
Originariamente Scritto da
burian br
Sulla questione ero già intervenuto a inizio thread, ma visto che è difficile ritrovare l'intervento

, ne parlerò di nuovo.
Ci sono virus che possono dare immunità permanente e altri parziale e incompleta.
Il virus influenzale così come i virus del raffreddore danno un'immunità che indipendentemente non può essere completa perchè esistono diversi ceppi di virus influenzale, così come esistono 99 ceppi di virus del raffreddore. Questi sono abbastanza diversi tra loro perchè ogni anno sia come se ci si infetti con un nuovo virus.
Il Covid invece non muta velocemente, e anche i diversi ceppi di cui parlo spesso in realtà sono fondamentalmente identici. In teoria, dunque, sarebbe sufficiente infettarsi una sola volta perchè si sia immunizzati per sempre, proprio perchè non esistono ceppi virali che siano talmente diversi da sembrare al nostro sistema immunitario come nuovo ogni volta.
Il fatto è che ci sono patogeni che anche se restano identici non generano in noi una risposta immunitaria sufficiente a evitare reinfezioni. E' come se il nostro sistema immunitario tenda a dimenticare con il tempo questi nemici che ha combattuto, e così quando ritornano si trova nuovamente impreparato, anche se comunque qualcosa riesce a recuperare delle armi con cui lo ha combattuto la prima volta.
Non sappiamo se il Covid generi un'immunità permanente e definitiva, oppure parziale e incompleta, esponendo a reinfezioni meno gravi.
Lo scopriremo nel tempo.
Segnalibri