
Originariamente Scritto da
burian br
Sono stati pubblicati i genomi dell'Olanda.
Ebbene: isolati tre ceppi virali distinti:
- uno riconducibile al ceppo bavarese di Codogno (erano persone che provenivano dall'Italia)
- un ceppo del tutto inedito, e pressocchè solo olandese (e qui c'è da pensarci su
) - un ceppo nuovamente inedito.
Ora: il ceppo riconducibile all'Italia è giunto probabilmente tramite l'aereo. Ma gli altri due?
Ed è qui che inizio ad avere perplessità sul ruolo di "untori" degli italiani.

Infatti, quasi tutti questi genomi appartengono a persone che sono state in Lombardia, il che ha offerto il capro espiatorio per pensare che si fossero infettate lì.
Ma c'è un caso, del'1 Marzo, in cui una donna ricoverata fin dal 21 Febbraio di 49 anni è stata riscontrata positiva al Covid-19. Lei non era stata di certo in Italia.
Il ceppo isolato da quella donna appartiene al ceppo solo olandese:
Allegato 522560
I virus che sono nella figura appartengono a un clade NON europeo, diverso cioè da quello italiano.
Da qui un pensiero: mi sa che gli olandesi sono stati untori quanto gli italiani, importandoci un nuovo ceppo di Covid-19 verso il 20 Febbraio, e non il contrario!
Infatti, la donna di 49 anni ricoverata a Rotterdam NON era mai stata in Italia! E il suo ceppo virale è lo stesso isolato negli altri olandesi che invece sono stati in viaggio in Italia, motivo per sospettare di loro.
L'altro ceppo olandese potrebbe essere legato all'Italia, ma anche qui, è da dimostrare, ancor più perchè il report olandese, il 2 Marzo, specificava che "quasi tutti i casi erano stati in Italia", e credo che questo "quasi" si riferisca proprio a questo ceppo, che dunque in Italia non c'è.
In sintesi:
l'Olanda potrebbe averci introdotto un nuovo ceppo, e non il contrario!
Lo penso sia sulla base del numero di contagiati olandesi (188 contagiati ad oggi non
li fai in 8 giorni con dieci casi giunti dall'Italia!) e sulla base del fatto che se questi olandesi avessero preso questi ceppi virali in Italia, come è possibile che in Italia non si ritrovino? E nemmeno in altri italiani che hanno esportato il Covid all'estero?
Segnalibri