23%).
Hong Kong: 1041, 4 (0,38%).
Oman: 2637, 12 (0,46%).
Uzbekistan: 2189, 10 (0,46%).
Guinea: 1710, 9 (0,53%).
Islanda: 1799, 10 (0,56%).
Bielorussia: 17489, 103 (0,59%).
Ghana: 2719, 18 (0,66%).
Arabia Saudita: 28656, 191 (0,67%).
Kazakistan: 4049, 29 (0,72%).
Kuwait: 5278, 40 (0,76%).
Senegal: 1271, 10 (0,79%).
Emirati Arabi Uniti: 14730, 137 (0,93%).
Russia: 145268, 1356 (0,93%).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Report tedesco sui dati del 3/5:
https://www.rki.de/DE/Content/InfAZ/...ublicationFile
Salto la parte di rito, perchè ormai sempre la stessa, sulla percentuale di morti over 70 e sulla quota di ultrasettantenni o della fascia 15-59 anni. Da oggi non la inserirò salvo improvvisi cambiamenti.
Distribuzione per fasce d'età:
- il 6% (+0,1%; 9748, +99) ha tra 0 e 19 anni
- il 42,9% (+0,1%; 69964, +358) ha tra 20 e 49 anni
- il 32% (stabile; 52172, +136) ha tra 50 e 69 anni
- il 16,2% (stabile; 26474, +82) ha tra 70 e 89 anni
- il 2,8% (stabile; 4629, +18) ha più di 90 anni
La buona notizia di oggi è che torna ad aumentare la fascia under 50, rispetto a quella degli anziani, con appena 100 casi dei 679 segnalati che appartengono alla fascia degli ultrasettantenni.
E' la prima volta fin da metà Marzo!
Casi in ambiente sanitario saliti a 9885, ovvero +38 da ieri, pari al 5.6% del totale dei nuovi positivi di oggi.
R0 stimato sempre a 0,76 (intervallo 0,66-0,89).
Calano ancora le TI: restano 1949 pazienti (calano anche i posti letto in TI generici: adesso sono 31334, avevano raggiunto due settimane fa i 32600).
La letalità tedesca ha raggiunto il 4,2%.
Raggiunti i 7000 morti.
Oggi appena +488 casi. Non andava così bene dal 12 Marzo.
Bizzarro che anche in Germania si sia fatto oggi il miglior dato dall'inizio del lockdown italiano. Sempre dalla stessa data.
I morti restano tantissimi: +127. In Italia +195.
La differenza tra Italia e Germania, nei morti, si è ridotta tantissimo di settimana in settimana.
Il 14 Aprile i morti in Italia furono 602. In Germania 301. Il doppio.
Il 21 Aprile i morti in Italia furono 562. In Germania 224. Più del doppio.
Il 28 Aprile i morti in Italia furono 382. In Germania 188. Poco più del doppio.
Oggi, 4 Maggio, i morti in Italia sono stati 195. In Germania 127. 1,5 volte di meno.
Evidente come il calo tedesco sia meno forte, mentre quello italiano più drastico e ripido. Non escludo un pareggio per l'11 Maggio se non addirittura una situazione italiana migliore.
Segnalibri