Sì, e una tale devastazione ebbe un impatto socioeconomico profondissimo su tutto il continente, contribuendo all'inizio dell'Umanesimo e del Rinascimento. Ad esempio la quantità di terre lasciate libere aumentò il potere contrattuale dei contadini e degli operai, ponendo le basi per la fine del Feudalesimo.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Io ricordo come nel Decamerone di Boccaccio le storie fossero racconti di un gruppo di amici che si erano isolati in una casa di campagna di uno di loro per sfuggire alla peste che imperversava in città.
Alcune immagini che mi sono rimaste impresse della peste:
Nell'ultima raffigurazione mi fa impressione il fatto che tutti potevano essere colpiti: vescovi, papi, nobili, popolani...
Per chi volesse vedere con gli occhi cosa poteva causare, ecco un'immagine (NON apritela se siete sensibili):
la morte nera - la peste bubbonica non e' finita con il medioevo: ha colto paul, morso dal suo gatto - Media e Tv
Addirittura qualcuno la annovera (facendo un po' un volo pindarico, ma è pur sempre una teoria interessante) tra le possibili cause della PEG, quello di aver lasciato terreni liberi, di aver diminuito le emissioni di CO2, che hanno poi portato a un calo della temperatura
Io direi che non fossero tutto questo pericolo. Le influenze fanno solo in Italia ogni anno 10mila morti con le complicanze. Dice che l'epidemia durò due anni, quindi già se fosse stata la "banale" influenza avrebbe mietuto 20mila vittime.
Moltiplica per i vari paesi del nord emisfero, e al milione si arriva agevolmente se è leggermente più letale.
Finalmente dopo i provvedimenti parziali (e discordanti tra i vari cantoni) pure la Svizzera si blinda: chiusi bar, ristoranti e negozi fino al prossimo 19 aprile. Misura decisa oggi dal Consiglio Federale.
Possibile intervento dell'esercito se necessario, autorizzato l'impiego di 8000 militari.
Sommaruga: <<Se uniamo le forze, possiamo superare questo momento difficile>> - Ticinonline
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri