In Svizzera superati 1000 casi complessivi. In Ticino da lunedì chiudono tutte le scuole (quelle postobbligatorie lo sono già).
Secondo esperti i casi reali considerando la propagazione avuta sarebbero 10’000.
E' vero che sta cercando di giustificarsi, però delle due l'una: o siamo l'unico paese, sostanzialmente, a utilizzare un proprio peculiare sistema di rilevazione di casi, ricoveri e decessi, oppure in Italia ci sono oltre 100.000 casi attuali (in questo caso devono però essere sufficientemente attendibili anche i dati esteri, spagnoli, tedeschi, francesci ecc.).
Onestamente continuo a ritenere i balletti sui numeri in ambito europeo una vergogna, nel senso che nel 2020 siamo ben più nazionalisti e chiusi di quanto sarebbe d'uopo, ben distanti da qualunque forma di vaga efficienza.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Mi dispiace. Sorry.
Stamattina ho avvisato via wattsapp mio cugino 30enne che è a Manchester per studi/lavoro.
Mi è bastato dire 1/10 delle cose di come è la realtà qui, anche a livello sanitario, perché si terrorizzasse e mi dicesse che mi ascolterà subito e dirà le stesse cose in giro ai suoi amici e colleghi. E si è meravigliato che lì fosse tutto ancora "tranquillo".
Nel frattempo, quel mio amico in Germania, cui già dal 25/2 avevo detto di non venire giù in Italia perché non sarebbe stato sicuro che sarebbe potuto tornare là, e che era tutto sommato tranquillo, mi sta ringraziando per averlo messo sull'allerta già con più di una settimana d'anticipo...
Ragazzi, tocca salvare la pelle e tocca pensare ai propri cari...tocca combattere e combatteremo, tutti insieme. Facciamoci forza e segnalate tutto ciò e tutti quelli che non rispettano le regole, farete un favore al vostro futuro.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Primo caso in Etiopia. Oggi si sono aggiunti molti stati africani
Segnalibri