Io ho una festa sabato con un centinaio di invitati…
Da quanto siamo riusciti a capire, nessuno può effettivamente controllare se i presenti abbiano tamponi/green pass/etc
Ed in caso di positività successiva, la responsabilità dovrebbe cadere sul singolo, non sugli organizzatori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Martedì 30 giugno 679 casi
Martedì 6 luglio 907 casi
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Test gratis per stanare il virus: ecco il piano tamponi delle Ulss vicentin...
Scatta a Vicenza e provincia il piano straordinario di sorveglianza epidemiologica sulla diffusione del Covid promosso dalle Ulss su spinta della Regione, come in tutti gli altri territorio del Veneto. Si tratta, in sostanza, di un piano tamponi gratuiti eseguiti nei luoghi pubblici per intercettare eventuali presenze del virus e sue varianti. ULSS 8 BERICA. Due i punti individuati a Vicenza: la loggia del Capitaniato il giovedì mattina, a partire già da domani, dalle 8.30 alle 11.30, e il supermercato Emisfero di strada delle Cattane, il venerdì, dalle 17 alle 19.30. L'azienda sanitaria è in oltre al lavoro per definire una serie di tappe anche negli altri comuni di competenza. Sul campo una squadra di operatori dell’Uoc Cure Primarie del distretto Est, che sarà a disposizione dei passanti, in particolare residenti nell’ambito dell’Ulss 8, per effettuare un tampone molecolare gratuito a chi ne farà richiesta. Al test possono sottoporsi anche le persone già vaccinate. Parallelamente, gli utenti che lo desiderano possono effettuare il test gratuitamente, anche senza impegnativa, nei punti tamponi allestiti negli ospedali di Vicenza, Arzignano, Noventa e Valdagno, dove possono recarsi su prenotazione tramite portale iCup (che è stato aggiornato per consentire la prenotazione anche senza impegnativa) oppure con accesso diretto; in quest’ultimo caso, è possibile che agli utenti sia richiesto di attendere, per dare la priorità a chi è in possesso di una prenotazione. I giorni e gli orari di accesso ai punti tamponi, senza impegnativa, sono: dal lunedì al venerdì 11-19 e al sabato 11-13 al punto tamponi del San Bortolo; dal lunedì al venerdì 9.30-12 ad Arzignano, 11-13 a Noventa e 10.30-13 a Valdagno. ULSS 7 PEDEMONTANA. Presenza giornaliera nelle principali piazze, in coincidenza con i giorni di mercato così da poter intercettare un numero maggiore di cittadini: il lunedì a Thiene, il martedì a Marostica, il mercoledì a Schio, il giovedì a Bassano, il sabato ad Asiago, dove sarà offerto anche la domenica in piazza Carli. Con questo calendario, i tamponi saranno effettuati dalle 8 alle 14, indicativamente fino alla fine di agosto.Screening presso le grandi aziende del territorio, cominciando da OTB con due sessioni organizzate per le giornate di domani e venerdì rispettivamente nelle sedi del Gruppo a Breganze e di Colceresa. Analoghe iniziative sono in fase di pianificazione già per la prossima settimana presso altre aziende del territorio.Nei prossimi giorni partirà anche l’attività presso i supermercati Emisfero di Bassano e Zanè.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Al netto che nessuno (direi in parte anche a ragione) sta facendo più nulla, ho forti dubbi su come sfangheremo questi giorni di caroselli.
Poi oh ok, bisogna vivere e sono il primo a essere uscito, però mi sembra altrettanto placido che la Delta ci andrà a nozze.
Lieto di sbagliarmi.
Casomai non te ne fossi accorto, le basi liberal-democratiche dello Stato italiano hanno permesso che un focolaio in Lombardia devastasse l'economia di un intero Paese e uccidesse oltre 100.000 persone.
Tutto solo perchè chi scrisse la Costituzione non aveva neanche lontanamente pensato alla possibilità di una malattia mortale che si trasmette facendo "lo struscio" in centro.
La "discriminazione" non è "il male" in assoluto, quant'è vero che è necessario discriminare chi ha la patente da chi non ce l'ha, chi è minorenne da chi è maggiorenne, chi è laureato da chi non lo è, e via dicendo.
Ma questo i comunisti e i grillini purtroppo non lo capiscono, per loro "tutti devono poter fare tutto sempre, senza discriminazioni, perchè le discriminazioni le facevano Mussolini e Hitler".
Se non ci fossero state le leggi razziali nel '38, oggi ci sarebbero state molte meno persone cretine al governo, e molti meno morti di covid ma vabbè, la storia non si può cambiare.
A proposito: le leggi razziali in Italia causarono una piccolissima frazione dei morti causati nel 2020 dalla "necessità di non limitare la libertà dei cittadini infetti"; prarticamente stanno facendo più danni adesso che quando sono state promulgate OTTANTA anni fa.
Segnalibri