Primi tre casi in Bangladesh
E io ti ho detto i motivi.
Ma in Germania il virus sta continuando a diffondersi, e non puoi fermarlo. Non sono riusciti a fermarlo a Gennaio, infettando il Nord Italia, quando c'erano solo una decina di persone infette...lo dico non per lanciare "accuse" verso la Germania, ma per dimostrarti che un virus così contagioso è inarrestabile, puoi solo frenarlo, ma più va avanti, più accelera indipendentemente da quanto tu cerchi di ostacolarlo.
In Germania tra l'altro c'è un ceppo virale (e dunque un focolaio autoctono) in Renania, e uno vicino in Olanda con un altro ceppo virale, e senza i controlli che si stanno eseguendo non mi stupirei che ci siano centinaia di casi latenti pronti ad esplodere. E quando colpiranno la popolazione anziana, ci sarà anche in Germania o in Francia (già visibile in parte, 45 ricoverati in terapia intensiva su 900 casi non è affatto poco...) o al Sud Italia una situazione simile a quella del Nord.
Io capisco il senso di queste misure, davvero....
ma sappiamo in che condizioni ci troveremo alla fine di tutto ciò? Le migliaia di persone che perderanno il lavoro saranno felici di questo, continueranno a pensare che prima viene la salute o poi si accorgeranno che forse ci va un certo equilibrio tra economia e salute?
Tra l'altro:
-non capisco cosa ci facciano province come Vercelli e VCO nella zona rossa; quest'ultima è la più isolata e meno popolosa del Piemonte e ha appena 3 contagiati. Se queste sono zone rosse dovrebbe esserlo tutta l'Italia.
-se davvero volevano essere poste misure draconiane, si doveva agire prima. Ormai è tardi, non si riuscirà nemmeno ad arginare la diffusione al sud perchè i focolai esistono già, eccome se esistono. Ormai questo non porterà grossi effetti.
Intanto +68 in Svizzera con un nuovo morto e +77 in Olanda con altre due vittime.
per le province vicine è facile capire il perché, i contagiati conteggiati sono pochi, i potenziali sono incalcolabilmente molto più alti degli effettivi conosciuti.
è che ancora una volta fare una zona rossa che non è rossa con tutto lecito al suo interno (perché se tieni aperti bar, ristoranti e negozi significa che è tutto lecito) non serve a molto ai fini del contenimento del contagio per non sovra affollare le terapie intensive...
Si vis pacem, para bellum.
Situazione surreale. Intanto le decine di migliaia di persone che domani dovranno entrare in Ticino a lavorare non si sa ancora cosa devono fare. Al momento i valichi sono aperti, ma stamattina certi sono stati chiusi per 30 minuti, non si è capito perché. Anche qua nessuno sa ancora nulla, ovvio, che casino stanno facendo in Italia?
E a livello sanitario non ha nessun senso isolare completamente la Lombardia per poi lasciare aperte le frontiere a nord, perché allora se si giustifica l’apertura dicendo che i frontalieri non sono il problema (e credo anch’io che non lo sono dato che finora non mi risulta nessun contagio d’importazione in Ticino), significa che gli spostamenti non sono il problema, ergo se così confermano, le misure draconiane di bloccare tutti i movimenti in Lombardia e tra le regioni sono sproporzionate e inutili.
Che è questo coronavirus? Oltre a contagiare solo negli orari di ufficio sa dove vanno a lavorare le persone?
Anche il Presidente della regione Piemonte, Cirio positivo al Coronavirus.
Segnalibri