Pagina 6871 di 12420 PrimaPrima ... 587163716771682168616869687068716872687368816921697173717871 ... UltimaUltima
Risultati da 68,701 a 68,710 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #68701
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,100
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    L'Islanda ha emanato il dato dei casi e dei decessi da inizio pandemia per ogni fascia d'età: fino a poco fa erano presenti soltanto i casi attivi per ciascuna fascia, e questo rendeva molto difficoltoso il calcolo retroattivo. Non so quanto possa interessarvi di uno Stato isolatissimo, ma io personalmente ne sono contento. Anyway, non sono conteggiati i 342 casi di importazione, quindi si considerano solo i 4844 contagi ufficiali finora verificatisi sul suolo islandese.

    Tutti i 25 decessi del Paese si riferiscono a persone contagiatesi in Islanda, quindi abbiampo 4844 casi e 25 decessi legati alla trasmissione locale: letalità dello 0,52%. In particolare:
    - Dagli 0 ai 29 anni, sempre a trasmissione locale, i casi ufficiali sono stati 1850, di cui nessuno fatale. Letalità dello 0,00%.
    - Dai 30 ai 39 anni i casi ufficiali sono stati 750, di cui uno fatale. Letalità dello 0,13% ("alta" ma perchè influenzata dalla stocastica: solo Paesi dal sommerso enorme, come l'Italia nella prima ondata, avevano una simile letalità apparente in questa fascia).
    - Dai 40 ai 49 anni i casi ufficiali sono stati 791, di cui nessuno fatale. Letalità dello 0,00%.
    - Dai 50 ai 59 anni i casi ufficiali sono stati 660, di cui nessuno fatale. Letalità dello 0,00% (anche questa penso sia una casualità: almeno un paio di morti cinquantenni, a fronte di oltre 600 casi e probabilmente qualche centinaia in più compresi quelli non diagnosticati, ce li si doveva aspettare).
    - Dai 60 ai 69 anni i casi ufficiali sono stati 479, di cui 2 fatali. Letalità dello 0,42% (molto bassa, le ragioni possono essere genetiche oppure della più efficiente protezione di clusters maggiormente a rischio, @snowaholic e @burian br).
    - Dai 70 ai 79 anni i casi ufficiali sono stati 191, di cui 4 fatali. Letalità provvisoria - alcuni casi sono tuttora attivi - del 2,09% (sorprendentemente bassa anche questa).
    - Dagli 80 agli 89 anni i casi ufficiali sono stati 86, di cui 12 fatali. Letalità provvisoria - ci sono ancora ben 23 casi attivi - del 13,95%.
    - Dai 90 ai 99 anni i casi ufficiali sono stati 36, di cui 6 fatali. Letalità provvisoria - ci sono ancora 10 casi attivi - del 16,67%.
    - I casi tra gli ultracentenari sono stati uno solo, conclusosi con la guarigione del soggetto (una donna di 102 anni). Letalità nulla ma non ha senso stare a dirlo, visto che il campione non è esattamente enorme (UNA persona)...
    Molto interessante!
    Per valutare l’ipotesi genetica sarebbe interessante vedere l’effetto del COVID su discendenti di islandesi in altre nazioni. Magari non sono “purosangue”, ma già sarebbe qualcosa.

  2. #68702
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,100
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    A dimostrazione che i raggi UV penetrano anche negli edifici, uno studio sui livelli misurati in Danimarca nei mesi invernali e estivi in luoghi chiusi:

    Ultraviolet radiation exposure pattern in winter compared with summer based on time-stamped personal dosimeter readings - PubMed

    Praticamente c’è scritto che i livelli sono prossimi allo zero in inverno mentre in estate servirebbe addirittura la protezione persino nei luoghi chiusi. Anche se francamente lo ritengo esagerato, o forse adatto per la colorazione chiara della pelle dei danesi.
    Alle nostre latitudini servirebbe anche in inverno, naturalmente al netto di giorni nuvolosi che schermano i raggi UV già di per sé

  3. #68703
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Provincia di Foggia fuori controllo

  4. #68704
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,100
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Stando ai dati forniti dalla Regione tramite il bollettino epidemiologico, in provincia di Brindisi sono stati diagnosticati 62 nuovi casi di positività. Il virus continua a galoppare nel Barese (584 nuovi casi) e nel Foggiano (524). Dati consistenti anche nelle altri provincie: 179 in provincia Bat, 122 in provincia di Lecce, 262 in provincia di Taranto, 9 residenti fuori regione. 1 caso di provincia di residenza non nota è stato riclassificato e riattribuito. Sono stati registrati 16 decessi: 4 in provincia di Bari, 5 in provincia BAT, 5 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Taranto.

    Covid in Puglia: bollettino del 14 novembre 2020

  5. #68705
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    In Nepal mi risulta lo 0,7%

    Vero vero, ho sbagliato io...

  6. #68706
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  7. #68707
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,559
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    FRIULI VG: 558 casi su 5271 tamponi (10.6%), 10 decessi, 170 guariti, 45 TI (-2), 378 ricoveri (+12)
    Ieri 831 casi su 7121 tamponi (11.7%), 8 decessi

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  8. #68708
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,559
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    ....

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  9. #68709
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, mi riferivo alle regioni che avevo citato, ma comunque anche nel Lazio non c'è inversione di tendenza.
    Se non si riesce a scendere bisogna passare alle zone arancioni, e io credo che le sole misure da zona gialla non consentano un'inversione salvo in alcune realtà locali (forse il Lazio per via del buon tracing + alcune province centro-meridionali).
    Tra l'altro, partendo da questi livelli di contagio, quale sarebbe il plateau? Perchè è questo il punto: magari nelle zone gialle i casi possono pure scendere, ma fino a quale livello? Perchè ovviamente nelle zone gialle il plateau sarà più alto che in quello raggiungibile nelle zone arancioni.
    Ancora non c'è inversione, però ci vuole tempo perchè gli effetti della successione di provvedimenti presi si manifestino pienamente, secondo me la settimana prossima si scenderà ancora.

    Sul rischio di un plateau alto non saprei, dipende da quanto si scenderà ancora, ma dove si parte da una incidenza non altissima come Roma questo non mi sembra un particolare problema, basta stare sotto 1 per cominciare a scendere. Milano avrebbe parecchia strada da fare per raggiungerci anche se scendesse più rapidamente.
    Provvedimenti più limitati come quelli in atto qui sono anche più sostenibili nel tempo, a differenza delle zone arancioni dubito che verranno rimossi prima di marzo.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

  10. #68710
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    ER 14-11-2020

    Tamponi 21.448
    Test sierologici 3.623
    Positivi 2.637
    Asintomatici 1.217
    Età media nuovi positivi 44 anni
    Casi attivi 50.562 (+2.412)
    Persone in isolamento domiciliare 48.088 (+2.327 il 95% dei casi attivi)
    TI 231 (+6)
    Ricoverati 2.243 (+79)
    Decessi 43 di cui:
    30 over 80 anni
    10 70-79 anni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •