Pagina 9991 di 12420 PrimaPrima ... 89919491989199419981998999909991999299931000110041100911049110991 ... UltimaUltima
Risultati da 99,901 a 99,910 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #99901
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,072
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Informazioni sul long Covid da mio padre.
    Mi ha detto che su più di una cinquantina di pazienti che finora si sono presi il Covid (non mi sa dare il numero esatto, ma solo la stima minima) diversi hanno ancora oggi, a guarigione ufficializzata dal tampone negativo anche da mesi, persistenza di alcuni sintomi.
    Alcuni pazienti presentano tosse continua da mesi, altri hanno perso gusto e olfatto e ancora non l'hanno recuperato, un altro paziente ha una caverna nel polmone (un vero buco, anche se piccolo; di solito causato dalla tubercolosi ma non è certo questo il caso). Uno dei suoi pazienti, 70 anni, ha sviluppato demenza senile o qualche forma di grave disorientamento mentale (mio padre pensa qualche embolo al cervello che potrebbe aver causato un ictus, ma sono ipotesi, c'è anche la possibilità che sia un evento indipendente dal Covid, ma l'associazione temporale non esclude la possibilità che sia una potenziale conseguenza collaterale).

    Oltre a questi vi sono persone che hanno ancora oggi i segni della polmonite sottoforma di fibrosi polmonare, anche se per fortuna non così estesa da intaccare significativamente le loro attività. Da un collega che lavora in TI, tuttavia, ha saputo che alcuni sono morti uno o due mesi dopo essere stati dimessi per via della fibrosi polmonare massiva che ha portato infine al collasso dei polmoni.
    Chi ha perso gusto e olfatto e ancora non lo ha recuperato mi sa che deve mettersi l'animo in pace.
    Nel 2014 il mio amico e suo padre presero un virus parainfluenzale ad ottobre con febbre. In tale occasione il padre perse il gusto. Sono passati 7 anni e ha potuto riacquistarlo solo parzialmente/selettivamente dopo parecchio tempo, il resto lo ha perso definitivamente. Dubito che dopo 7 anni gli torni del tutto.

    Degli altri purtroppo confermo con le notizie che ho io, in particolare in riferimento ai sintomi cognitivi e alla memoria. Potrebbe essere per cause tipo ipossie, ma nei più giovani le difficoltà di memoria sono da approfondire.

    Perciò io dico: che non mi riempie gli ospedali è solo una parte. Voglio vedere se uno perde definitivamente il gusto come mi reagisce visto che uno dei grossi problemi era avere i ristoranti chiusi.

  2. #99902
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Musoita Visualizza Messaggio
    Aggiungi Grecia +200% e Danimarca +93%
    La Danimarca già aveva avuto un primo aumento quando l'UK cominciava ad aumentare: si sa da quando è presente la variante Delta?

  3. #99903
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,566
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    E siamo ai record: l'altroieri in Piemonte c'erano 64 persone ricoverate: è il dato più basso da inizio pandemia; ieri appena 3 persone in terapia intensiva in tutta la regione, anche questo record più basso da inizio pandemia.
    Quindi a livello di carichi ospedalieri siamo al minimo, finalmente.

    Purtroppo l'incidenza è in aumento, anche se a livello regionale per ora rimane piuttosto bassa (5.6 casi su 100.000 abitanti).
    Quarta ondata comunque ripartita, stavolta nel cuore dell'estate.
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #99904
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    569
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Dipende, la densità di popolazione nelle valli bresciane è paragonabile al Congo, eppure a marzo 2020 ha fatto una strage. Se entra prepotentemente anche in comunità piccole ma chiuse, si diffonde allo stesso modo se non di più.
    Milano è densamente popolata, rispetto a Codogno (che non è Singapore) è stata una “passeggiata” di salute.

    A me più che altro pare che con sto virus non ci sia granché regola fissa, se sfonda sfonda. Chiaramente se sfonda laddove la densità è elevata, fa danni maggiori.

    Sono due elementi distinti.
    Da un lato la mobilità - parlo per le valli bergamasche che conosco - è altissima. Di settimana sei in colonna la mattina alle 6 per andare a lavorare in pianura, la sera alle 18 per rientrare. Poi ci sono i pulman con gli studenti, anche per i poli delle superiori a metà valle. Nel fine settimana, il venerdì è colonna infinita in su per le seconde case, e la domenica sera in giù.
    Dall'altro sono aree montane, quindi posto che i territori comunali sono mosaicati senza soluzione di continuità, ne consegue che comuni tipo Ardesio che comprende un'intera vallata laterale hanno densità di popolazione bassissime. Le piccole frazioni, se si usasse ancora pascolare le vacche anziché dover andare in industria, sarebbero quattro gatti isolati.
    Però per la densità occorre ragionare guardando la zonazione tipo PGT: superficie delle aree azzonate come "insediamento" inteso quello residenziale, stabile, e numero degli abitanti.
    Cioè, il rapporto abitanti vs. area va fatto per microzone, considerando lo spazio reale in cui questi abitanti girano, passeggiano vanno dal panettiere o al mercato, incontrano gli amici al bar etc. A quel punto, la densità di popolazione localmente diventa altissima. E questo spiega focolai tipo Valbondione, che veramente visti da Milano sembra il paesino in **** ai lupi. Lo è, ma proprio perché trovare altro richiede chilometri e chilometri di strada, alla fine ci si ritrova tutti a fare tutto nello stesso unico km quadro dell'abitato.

  5. #99905
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    569
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Un 'altra volta i turisti stranieri prendono tutto alla leggera, ricordo lo stesso nel Settembre 2020.
    Una testimonianza ieri al mercato del Venerdi,un luogo sempre affollato.

    Sono veramente schifata! Mercato di Merano 9 persone su 10 (ovviamente turisti) senza mascherina! Chiedo ad un vigile lì in servizio se è obbligatorio indossarla e mi risponde se ci sono assembramenti sì! Gli faccio notare che non si riesce nemmeno a passare ma quasi tutti sono senza. Mi risponde: " anche alle partite di calcio non la indossano!". Mahhhh......facciamo tutti quel che ci pare tanto fra poco saremo di nuovo chiusi in casa!!!!!

    Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
    Questa è la riprova che non si possono fare eccezioni. Se chiudi un occhio per il calcio, hai già creato il precedente, e ti diranno poi, in qualsiasi situazione "dov'è la differenza?".
    Qui però il problema è che sono le forze dell'ordine a dire così.
    Secondo me, quando il cittadino segnala una situazione di violazione di norme, non esiste che l'esponente in loco delle forze dell'ordine faccia spallucce (succede per i divieti di sosta e per molte altre infrazioni "veniali")... ma chi controlla i controllori?

  6. #99906
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,552
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Nuovo Virus Cinese Bollettino Live di Oggi
    Aggiornato il 10/07/2021 11:14

    Nuovo Virus Cinese️ MARCHE
    ├ nuovi pos: 19 ➜ 35
    ├ tamponi: 1481 ➜ 1691
    ├ tasso pos: 1.28% ➜ 2.07%
    ├ incidenza (?): 15.3
    └ tot vaccini: 1440028

    Nuovo Virus Cinese️ PROVINCIA DI BOLZANO
    ├ nuovi pos: 11 ➜ 10
    ├ tamponi: 414 ➜ 530
    ├ tasso pos: 2.66% ➜ 1.89%
    ├ t.i.: +0
    ├ incidenza (?): 10.0
    └ tot vaccini: 470771

    Nuovo Virus Cinese Campione: 2.2%

    Nuovo Virus Cinese NUOVI CASI
    ├ Ieri: 1355
    ├ Variazione: +50% Nuovo Virus Cinese
    ├ Oggi [attuali]: 45
    ├ Oggi [ipotesi]: n.d.
    └ Tasso positività: 2.03%

    Nuovo Virus Cinese NUOVI DECESSI
    ├ Ieri: 25
    ├ Variazione: -100% Nuovo Virus Cinese
    ├ Oggi [attuali]: 0
    └ Oggi [ipotesi]: n.d.

    Nuovo Virus Cinese TERAPIE INTENSIVE
    ├ Ieri: -11
    └ Oggi [attuali]: +0

    Nuovo Virus Cinese VACCINI SOMMINISTRATI
    └ Fino ad ora: 56.647.383

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  7. #99907
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Sono due elementi distinti.
    Da un lato la mobilità - parlo per le valli bergamasche che conosco - è altissima. Di settimana sei in colonna la mattina alle 6 per andare a lavorare in pianura, la sera alle 18 per rientrare. Poi ci sono i pulman con gli studenti, anche per i poli delle superiori a metà valle. Nel fine settimana, il venerdì è colonna infinita in su per le seconde case, e la domenica sera in giù.
    Dall'altro sono aree montane, quindi posto che i territori comunali sono mosaicati senza soluzione di continuità, ne consegue che comuni tipo Ardesio che comprende un'intera vallata laterale hanno densità di popolazione bassissime. Le piccole frazioni, se si usasse ancora pascolare le vacche anziché dover andare in industria, sarebbero quattro gatti isolati.
    Però per la densità occorre ragionare guardando la zonazione tipo PGT: superficie delle aree azzonate come "insediamento" inteso quello residenziale, stabile, e numero degli abitanti.
    Cioè, il rapporto abitanti vs. area va fatto per microzone, considerando lo spazio reale in cui questi abitanti girano, passeggiano vanno dal panettiere o al mercato, incontrano gli amici al bar etc. A quel punto, la densità di popolazione localmente diventa altissima. E questo spiega focolai tipo Valbondione, che veramente visti da Milano sembra il paesino in **** ai lupi. Lo è, ma proprio perché trovare altro richiede chilometri e chilometri di strada, alla fine ci si ritrova tutti a fare tutto nello stesso unico km quadro dell'abitato.
    Nelle “valli “ vi sono poi realtà come la bassa valseriana (diciamo da albino in giù….) o la bassa valtrompia ( provare a vedere su google map cosa è Lumezzane…) che non sono meno di realtà cittadine vere e proprie
    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  8. #99908
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    569
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Chi ha perso gusto e olfatto e ancora non lo ha recuperato mi sa che deve mettersi l'animo in pace.
    Nel 2014 il mio amico e suo padre presero un virus parainfluenzale ad ottobre con febbre. In tale occasione il padre perse il gusto. Sono passati 7 anni e ha potuto riacquistarlo solo parzialmente/selettivamente dopo parecchio tempo, il resto lo ha perso definitivamente. Dubito che dopo 7 anni gli torni del tutto.

    Degli altri purtroppo confermo con le notizie che ho io, in particolare in riferimento ai sintomi cognitivi e alla memoria. Potrebbe essere per cause tipo ipossie, ma nei più giovani le difficoltà di memoria sono da approfondire.

    Perciò io dico: che non mi riempie gli ospedali è solo una parte. Voglio vedere se uno perde definitivamente il gusto come mi reagisce visto che uno dei grossi problemi era avere i ristoranti chiusi.
    Te lo dico io: vai a ristorante per variare, per socialità, perché non hai voglia di cucinare... alla fine ci vai comunque. Impari a selezionare e variare i cibi in base alle consistenze. E' incredibile quanto rapidamente il cervello umano si adatti alla variazione del tipo di input sensoriali.
    Sono anni che perdo olfatto e gusto per mesi, in genere in collegamento col periodo delle allergie da pollini, ma a volte è legato a una qualche forma di infiammazione non in stagione, non ci hanno ancora capito nulla e ci ho rinunciato.
    Comunque, immagina di aprire una boccetta di acetone e non sentite niente, totalmente. Ecco, nonostante tutto a ristorante ci vado. Anzi, mi diverto ancora a cucinare per gli amici, e a fare cose speziate. Figurati che adoro fare cucina di ispirazione medievale! Nessuno si è ancora lamentato, quindi vuol dire che anche a occhio ci riesco.
    In definitiva, potresti parlare di "convivenza" col problema.
    Il punto è però che a livello nervoso si sente, sotto sotto è una situazione che logora i nervi. Diciamo che prima o poi non saranno i ristoranti a rimetterci, ma gli psichiatri a guadagnarci...

  9. #99909
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,072
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Te lo dico io: vai a ristorante per variare, per socialità, perché non hai voglia di cucinare... alla fine ci vai comunque. Impari a selezionare e variare i cibi in base alle consistenze. E' incredibile quanto rapidamente il cervello umano si adatti alla variazione del tipo di input sensoriali.
    Sono anni che perdo olfatto e gusto per mesi, in genere in collegamento col periodo delle allergie da pollini, ma a volte è legato a una qualche forma di infiammazione non in stagione, non ci hanno ancora capito nulla e ci ho rinunciato.
    Comunque, immagina di aprire una boccetta di acetone e non sentite niente, totalmente. Ecco, nonostante tutto a ristorante ci vado. Anzi, mi diverto ancora a cucinare per gli amici, e a fare cose speziate. Figurati che adoro fare cucina di ispirazione medievale! Nessuno si è ancora lamentato, quindi vuol dire che anche a occhio ci riesco.
    In definitiva, potresti parlare di "convivenza" col problema.
    Il punto è però che a livello nervoso si sente, sotto sotto è una situazione che logora i nervi. Diciamo che prima o poi non saranno i ristoranti a rimetterci, ma gli psichiatri a guadagnarci...
    Si condivido. Io ho un problema simile ai denti. >Nel senso che qualche anno fa cominciai ad avere forti dolori a dei molari sanissimi, alla fine ne devitalizzai 3 dopo grandi sofferenze. Recentemente la stessa cosa ad altri due molari sempre sanissimi (fatte radiografie e controlli). Questa volta il dolore è solo su stimolo da masticazione e liquidi (anche temperatura ambiente, se freddi faccio un salto). Mi arrangio masticando dall'altra parte ed evitando certi cibi. Ma ho deciso di aspettare prima di far fuori altri due denti.
    Ci si adatta ma si vive peggio.

  10. #99910
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,552
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Vaccini, l'UE raggiunge l'obiettivo di consegne per coprire il 70% degli adulti già questo mese.

    Ursula Von Der Leyen aggiunge: "entro domani sarà completata la distribuzione di circa 500 milioni di dosi in tutte le regioni dell'Unione Europea".

    @notiziae

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •