Fino a un certo punto, però. La Germania supererà presto i 1000 casi e ha fatto decine di migliaia di tamponi (come anche il Regno Unito) e la sua struttura demografica è simile a quella italiana. Poi c'è anche il caso del Giappone.
Non è che nego che le cose peggioreranno anche in Germania o Regno Unito, ma prima di gridare al disastro aspetterei di vederlo.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
sì, è questa la cosa ridicola. Io ancora non ho trovato nessuno che mi spieghi come si possano vietare tutti gli spostamenti eccetto quelli lavorativi ed emergenziali ma si dia la possibilità di stare aperti ai negozi quando, appunto, non mi ci potrei manco recare.
è proprio fatto per essere interpretato come meglio si vuole, se mi ferma la polizia glielo chiedo e vediamo cosa mi dicono.
detto ciò, non è così che fermi un'epidemia. c
Si vis pacem, para bellum.
Tranquillo, è un dato di fatto.
Avevo previsto al 10 Marzo 1500 casi riconosciuti in Germania e Francia, e lo avevo fatto il 29 Febbraio. Mi aspettavo tutto ciò.
Mi aspetto lo stesso anche al Sud Italia eh, non credere.
Giappone e UK sono esempi a parte, essendo isole.
scusate, ho visto al tg che Conte diceva espressamente che quelli presenti non sono obblighi (in riferimento agli spostamenti anche interni) ma forti raccomandazioni. è vero o hanno montato ad hoc? perché se no tutto ciò non ha senso, chiunque dovesse essere fermato può tranquillamente appellarsi a questa cosa se non subito in un secondo momento.
Si vis pacem, para bellum.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Non sta colpendo le classi anziane, ma quando lo farà i morti e i casi in terapia intensiva inizieranno ad aumentare. Non c'è differenza tra anziani tedeschi e italiani. E ancor più perchè mi dici che la distribuzione per fasce d'età della popolazione è la medesima, si verificherà.
La Corea ad esempio ha più casi dell'Italia, ma pochissimi nelle terapie intensive per quel motivo.
A parte poi che è impossibile fermare tutti gli spostamenti, in particolare nell'area Milanese con una densità abitativa molto elevata (per dire non ci sono riusciti neanche nei paesini del Lodigiano visto che c'è gente che è uscita senza problemi dalla zona rossa, e si parlava di 40.000/50.000 abitanti circa... ora dovranno "controllare" 10.000.000 milioni di abitanti)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri