A me personalmente basta vedere che insistono sul paragone con Australia e NZ. Sono bravi scienziati e divulgatori sicuramente, ma a tratti mi sembrano pressapochisti da far paura. Ormai che il contesto non sia paragonabile dovrebbe essere chiaro a tutti e mi stupisco che non lo capiscano delle persone così intelligenti...
Lo capiscono perfettamente e si capisce pure che lo capiscono, in particolare quel giovane ricercatore che si occupa di modellazione matematica e lo dice anche chiaramente... Comunque su un punto concordo con loro, dobbiamo approfittare dell'estate per potenziare sequenziamento e tracciamento e farlo a livello regionale, nazionale e sovranazionale.
In estate avremo pochi casi e faremo la "cicala" della famosa favola, esattamente come lo scorso anno, quando alla seconda ondata ci siamo trovati di nuovo con il SSN allo sbando e con tracciamento saltato al primo alito di vento (solo c'erano molti tamponi in più, ma comunque troppo pochi).
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Mi è appena arrivato l'sms: prima dose del vaccino domattina alle 11:15
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
sono l'unico residente trentenne in regione Lombardia che sta spasmodicamente aggiornando la pagina dei vaccini in attesa che a momenti che aprano la prenotazione 30-39 anni?![]()
Segnalibri