Appena arrivato messaggio della regione, altri 27 positivi Ascoli Piceno.
Nelle altre siamo a max 5, anche 0, tamponi di prima diagnosi aumentati di 1/3 rispetto al solito, di sabato.
Almeno non possiamo dire che non si stanno impegnando nel tracciamento.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Infatti si continuano a fare discorsi come se vivessimo in un sistema autarchico, con tutti i paesi chiusi e le frontiere bloccate...ma non mi risulta che ad oggi sia così. Quindi quando per esempio si dice "Bisogna vaccinare almeno il 75% della popolazione per essere tranquilli", ma il 75% di quale popolazione? Italiana, europea, mondiale? Io apprezzo molto i tuoi post, perchè cerchi sempre di far conciliare le cose teoriche con le cose pratiche. Altri invece scrivono bisogna fare questo e bisogna fare quello, dimenticando spesso la realtà che ci circonda.
Le cose pratiche in teoria sarebbero anche migliorabili, niente ti vieta di comunicare l'esito ufficiale di un tampone dopo 12 o 24 ore e non dopo 3 giorni, ma anche solo 6 ore di attesa non sarebbero compatibili con le caratteristiche logistiche di un aeroporto... senza considerare che sequenziare tamponi molecolari fatti all'arrivo trascende di parecchio le nostre attuali capacità. Se ben ricordo negli scali aeroportuali italiani transitano ogni giorno d'estate circa 130.000 turisti stranieri (circa 12 milioni nell'intero trimestre)...
Qui in Trentino da ieri non sono più obbligatori i 42 giorni tra prima e seconda dose, ma lasciano libera scelta nel decidere la data tra i 21 e i 42. È data l’opportunità di anticipare a chi ha già la data della seconda, ma onestamente rimango più comodo con la data che ho già, dato che in quel periodo sono comunque a casa...
Contagi tra i vaccinati, cosa dicono i primi studi: crollano ricoveri e vittime - Il Sole 24 ORE
Spero non sia un doppione, ma qualche dato che serve sempre nelle discussioni con i restii.
Mi sembra veramente difficile perchè mangio solo a casa mia e non sono stato a feste private assembramenti, a lavoro sto tutto il tempo con la ffp2, idem mia moglie e i bambini pure con i parenti stretti.
Abbiamo fatto questa scelta fino ai 15 giorni dalla seconda dose del vaccino. Poi allenteremo le misure, nel senso che mangeremo anche dai suoceri ecc. e andremo in vacanza.
In realtà avevo letto che fino a 72 ore poteva venirti qualcosa, non vorrei ricordare male. COmunque finchè è questo nessun problema.
Ps. La mattina dopo il giorno del vaccino mi sentivo "spezzato" ma con la tachipirina era passato. Mai avuta febbre.
Infatti spero che tra qualche mese quando avremo percentuali di vaccinati molto alti la finiremo di dare tutta questa importanza al numero di positivi e daremo peso solo al numero di ricoverati e vittime. Lo stanno dicendo tutti, il vaccino non ti garantisce al 100% di non prendere l'infezione, ti garantisce una ottima probabilità di non prendere l'infezione grave. Quindi non ricominciamo a ottobre con "Oddeoooo 5.000 casi, chiudiamo tutto!!"
Eventuali restrizioni dovranno tenere conto delle diverse percentuali di vaccinati tra le regioni
Over 90 sotto il 90% di prime dosi:
Migliore Peggiore over 90 Umbria (104,5) Calabria (80,6) 80 89 Veneto (97,8) Sicilia (82) 70 79 Puglia (93,3) Sicilia (78,8) 60 69 Puglia (88,6) Sicilia (72,7) 50 59 Puglia (79,8) Sicilia (64,3) 40 49 Puglia (68,4) Toscana (43) 30 39 Lombardia (62,2) Trentino (35,2) 20 29 Lombardia (56,9) Umbria (26,2) 12 19 Campania (23,9) Trentino (7,2)
Sardegna, Bolzano, Campania, Sicilia, Calabria
80 89 sotto il 90% di prime dosi:
Bolzano, Campania, Calabria, Sicilia
70 79 sotto 85% di prime dosi:
Liguria, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Bolzano, Sicilia
60 69 sotto 80% di prime dosi:
Sardegna, Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria, Calabria, Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Sicilia
Bisognerebbe chiamare uno per uno coloro che non si sono vaccinati in queste fasce d'età
Ultima modifica di SsNo; 04/07/2021 alle 10:07
Nelle fasce 60-69 e 70-79 la Liguria risente del fatto di aver obbligato, fino a circa 3 settimane fa, tutti gli appartenenti a fare AZ (con richiamo a 78 giorni e apertura a metà marzo), nelle prossime due settimane è previsto un numero imponente di seconde dosi tra i sessanta-settantenni, credo che si possa arrivare a fine luglio ben oltre il 90% della 70-79, per i sessantenni invece ha avuto una certa incidenza la renitenza, sia ad AZ in particolare sia alla vaccinazione in generale.
Segnalibri