Però bisogna pure dire che gli europei con il raffreddore hanno sterminato le popolazioni indigene americane. Vero che non lo sapevano. Ma nessuno ti assicura che la stessa cosa non succeda di nuovo in Europa come in America. In Africa già succede.
E poi riguardo le abitudini. Noi vendiamo formaggio ammuffito. Muffa. Per dirne una.
Comunque alla tua domanda “perché in Africa no e in Cina si?” avevo risposto (senza saperlo) a pagina 12 del thread
Nuovo Virus Cinese
La peste contribuì anche a un radicale cambio di scenario culturale ed economico. In Europa morì 1/3 della popolazione, molte “nicchie” economiche furono liberate e potè iniziare una scalata sociale che portò a un vero e proprio rinnovamento e un salto mai visto prima. Non è un caso a mio parere che l’Europa conobbe un periodo di rinascita e divenne ancor di più il polo del mondo dell’epoca. Ma bisognerebbe chiedere a qualche storico, se ce ne sono nel forum ben venga.
a tal proposito consiglio la lettura di “Mondo senza fine” di Ken Follett, molto illuminante sebbene sia un romanzo storico.
madonna la Spagna![]()
Si vis pacem, para bellum.
A me ha sempre affascinato il Medioevo, come anche l’età romana. Sarà anche perché a Brindisi si respira l’aria di quei due momenti storici tra monumenti, chiese e importanza storica per la città.
L’argomento peste in particolare mi attrae. È come quelle cose che ti fanno così paura che però ti attirano magneticamente proprio per quello.
sì va beh, ma sono rischi completamente diversi le muffe sui formaggi e i virus dai pipistrelli, dainon paragoniamo il cioccolato alla M, per favore
sì, ma stai parlando ancora di centinaia di anni fa, siamo nel 2020 e nessuno stermina nessun altro con un raffreddore, invece con un virus riportato da specie esotiche che ti diverti a mangiare e lasciare ammassate nei mercati così, al caldo e all'aria aperta sì, e questa è la riprova. ripeto, sono due piani COMPLETAMENTE diversi. a mio conoscenza in Europa e negli USA bancarelle con pitoni ammassati sopra e senza testa non ne ho viste, poi magari non le ho viste io eh![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri