Dopo il 28 giugno non sono stati più fatti partire dalla Gran Bretagna i tifosi
Guarda se vuoi ti elenco tutta una serie di comportamenti da "vecchietti" che hanno facilitato la diffusione del contagio e lo faccio basandomi sulla mia conoscenza aneddotica, due su tutti: la visita al cognato con la febbre nel pieno picco della seconda ondata ("Perché poverina, mia sorella da sola non ce la fa"...), l'assistenza prestata a un familiare anziano (con una malattia in fase terminale) che tra l'altro era pure positivo al virus e in quarantena e parlo di due esempi diretti nella cerchia delle mie conoscenze. Due casi che di contagio che ne hanno generato altri 2 o 3 a testa e almeno 1 ricovero...Siccome Sars-CoV2 non è dotato di intelligenza propria non si può dare un giudizio morale, ma se fosse "umanizzabile" si potrebbe dire che è uno stronz*, perché in realtà si avvantaggia molto di più da comportamenti altruistici che da comportamenti egoistici... se non altro perché, con le dovute eccezioni, i secondi sono più "conservativi"...
Ultima modifica di galinsog@; 03/07/2021 alle 23:57
In teoria era giusto anche sul doppio tampone, o almeno è giusto se il criterio è quello della massima precauzione (positivo = infettivo), il punto è che è un criterio che va declinato a seconda della situazione. In astratto ci sono pochissimi pazienti (in genere soggetti immunocompromessi) che restano positivi e potenzialmente contagianti anche settimane o mesi dopo il primo tampone positivo, in concreto questi soggetti sono così rari che non rappresentano un veicolo di diffusione epidemica. Quindi trattare tutti i positivi, anche a distanza di settimane o mesi, come soggetti potenzialmente infettivi era inutile (non aveva effetti sull'epidemia), afflittivo per chi si trovava in quella situazione e controproducente in sede di monitoraggio (siccome i tamponi sono un bene quantitativamente limitato ne sprecavamo un fottio per controllare positività vecchissime). Quella dei positivi con ciclo vaccinale completato rischia di essere una situazione molto simile ed iniziano ad esserci le prime evidenze, anche se servirebbe qualche studio in più...
Visto che se ne parlava:
Segnalibri