Pagina 6515 di 12420 PrimaPrima ... 551560156415646565056513651465156516651765256565661570157515 ... UltimaUltima
Risultati da 65,141 a 65,150 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #65141
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,568
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    manca il dato dei tamponi del veneto.... e sarà bello basso rispetto ai giorni scorsi...
    Si, quello viene aggiornato sempre nel pomeriggio

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  2. #65142
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Chuck N. Visualizza Messaggio
    scusami allora io che sabato sono andato in pasticceria a fare merenda e mi sono messo a magiare al tavolino ho sbagliato? considera che come me c'erano altre 15 persone..
    Che ora era?
    Se era prima delle 18 puoi sederti al tavolo, ma comunque in tavolini con al massimo 4 persone non conviventi, distanziamento fra i tavoli e tutto il resto.
    Se la pasticceria ha un tavolino ovviamente si siedono al max in 4 e gli altri fuori, altrove.

    Se era dopo le 18 devi uscire e consumarlo non creando assembramento nei paraggi del locale, cioè puoi andare dove vuoi purché rispetti il non assembramento.

    Altri modi interpretativi non ci sono, abbiamo sentito per lavoro le forze dell'ordine e i vigili urbani, e il DPCM non ha parole diverse da queste, non dice che è vietato il consumo di alimenti ovunque, ma solo nelle adiacenze esterne dei locali
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  3. #65143
    Burrasca L'avatar di morriz
    Data Registrazione
    18/11/11
    Località
    BariPoggiofranco26mt
    Messaggi
    5,109
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Perchè serve un lockdown totale:
    -gli ospedali sono già saturi (i reparti covid occupano gran parte dei posti letto,ridotte all'osso tutte le possibilità di cura per le altre patologie sia ordinarie che urgenti, il rischio è un enorme numero di morti per covid e in maniera indiretta per altre cause
    -discorso TI qui sopra
    -tale livello di lavoro per gli operatori sanitari non è sostenibile per sei mesi , pena un progressivo scadimento complessivo della qualità dell'assistenza
    -ormai quasi ovunque negli ospedali sono bloccati i ricoveri e gli inteventi non urgenti , ma nel tempo gran parte di queste situazioni diventeranno nuove urgenze
    -screening ormai azzerati sulle 2 principali cause di morte in Italia , malattie cardiovascolari e tumori, come riportato in articolo.
    Ancora sento parlare di coprifuoco alle 21 , non hanno capito niente , la gente dovrebbe scendere in piazza per chiedere il lockdown , la salute è la prima cosa , persa questa, non rimane nulla , tutti potremmo essere a rischio nei prossimi 6 mesi, per qualsiasi motivo che dovesse richiedere cure mediche (immaginate una banale appendicite acuta , può capitare a chiunque).

  4. #65144
    Bava di vento L'avatar di Chuck N.
    Data Registrazione
    26/06/20
    Località
    Colline del Montalbano (po) 200m.
    Messaggi
    165
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Che ora era?
    Se era prima delle 18 puoi sederti al tavolo, ma comunque in tavolini con al massimo 4 persone non conviventi, distanziamento fra i tavoli e tutto il resto.
    Se la pasticceria ha un tavolino ovviamente si siedono al max in 4 e gli altri fuori, altrove.

    Se era dopo le 18 devi uscire e consumarlo non creando assembramento nei paraggi del locale, cioè puoi andare dove vuoi purché rispetti il non assembramento.

    Altri modi interpretativi non ci sono, abbiamo sentito per lavoro le forze dell'ordine e i vigili urbani, e il DPCM non ha parole diverse da queste, non dice che è vietato il consumo di alimenti ovunque, ma solo nelle adiacenze esterne dei locali
    nono erano le 16 30 circa,ero con la mia ragazza al tavolo

  5. #65145
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Chuck N. Visualizza Messaggio
    scusami allora io che sabato sono andato in pasticceria a fare merenda e mi sono messo a magiare al tavolino ho sbagliato? considera che come me c'erano altre 15 persone..
    Ma dopo le 18? Qui è impossibile.Anche le piadine che hanno dehors,dopo le 18 lo chiudono.
    Ok letto adesso il tuo post,quindi tutto normale

  6. #65146
    Bava di vento L'avatar di Chuck N.
    Data Registrazione
    26/06/20
    Località
    Colline del Montalbano (po) 200m.
    Messaggi
    165
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    Ma dopo le 18? Qui è impossibile.Anche le piadine che hanno dehors,dopo le 18 lo chiudono.
    16 30 circa

  7. #65147
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,568
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Puglisi: Dpcm perché gente stia a casa
    2 novembre, 2020 da Ultimora - Notize dal Televideo/RAI
    11.55
    Dopo aver confermato l'ipotesi di coprifuoco nazionale alle 21, la Sottosegretaria al Lavoro Puglisi spiega a Skytg24: "Il Dpcm continuerà a incentivare le persone a stare a casa e a uscire solo per lavoro o per ragioni di salute. Stiamo cercando di lasciare aperte fabbriche e quante più possibile attività produttive".
    "Dobbiamo sacrificare la didattica a distanza per le superiori, per la terza media ne stiamo discutendo in queste ore". Infine: misure più restrittive in Regioni con Rt sopra 2.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  8. #65148
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Un pub che apriva a sera e chiudeva alle 3 di mattina,unico in città, ha cambiato orario,ora apre alle 7 e chiude alle 18,devo dire che all esterno vi erano abbastanza clienti,sicuramente più delle 1 di notte di un giorno feriale.

    Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk

  9. #65149
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,568
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    BASILICATA: 111 casi su 1605 tamponi (6.9%), 2 decessi, 13 TI (+2), 90 ricoveri (+4)
    Ieri 150 casi su 1511 tamponi (9.9%)

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  10. #65150
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Indice Rt per regione:

    Valle D’Aosta - Rt 0,92
    Record di casi
    È l’unica Regione che ha superato il 40% dei letti delle medicine occupati (è al 59%). Ha la più alta incidenza di casi per 100mila abitanti d’Italia (750). Ha inviato dati incompleti, perciò il suo Rt è sottostimato. È considerata ad alto rischio

    Piemonte - Rt 1,99


    In crisi quasi tutte le province
    Tutte le province tranne Vercelli e Novara hanno un Rt superiore a 1,5. Cresce l’incidenza, le medicine sono occupate al 25% e le intensive al 13%. È considerata ad alto rischio e già in uno scenario da lockdown, cioè il 4

    Liguria - Rt 1,35


    Aumentano i focolai
    Genova, Savona e Imperia hanno un Rt tra 1,24 e 1,5. Ha il 30% dei letti internistici occupati e il 17% delle rianimazioni. In una settimana ha avuto 920 nuovi focolai (erano 46). È considerata ad alto rischio con probabilità alta di progressione

    Lombardia - Rt 2,01


    I dati sono da lockdown
    Solo una provincia, quella di Bergamo, ha un Rt tra 1,25 e 1,5. Tutte le altre sono sopra 1,5. Sono occupati il 19% dei letti internistici e il 16% di quelli intensivi. Ben 18.568 i casi non tracciati. È considerata a rischio alto e classificata al livello 4, da lockdown

    Veneto - Rt 1,47

    Crescono i casi non tracciati
    Treviso e Rovigo hanno un Rt superiore a 1,5, Belluno, Vicenza e Venezia sono tra 1,25 e 1,5. I reparti internistici hanno il 10% di occupazione, crescono (+51%) i casi non tracciati (4.689). Dati incompleti, è considerata ad alto rischio

    Friuli Venezia Giulia - Rt 1,47

    A Trieste la situazione peggiore
    La provincia di Trieste ha un Rt superiore a 1,5, Gorizia è tra 1,25 e 1,5. Aumentano focolai e casi non tracciati (165 e 771), i dati vengono comunicati a Roma in ritardo. È considerata a rischio moderato con alta probabilità di progressione

    Trentino - Rt 1,56

    Occupazione bassa ma a rischio
    L’occupazione dei posti letto di terapia intensiva e internistici è piuttosto bassa (4% e 7%) ma si segnala il rischio di una progressione nel prossimo mese. In aumento i casi fuori da catene di trasmissione, adesso sono 492. È considerata a rischio moderato con probabilità alta di progressione

    Alto Adige - Rt 1,92

    Molti casi settimanaliIl 21% dei letti internistici e il 16% di quelli di terapia intensiva sono occupati, dati cresciuti in modo preoccupante nell’ultima settimana. Alto il numero dei casi settimanali per 100mila abitanti (451). Anche se è considerata a rischio moderato viene classificata nello scenario più grave, il numero 4[

    Emilia Romagna Rt 1,66

    Tanti contagiati non tracciati
    In quattro province, Modena, Reggio-Emilia, Ferrara e Ravenna, l’Rt è sopra 1,5, nelle altre tra 1,25 e 1,5. Ha avuto 3648 casi non tracciati. Ha il 15% dei letti intensivi e ordinari occupati. Si trova nello scenario 4 ma ha un rischio moderato

    Toscana - Rt 1,19

    Crescono i casi e i letti occupati
    Le province di Firenze e Grosseto hanno un Rt tra 1,25 e 1,5. Crescita dei casi e di occupazione dei letti accentuata nell’ultima settimana. Ci sono ben 8.854 casi non tracciati. I dati comunicati sono incompleti. È considerata ad alto rischio

    Marche - Rt 1,35

    Niente dati sul 55% dei contagiati
    ]Le province di Pesaro-Ancona, Urbino e Fermo hanno un Rt tra 1,25 e 1,5. Il 55% dei casi segnalati nella settimana non sono tracciati (878). I dati sono comunicati in ritardo. È comunque considerata a rischio moderato

    Umbria - Rt 1,45

    Un quarto dei letti occupati
    La provincia di Perugia ha un Rt tra 1,25 e 1,5. Ha il 25% dei letti di intensiva e il 26% di quelli internistici occupati, sono stati 2106 su 2565 i casi non tracciati. È considerata a rischio moderato, si trova nello scenario 3

    Lazio - Rt 1,43

    La capitale tra 1,25 e 1,5
    La provincia di Rieti ha un Rt superiore a 1,5, quelle di Roma e Viterbo sono tra 1,25 e 1,5. Sono occupati il 27% dei letti internistici e si rischia di arrivare alla soglia critica del 40% in meno di un mese. È considerata a rischio moderato

    Abruzzo - Rt 1,13

    Manca il personale
    Nella provincia di Chieti l’Rt è compreso tra 1,25 e 1,5. C’è un allerta per le risorse umane del sistema sanitario, inferiori a 1 per 100mila abitanti. Ha 1.443 casi non tracciati. È considerata a rischio alto di progressione

    Molise - Rt 2,1

    Si teme una escalation
    Nella provincia di Isernia l’Rt è tra 1,25 e 1,5. Buona l’occupazione dei letti, all’8% per quelli internistici e al 3% le intensive, ma si teme una progressione verso le soglie critiche nel prossimo mese. È considerata a rischio moderato

    Campania - Rt 1,29

    L’incognita dei dati sui ricoveri
    La provincia di Caserta ha un Rt tra 1,25 e 1,5, le altre vanno tutte meglio. Le medicine sono occupate al 26%. Ci sono problemi sulla qualità dei dati inviati all’Istituto superiore di sanità riguardo ai ricoveri. È considerata a rischio moderato

    Basilicata - Rt 0,83

    Rischio sottostimato
    L’Rt è ridotto ma la bassa percentuale di completezza dei dati, dicono gli esperti, porta ad un rischio di sottostima nel calcolo di quell’indicatore, in aumento i focolai attivi (sono 47). Viene considerata ad alto rischio

    Puglia - Rt 1,47

    Tracciamento dei casi in difficoltà
    La provincia di Brindisi ha un Rt superiore a 1,5, quelle di Foggia, Barletta-Andria-Trani e Taranto sono tra 1,25 e 1,5. Il 21% dei letti internistici sono occupati. C’è un forte aumento dei casi non tracciati (2.243). È considerata ad alto rischio

    Calabria - Rt 1,84

    Pochi medici e infermieri
    Le province di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria hanno un Rt superiore a 1,5. Le risorse umane del sistema sanitario sono ridotte, ci sono problemi nella comunicazione dei dati. È considerata ad alto rischio e si trova nello scenario 4

    Sicilia - Rt 1,38

    Preoccupano Enna e Caltanissetta
    Le province di Enna e Caltanissetta hanno un Rt superiore a 1,5, quelle di Ragusa, Catania e Agrigento sono tra 1,25 e 1,5. Il 19% dei posti letto internistici sono occupati, aumentano i casi non tracciati (1.906). È considerata ad alto rischio

    Sardegna - Rt 1,04

    Bassa incidenza dei nuovi positivi
    La provincia di Oristano ha un Rt tra 1,25 e 1,5. Il 20% dei letti di terapia intensiva e il 18% di quelli internistici sono occupati. Bassa l’incidenza dei nuovi casi per 100mila abitanti (82). È considerata a rischio moderato senza probabilità di progressione
    Ultima modifica di Musoita; 02/11/2020 alle 12:09

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •