Pagina 323 di 12420 PrimaPrima ... 2232733133213223233243253333734238231323 ... UltimaUltima
Risultati da 3,221 a 3,230 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #3221
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Iniziano quarantene anche qui in qualche albergo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #3222
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Io continuo a pensare, anzi rincaro, che mentre si discute di tamponi a tappeto in Corea, con quei dati così incoraggianti, un medico piemontese che non si pone il problema di fare un caxxo di tampone a due anziani che vanno al pronto soccorso per una presunta influenza sia da denuncia.
    si, però il senso civico di quella famiglia impone anche di dire effettivamente come stanno le cose
    e anche loro sono da denuncia
    anche perché se ci sono le regole di comportamento bisogna seguirle integralmente

    errore del medico, certo (come quello della Puglia)
    ma errore gigantesco anche di padre, madre, figlio. Perché il tutto è nato dal loro comportamento assurdo
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #3223
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    si, però il senso civico di quella famiglia impone anche di dire effettivamente come stanno le cose
    e anche loro sono da denuncia
    anche perché se ci sono le regole di comportamento bisogna seguirle integralmente

    errore del medico, certo (come quello della Puglia)
    ma errore gigantesco anche di padre, madre, figlio. Perché il tutto è nato dal loro comportamento assurdo

    e aggiungo:

    siamo senza speranza se ci comportiamo così alla ca..o di cane
    siamo refrattari alle regole
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  4. #3224
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    e aggiungo:
    siamo senza speranza se ci comportiamo così alla ca..o di cane
    siamo refrattari alle regole
    10gg fa ho scritto per sdrammatizzare, ma con un senso...
    "Per limitare l'espansione del contagio in Italia si devono rispettare delle semplici regole, ergo, siamo fottuti!!"
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  5. #3225
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    si, però il senso civico di quella famiglia impone anche di dire effettivamente come stanno le cose
    e anche loro sono da denuncia
    anche perché se ci sono le regole di comportamento bisogna seguirle integralmente

    errore del medico, certo (come quello della Puglia)
    ma errore gigantesco anche di padre, madre, figlio. Perché il tutto è nato dal loro comportamento assurdo
    Guarda, sono notizie riportate dai giornalisti. Tra l'altro non leggo, almeno su Repubblica, se il figlio fosse contagiato ma solo che veniva da Lodi (si suppone ma non lo è). Inoltre non sappiamo niente dei due anziani, di come è andata "l'intervista" durante il ricovero. La cosa praticamente certa è il ricovero per una presunta influenza. Andare al pronto soccorso per una presunta influenza indica situazione seria, oppure qualche timore della coppia che avrà avuto forse, nel caso sicuramente colpevolmente, qualche paura nel raccontare. A maggior ragione il medico deve fare quel caxxo di tampone. Parliamo pure di Piemonte, ecchecazzo, che ancora non ha una situazione così grave. Cosa costa fare un tampone paragonato al casino di ora?

  6. #3226
    Vento fresco
    Data Registrazione
    23/06/13
    Località
    Narni (TR) 120m
    Età
    40
    Messaggi
    2,938
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Ragazzi siamo pragmatici però, nemmeno si può vivere barricati in casa. La spesa bisogna farla, se servono medicinali in farmacia ci si deve andare, a comprare un po' di pane o se serve in banca o alla posta. Usare il buon senso sempre, ma nemmeno si può smettere di vivere. Se non si sono avuti contatti poco chiari o non si hanno sintomi si deve provare a vivere come sempre (evitando feste o cose così ovviamente). Discorso diverso per le zone rosse, chiaramente.
    Dicembre 1996: la perfezione
    Febbraio 2012: l'apoteosi
    Febbraio 2018: la sorpresa

  7. #3227
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    571
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    e basta

    leggete tutto il seguito (post successivi) prima di scrivere

    grazie

    io sono l'ultimo che pensa che sia una semplice influenza

    ieri ho avuto una discussione con una mia collega che dice "io sono fatalista"
    la mia risposta è stata "e io invece no, bisogna seguire pedissequamente tutte le accortezze: pulirsi bene, sempre, evitare contatti"
    e aggiungo evitare di fare le stronzate come quei 2 delle Molinette che non hanno detto che il figlio che sta a Lodi era andato a trovarli e ora abbiamo un intero reparto in isolamento

    Io non ho detto che tu pensi sia solo un'influenza. Non l'ho pensato, non l'ho detto, non riterrei nemmeno rilevante dirlo.

    Ho detto che tutto il sistema che si sta mettendo in campo è rallentato e danneggiato da un'OPINIONE CORRENTE, in disaccordo con quella principale, che pensa ciò. Ad esempio appunto i due anziani che citi, col figlio a Lodi.

    Fra queste persone, alcuni lo pensano per spirito di contraddizione semplice, alcuni perché "fatalisti", alcuni perché lo hanno sentito dire da qualcuno di cui si fidano, alcuni infine perché addirittura non accedono in maniera adeguata all'informazione (ad esempio l'anziano non internettaro, che magari ascolta solo qualche talk-show, legge il corriere di tre giorni prima in biblioteca per non spendere, e scambia due parole dal panettiere).

    Quindi, in generale, è necessaria la chiarezza in tutte le informazioni che circolano, perché per quelle confuse ci sono già abbastanza canali non controllabili.
    Una informazione per metà vera e per metà no, non lo è, e basta.
    Non è che se mi vendono un maglione difettato, va bene o stesso perché in fondo il buco c'è solo in una manica, il resto va bene!

    Questo voglio dire. E ritengo valga la pena rimarcarlo anche fra dieci o cinquanta pagine. Perché è facile farsi prendere la mano dal dilagare delle informazioni, e abbassare la guardia e lo spirito critico

  8. #3228
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Guarda, sono notizie riportate dai giornalisti. Tra l'altro non leggo, almeno su Repubblica, se il figlio fosse contagiato ma solo che veniva da Lodi (si suppone ma non lo è). Inoltre non sappiamo niente dei due anziani, di come è andata "l'intervista" durante il ricovero. La cosa praticamente certa è il ricovero per una presunta influenza. Andare al pronto soccorso per una presunta influenza indica situazione seria, oppure qualche timore della coppia che avrà avuto forse, nel caso sicuramente colpevolmente, qualche paura nel raccontare. A maggior ragione il medico deve fare quel caxxo di tampone. Parliamo pure di Piemonte, ecchecazzo, che ancora non ha una situazione così grave. Cosa costa fare un tampone paragonato al casino di ora?
    Bisogna vedere quali sono adesso i protocolli per fare il tampone e quale era la situazione dei due pazienti: conosco alcune persone che in questi giorni hanno presentato sintomi compatibili al coronavirus ma a cui non hanno fatto il tampone, quindi io credo che in questo caso il tampone non sia stato fatto perchè si presupponeva che la coppia non avesse avuto contatti con altri casi confermati o anche solo sospetti. Anche perchè dovessimo fare il tampone a tutti coloro con sintomi influenzali dovremmo fare decine di migliaia di tamponi se non più, al giorno. Quindi per me, lo sbaglio più grande l'hanno fatto loro che non hanno dichiarato di essere stati a contatto con il figlio che veniva da Lodi più che i medici, i quali, non hanno appena visto che la situazione era peggiorata hanno immediatamente fatto il tampone.

  9. #3229
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da marco85 Visualizza Messaggio
    Ragazzi siamo pragmatici però, nemmeno si può vivere barricati in casa. La spesa bisogna farla, se servono medicinali in farmacia ci si deve andare, a comprare un po' di pane o se serve in banca o alla posta. Usare il buon senso sempre, ma nemmeno si può smettere di vivere. Se non si sono avuti contatti poco chiari o non si hanno sintomi si deve provare a vivere come sempre (evitando feste o cose così ovviamente). Discorso diverso per le zone rosse, chiaramente.
    Concordo col tuo discorso in generale, è ovvio, ma le zone rosse sono rosse perché sono state le prime e han deciso di far così...poi però han allentato le misure capendo che nonj potevano far diventare tutto "rosso" ma la sostanza rimane quella. Ti dico che su 20 persone che quotidianamente incontro si sta stringendo il cerchio, almeno ognuno di noi ha conoscenti a distanza di 2/3 livelli o parenti che hanno la febbre o sono in quarantena o sono positivi.
    E siamo in zona gialla/arancio dove ancora sono permesse le palestre (inconcepibile!!!). Tempo 2/3gg e saremo tutti costretti ad andare in autoquarantena, a farlo se abbiamo senso civico, che ci dicano che siamo zona rossa o no, superate tale concetto se siete in zone non ancora "dichiarate" a rischio...

    Intanto virologi in tv assegnano indicativamente un plateau di 8.000 casi al 22/3.

    Tutto torna a chiunque stia facendo un po di conti statistico-epidemiologici, fin dai primi 5/6gg.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  10. #3230
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,396
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    e aggiungo:

    siamo senza speranza se ci comportiamo così alla ca..o di cane
    siamo refrattari alle regole
    Ecco, a me questa Fabio e' una delle cose che mi preoccupa piu' di tutte.

    Io per hobby effettuo l'istruttore di nuoto ai bambini: a seguito delle ultime disposizioni che sono arrivate dal ministero, sono stati invitati tutti i centri sportivi privati ad eseguire attivita' soltanto se viene rispettata la condizione del metro di distanza "interpersonale".
    Al che ieri ho cominciato a manifestare i primi dubbi sulle condizioni di svolgimento dell'attivita' ludica in acqua con I bimbi (io ho in carico come allievo istruttore, assieme ad una istruttrice, un gruppo di 10 bimbi dai 3 ai 5 anni di eta'): dopo aver parlato con il mio coordinatore in merito a questo mio disagio, mi e' stato risposto cosi' "Giorgio, secondo te potra' mai essere tenuta una lezione in acqua con I bimbi di quell'eta' mantenendo una distanza di un metro l'uno dall'altro?"

    Al che io ho risposto "Assolutamente no, e' impossibile".

    E il mio coordinatore risponde "Allora devo manifestare il tuo disagio alla direzione della piscina".

    E io ho ribadito: "Guarda, ribadisci pure quello che vuoi, io non sono intenzionato nella maniera piu' assoluta a partecipare all'attivita' in queste condizioni… Primo, se un bimbo si dovesse ammalare e per caso non abbiamo rispettato la distanza di un metro io rischio una denuncia penale da parte del genitore (cosi' mi e' stato comunicato dalla polizia municipale del mio comune di residenza), e in secondo luogo metto a rischio la mia salute, quella degli istruttori e di tutte le persone a me vicine in quanto i bimbi sono, in questo caso, una vera e propria testata nucleare pronta ad esplodere, manifestando pochissimi sintomi".

    Cosi' io domani me ne sto a casa mia, per il bene mio, di quello della mia compagna e dei miei cari.

    Ma la cosa piu' preoccupante e' che, a detta del mio coordinatore, sono stato l'unico a manifestare questo disagio ("ha apprezzato molto la mia telefonata"), un allievo istruttore con soli 5 mesi di esperienza alle spalle .
    Sono affranto e deluso, non c'e' speranza se ci comportiamo cosi' e se continuiamo a fregarcene altamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •