Probabilmente aumenteranno, ma anche fossero 10mila sarebbero troppo pochi.
Il numero di medici in Italia è 400mila, più di questo limite non si può andare, e va da sè che impiegarne già 4000 significa adoperarne l'1% sottraendolo alle proprie mansioni.
Ecco perchè mio padre pensa che ciò che già fanno i medici di base con le vaccinazioni antinfluenzali (sono loro a somministrare i vaccini ai pazienti) dovrebbero farlo anche per la vaccinazione anti-Covid futura. Il sistema funziona visto che comunque nel bene o nel male si riesce a vaccinare per l'influenza entro Dicembre fino al 50% degli anziani ogni anno.
Oggi il bollettino del ministero della Sanità registra 18.236 nuovi casi di coronavirus (su 185.320 tamponi eseguiti) e 683 morti.
Ieri i contagi sono stati 17.572 (con 199.489 tamponi), i morti 680. Nelle ultime 24 ore quindi il rapporto positivi-tamponi si attesta al 9,8 per cento.Il totale dei decessi da inizio pandemia arriva a quota 67.220, mentre i casi totali a quasi due milioni (1.906.377). Calano di 71 unità i ricoverati in terapia intensiva (2.855 in totale).
Cresce il numero dei guariti (+27.913 da ieri) che arriva a 1.203.814.
In calo il totale dei ricoverati con sintomi che si attesta a quota 26.427 unità. A livello territoriale, le regioni con il maggior numero di contagi sono il Veneto (4.402), la Lombardia (2.730), l'Emilia Romagna (1.667), il Lazio (1.597) e la Puglia (1.073).
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Mi sa che stiamo già ripartendo, cioè, ok che calano i ricoveri, le TI e altri indicatori, ma stiamo calando i tamponi e il numero di casi o rimane stazionario oppure è in leggero aumento sulla scorsa settimana.
Non la vedo benissimo...anche perché ieri è stato il primo giorno in cui la media di casi settimanale sulla popolazione è aumentata da quando abbiamo avuto il picco più di 3 settimane fa.
Cattura.JPG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri