Il problema è che, come sappiamo, queste varianti saranno già diffuse, e lasciare gli scambi aperti tra regioni rischia di accelerarne la diffusione anche ad altre aree finora parzialmente rispettate.
Considera l'anno scorso e la fuga del virus al Sud, è la stessa cosa anche stavolta, si cerca di limitarne la diffusione.
Senza queste varianti il tuo discorso sulle zone gialle non farebbe una piega.
Io ho sentito (ma le fonti sono quelle che sono) che in base a una lista di soggetti ritenuti fragili (per la presenza di malattie autoimmuni ad esempio) ad alcuni non viene dato appositamente l'Astrazeneca. Certo che se davvero la frequenza di effetti collaterali è significativamente più alta rispetto a Pfizer e Moderna effettivamente è una discreta ciofeca... Ma purtroppo in questo contesto di scarsità di vaccini utilizzabili nell'immediato lo si deve utilizzare...
motivo per cui molti, io compreso, non vogliono vaccinarsi, considerato anche che questo vaccino ha pochissimo effetto sull' interrompere la trasmissione e sulle varianti...
protegge in parte, in MINIMA parte contro le ultime varianti
il rapporto rischio/beneficio non mi pare proprio ottimale
non è poco manco il 3% per i 60-69...
che facciamo? secondo tanti li dovremmo rinchiudere o sbattercene se crepano ma oh, uno di 70 anni non dico che è giovane, ma poco ci manca. mio zio ha 75 anni e fa 70kg di panca piana in scioltezza, trekking pesanti, viaggi che definire "stressanti" (dal punto di vista fisico) è poco e via discorrendo.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri