Discorso del Giro a parte, il 70% si infetta nelle famiglie perché il 30% ce lo porta da fuori nelle famiglie..., tanto per essere chiari. Ovvio che la famiglia è un posto dove non puoi applicare il distanziamento se non con un membro conclamato e che andrebbe isolato, quando ormai forse è troppo tardi
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Il numero più realistico è 2 milioni, al massimo 3 stirando un po' i dati.
Le indagini ISTAT hanno individuato 1,5 milioni di persone, ma tenendo conto che gli anticorpi scendono fino a scomparire in molti e che l'indagine fu fatta a Giugno, dopo 3-4 mesi dall'ondata principale, è più credibile un numero sui 2 milioni.
Detto ciò, al momento del picco di Marzo probabilmente si facevano davvero 50/70mila casi al giorno...
Il mio problema è questo, siamo una cerchia di amici,almeno 20 persone, che condividiamo un po tutto,da hobby, ferie ,divertimenti,e anche terribili tragedie che hanno attraversato non meno di 4 decenni della nostra vita,da quando eravamo ragazzini.Sono continuamente tirato per la giacchetta per partecipare a ritrovi conviviali di vario genere.E' difficile.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Mi sorprende però in positivo burian il basso ricorso alle terapie intensive,anche ipotizzando un ritardo temporale tra il rilevamento della positività e il ricorso a cure estreme, gia qualche settimana fa facevamo giornalmente 1550-2000 casi,la percentuale di quelli che finiscono in t.i stando ai dati di oggi è dell'1-2 per mille,molto bassa.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Segnalibri