Pagina 3787 di 12420 PrimaPrima ... 278732873687373737773785378637873788378937973837388742874787 ... UltimaUltima
Risultati da 37,861 a 37,870 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #37861
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    AGGIORNAMENTO EUROPA 13 MAGGIO



    Siamo passati dai paradossali +600 casi in Francia a Nessun Dato

    Fra 4 giorni in teoria seguendo questo trend la Russia raggiungerà la Spagna, superandola.

    Ma come numero di morti l'UK è irragiungibile

    uk.PNG
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  2. #37862
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Dipende da quante persone hanno davvero contratto il virus.

    Ad esempio, immaginiamo che il 20% dei lombardi ha preso il virus per davvero. Il restante 80% di conseguenza non lo hai mai preso.
    Se un test ha sensibilità 100% significa che è in grado di scoprire il 100% dei positivi. In questo caso, significherebbe che questo ipotetico test è in grado di riconoscere il 20% di lombardi che hanno davvero preso il virus.

    Ma un test ha anche una specificità, che è la percentuale di volte in cui dà falsi positivi. Immaginiamo sia 5%.
    Il 5% di specificità vuol dire che eseguendo il test sulla popolazione che NON ha mai preso il virus, il 5% di questi risulterebbe (falso) positivo.

    Nel nostro esempio, sarebbe il 5% dell'80% che non ha mai preso il virus. Il 5% dell'80% è uguale al 4%.

    Il test dunque darebbe un 24% di lombardi positivi (20% vero positivo + 4% falso positivo), ovvero +4% della realtà.
    Nel caso della Lombardia significherebbe 400mila cittadini, non poco
    Vero, però già con una specificità del 4 o del 3%, o meglio ancora del 2, i numeri cambierebbero. Ad ogni modo test sierologici a tappeto sono l'unico modo per studiare veramente la malattia e scoprire una buona volta che percentuale sono gli asintomatici e poi, finalmente, il perché. Ad oggi non abbiamo risultati precisi sulla percentuale di asintomatici, pausintomaci, sintomatici e sintomatici gravi causa esiguità dei campioni, e non sappiamo ancora perché alcuni, infetti, non fanno una piega, e altri vanno dritti dritti al Creatore. Mi auguro che ogni regione e ogni provincia, soprattutto al Nord, si attrezzi per farlo sulla popolazione.

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  3. #37863
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo65 Visualizza Messaggio
    è successo a me stasera:
    ero in pizzeria con una ventina di amici, e festeggiavamo il compleanno di un di loro:
    O era che la pizzeria era strapiena, o era che io ero con la mascherina (e tutti gli altri senza): appena è arrivata la pizza bollente, mi si sono appannati gli occhi....proprio cos' come si vede nella foto
    Ovviamente l'ho tolta subito e non me la sono rimessa più
    Ehm, scusa, in che posto è sta pizzeria aperta dove dentro si mangia e si festeggia in 20 amici?!?
    In Bielorussia?! Nuovo Virus Cinese

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  4. #37864
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Dipende da quante persone hanno davvero contratto il virus.

    Ad esempio, immaginiamo che il 20% dei lombardi ha preso il virus per davvero. Il restante 80% di conseguenza non lo hai mai preso.
    Se un test ha sensibilità 100% significa che è in grado di scoprire il 100% dei positivi. In questo caso, significherebbe che questo ipotetico test è in grado di riconoscere il 20% di lombardi che hanno davvero preso il virus.

    Ma un test ha anche una specificità, che è la percentuale di volte in cui dà falsi positivi. Immaginiamo sia 5%.
    Il 5% di specificità vuol dire che eseguendo il test sulla popolazione che NON ha mai preso il virus, il 5% di questi risulterebbe (falso) positivo.

    Nel nostro esempio, sarebbe il 5% dell'80% che non ha mai preso il virus. Il 5% dell'80% è uguale al 4%.

    Il test dunque darebbe un 24% di lombardi positivi (20% vero positivo + 4% falso positivo), ovvero +4% della realtà.
    Nel caso della Lombardia significherebbe 400mila cittadini, non poco
    Su questo non ho assolutamente nulla da obbiettare. E' un calcolo che non fa una piega. Quello però su cui sono un po perplesso è la presunta quasi infallibilità del tampone. Io sono a conoscenza per esperienza diretta di 8 tamponi, effettuati su 3 persone. Tra questi 2 sono risultati indeterminati (su 2 persone diverse) e uno negativo su una persona che era da un mese giorno e notte in casa con un positivo(stesso letto, stesso divano, stessa tavola). Gli stessi che gli hanno comunicato il risultato hanno detto che era un probabilissimo falso negativo (in quanto sono risultati positivi il marito appunto, la sorella e i genitori). Ora, è vero che è un campione limitatissimo, ma dalla mia esperienza anche i tamponi hanno un certo margine di imprecisione

  5. #37865
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Comunque, tornando al post non ricordo di chi, "spesso chi dà i numeri dei contagi ha la busta paga assicurata..."
    Se si riferiva a gente che scrive nel 3d e fa le stime, io personalmente non ho busta paga assicurata, sono un autonomo profex e di un settore che se l'economia non va io non ho lavoro....ergo, stimo e dò valutazioni numeriche a volte anche pessimiste a prescindere dai miei interessi economici.

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  6. #37866
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Su questo non ho assolutamente nulla da obbiettare. E' un calcolo che non fa una piega. Quello però su cui sono un po perplesso è la presunta quasi infallibilità del tampone. Io sono a conoscenza per esperienza diretta di 8 tamponi, effettuati su 3 persone. Tra questi 2 sono risultati indeterminati (su 2 persone diverse) e uno negativo su una persona che era da un mese giorno e notte in casa con un positivo(stesso letto, stesso divano, stessa tavola). Gli stessi che gli hanno comunicato il risultato hanno detto che era un probabilissimo falso negativo (in quanto sono risultati positivi il marito appunto, la sorella e i genitori). Ora, è vero che è un campione limitatissimo, ma dalla mia esperienza anche i tamponi hanno un certo margine di imprecisione
    Ah, per esempio la mia raga convivente dai test sierologici ha avuto il covid e abbiamo capito anche in che periodo e io invece no....60gg di 40ena, quasi 24h su 24 assieme...

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

  7. #37867
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,322
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nago Visualizza Messaggio
    Qui si parla di aziende regolarmente aperte dove il 10% dei dipendenti era positivo al sierologico e di questi il 6% successivamente positivo al tampone e quindi in grado di infettare.
    Non stiamo parlando di indagini generaliste, ma nel pratico di casi reali potenzialmente in grado di far esplodere nuovi focolai all’interno delle aziende e nell’hinterland familiare.
    Focolai che non sono esplosi, magari anchd grazie alle misure di sicurezza introdotte.
    Da noi siamo in 350, di cui uno da vo euganeo fatalità..
    Volete che nessuno l'abbia preso?
    Non ci credo, eppure siamo stati chiusi solo 3 settimane e, con tutte le nuove precauzioni, siamo regolarmente riaperti dal 14 aprile

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  8. #37868
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,233
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Su questo non ho assolutamente nulla da obbiettare. E' un calcolo che non fa una piega. Quello però su cui sono un po perplesso è la presunta quasi infallibilità del tampone. Io sono a conoscenza per esperienza diretta di 8 tamponi, effettuati su 3 persone. Tra questi 2 sono risultati indeterminati (su 2 persone diverse) e uno negativo su una persona che era da un mese giorno e notte in casa con un positivo(stesso letto, stesso divano, stessa tavola). Gli stessi che gli hanno comunicato il risultato hanno detto che era un probabilissimo falso negativo (in quanto sono risultati positivi il marito appunto, la sorella e i genitori). Ora, è vero che è un campione limitatissimo, ma dalla mia esperienza anche i tamponi hanno un certo margine di imprecisione
    Certo, è così. Ma appunto per questo anche i tamponi sono sempre stati eseguiti non a casaccio, ma con criterio, per esempio a chi aveva avuto contatto con una persona infetta o chi aveva sintomi simil-influenzali tipici anche del Covid.

    Se i tamponi li avessero fatti a casaccio nella popolazione sana (in apparenza almeno) ma che poteva essere asintomatica, i risultati sarebbero stati di sicuro inutilizzabili. Ecco perchè anche i test condotti su chi non ha sintomi dovevano essere sempre giustificati, ad esempio si eseguivano solo a chi era appunto collega di lavoro, amico o familiare di un positivo.
    Ultima modifica di burian br; 13/05/2020 alle 23:15

  9. #37869
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,233
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Vero, però già con una specificità del 4 o del 3%, o meglio ancora del 2, i numeri cambierebbero. Ad ogni modo test sierologici a tappeto sono l'unico modo per studiare veramente la malattia e scoprire una buona volta che percentuale sono gli asintomatici e poi, finalmente, il perché. Ad oggi non abbiamo risultati precisi sulla percentuale di asintomatici, pausintomaci, sintomatici e sintomatici gravi causa esiguità dei campioni, e non sappiamo ancora perché alcuni, infetti, non fanno una piega, e altri vanno dritti dritti al Creatore. Mi auguro che ogni regione e ogni provincia, soprattutto al Nord, si attrezzi per farlo sulla popolazione.

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    C'è un test con il 99% di specificità. Se le aziende usassero quello, non avrei nulla da ridire, perchè con tali percentuali non c'è scostamento significativo dalla realtà.

  10. #37870
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,233
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Non è così importante il numero di tamponi per abitante. Taiwan ne ha fatti meno del Molise. L'importante è che siano abbastanza.

    Comunque i dati dei tamponi in Germania sono fermi all'altroieri.
    Su Worldometer li hanno pubblicati: sono 3.147.771. La settimana scorsa (li pubblicano ogni Mercoledì) erano a 2 milioni e 755mila circa.

    I tamponi sono importanti relativamente, certo. Ma il fatto che anche il resto d'Italia (senza Lombardia) sia capace di eseguire più tamponi per abitanti che in Germania significa che abbiamo raggiunto un ottimo livello di tamponamento della popolazione e di capacità di analisi.

    Il Sud resta indietro, ha condotto 76.027 test, ma complessivamente in rapporto ai suoi abitanti (Sud peninsulare + isole) siamo a 3940 tamponi ogni milione di abitanti. Solo 750 in meno della Germania. Siamo su ottimi livelli anche al Meridione, a dispetto delle apparenze.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •