Avatar: una data che sogno spesso la notte.
PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
PPS: sì, è il 2005.
Perchè il picco si riferisce all'ondata europea. Ora invece siamo in una fase in cui i decessi europei stanno diminuendo e quelli nel resto del mondo (in cui la percentuale di morti è molto minore rispetto ai contagi per la diversa demografia) stanno aumentando. Bisogna vedere quanto forte sarà l'ondata nel resto del mondo per capire se i decessi hanno veramente raggiunto il picco.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ma figurati! Tu mi dici "perchè in Spagna e in Francia non dovrebbe essere così?" e io non le avevo neanche nominate! Perchè bastian contrario?
Il punto è l' "appena" ci si richiude al chiuso.. quello che volevo sottolineare è che sì, è vero, i contagi aumenteranno in quel momento, ma in ottobre ci saranno presumibilmente meno casi attivi che in luglio, e dunque il "rinchiudersi in casa" sarà sicuramente rischioso ma non così rischioso come se avvenisse ora..
Lou soulei nais per tuchi
Finora
Basilicata zero casi
Veneto zero casi (3 decessi)
Campania 1 nuovo caso
Marche 1 nuovo caso
Bolzano 2 nuovi casi
Totale: 4 nuovi casi
N. Tamponi 19629
eh non le hai nominate no, ma nel post che hai quotato parlavo di altre nazioniriferendomi proprio a quelle due che stanno falsificando i numeri e che sono certo che in autunno la pagheranno per questo (come è stato in Francia per le aperture delle scuole). da noi aumenteranno, quanto dipenderà dalla situazione sul momento (o nel mese precedente, via) e dalla nostra prontezza su cui non scommetterei più di qualche centesimo
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Ho avuto due parenti anziani deceduti, uno in piena emergenza uno quando si stavano liberando gli ospedali.
Entrambi tra 80 e 90 anni, nessuno dei due è stato intubato, non avevano quadri clinici già spacciati e nemmeno chissà quali patologie pregresse aggravate...è stato detto alle famiglie che intubare a quell'età equivale di per sé già a un trauma per l'organismo che dimezza le probabilità di sopravvivenza, per eventuali complicazioni concomitanti e per l'eventuale prosecuzione della vita anche post guarigione.
Per cui si è preferito (nelle settimane di emergenza) e si preferisce ora, curare e vedere come va anche per vari giorni piuttosto che fare una terapia/manovra così impattante.
Ultima modifica di Simotgl; 12/06/2020 alle 12:16
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
è proprio indebolito sto virus
in cile tra poco fanno l'1% di popolazione infetta solo con i casi ufficiali, scalando la classifica che manco coppi sullo stelvio
e il perù è solo di poco da meno
in argentina dove sin'ora si erano salvati è partita la bomba
l'iran ha fatto strike; con iraq, pakistan, afghanistan e india in piena esponenziale
il sud africa è una spia di quello che vedremo nel resto del continente se ci fossero gli strumenti per le diagnosi
il brasile ormai non lo commento più e la letalità messicana continua a essere folle
arabia saudita e bangladesh continuano a crescere
la svezia tra poco tocca i 50k
esponenziale ormai anche in egitto
Ultima modifica di Alessandro1985; 12/06/2020 alle 12:44
C'ho la falla nel cervello
In Svezia nel frattempo, a seguito di un forte aumento dei tamponi, il tasso di letalità è sceso al livello del MoDeLlO VeNeTo (10,4%).
I dati assoluti però continuano ad essere decisamente alti per un paese così piccolo.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri