ad esempio, grazie a questo TD, due settimane abbondanti fa mi sono attrezzato. mi sono costruito un rack in soffitta con bilanciere e manubri, ho quanto mi serve per allenarmi bene. poi grazie alla fisioterapia di mio padre abbiamo cyclette e tapis, quindi si va alla grande![]()
Si vis pacem, para bellum.
Succede anche quello
Basta che ci vai da solo o in 2 e non fai assembramenti.... l'ideale è andare in posti isolati dove sai che ci va poca gente o nessuno (certo che per chi abita in città è un po' più difficile ma se abiti un paese o comunque in una zona di campagna di posti tranquilli ce ne sono a bizzeffe....) il problema più che altro si pone per la sicurezza (ed eventuale soccorso di gente infortunata....), infatti qua la Regione ha intimato di non andare in montagna ne su sentieri di montagna, senza specificare quali..... ovviamente l'interpretazione è lasciata al buon senso di ognuno, si spera.....(quindi prediligere uno sterrato pianeggiante o un sentiero con classificazione "T" piuttusto che un "EE")
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
ti dico la verità, oltre a questo TD c'è anche la compagna del mio migliore amico che fa consulenza geopolitica a livelli veramente alti (molti di voi l'avranno vista in televisione svariate volte, ma non mi va di fare il nome) e mi diceva , tutti i giorni, cosa si aspettavano e per quando. in realtà lo shutdown totale è arrivato con una settimana buona di ritardo rispetto alle previsioni, motivo per cui io mi ero mosso già ben prima![]()
Si vis pacem, para bellum.
L'immunita di gregge e i pericoli per l'Italia. La tentazione di Germania e Gran Bretagna |
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri