Qui volevo arrivare: l'influenza, a livello sporadico, "esiste" anche d'estate, seppur sia molto rara. E non capisco perchè il Covid-19 dovrebbe comportarsi diversamente. E' una patologia delle vie aeree, come l'influenza, e ha i suoi stessi identici mezzi di contagio.
Però l'influenza d'estate praticamente è inesistente, ma il coronavirus no, lui dovrebbe continuare a circolare![]()
Lou soulei nais per tuchi
Perchè R0 è più alto per il Covid.
L'R0 invernale dell'influenza è poco sopra 1 (1,2) e non tende a superare i 2. Con l'avanzare della stagione, e l'immunità di gregge a seguito dell'epidemia invernale, il suo R0 scende sotto 1 con agevolezza.
L'R0 del SARS-CoV2 è 2,3 almeno, e se anche ci fosse una stagionalità non dovrebbe scendere sotto 1.
Luglio del 93, e me lo ricordo come fosse oggi:
quell'anno, a metà luglio appunto, avvenne una totale rottura dell'estate, con un brusco scivolone delle temperature verso il basso; si passò rapidamente dai 34/35 e passa a neppure 20 in 1 o 2 giorni.
L'anticiclone delle Azzorre aveva preso la strada della Scandinavia, e sul fianco orientale dell'Azzorriano scivolò sull'Italia (ormai sguarnita di ogni protezione) una massa d'aria piuttosto fredda per il periodo, che causò una brusca interruzione dell'estate.
Proprio in quel periodo la madre di mia madre, 83enne, si ammalò di una grave forma di broncopolmonite che la portò alla morte nel giro di un paio di giorni
Letalità in Italia 14,4%
Letalità in Lombardia 18,1%
La Lombardia pesa per il 28,1% dei dati di oggi.
Un sacco di positivi in Liguria, che oggi è davanti alla Lombardia (prima volta che una regione supera la Lombardia da inizio epidemia), ma che è successo??
Le solite 4 (Lombardia, Piemonte, Emilia e Liguria) incidono per l'82% dei dati odierni.
Persone testate oggi 18.053
Positività 1%
Persone testate in Lombardia 1944(che miseria!)
Positività 2,6%
Anche la Liguria è messa parecchio male: 743 persone testate a fronte di 56 positivi, positività 7,5%!
Buonasera, ovviamente pochissimi tamponi come al solito di lunedì. Da notare il dato abnorme della mia Valle d'Aosta, neanche 30 tamponi e 3 positivi (roba di positività di fine marzo/inizio aprile).
Valle d'Aosta 11,11%
Liguria 3,93%
Lombardia 1,40%
Piemonte 0,90%
Emilia-Romagna 0,49%
Lazio 0,48%
Puglia 0,40%
Trento 0,30%
Sardegna 0,26%
Campania 0,17%
Toscana 0,17%
Bolzano 0,11%
Friuli-Venezia Giulia 0,09%
Abruzzo 0,08%
Veneto 0,03%
Basilicata 0
Calabria 0
Marche 0
Molise 0
Sicilia 0
Umbria 0
Cioè, scusa, intendi che ogni inverno raggiungiamo l'immunità di gregge con l'influenza stagionale? Cioè si ammalano (o sono vaccinati) il 90% della popolazione, con un R0 intorno ad appena 1,2?
E invece, per coronavirus, con R0 superiore a 3, abbiamo avuto si e no il 5-10% della popolazione contagiato, in 4 mesi?
Insomma, sembra un pò che R0, contagio, stagione e immunità di gregge valgano solo se promettono scenari apocalittici, o sbaglio?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri