@FunMBnel ti direbbe che questa storia dei taglia alla sanitá sia solo un teorema.
A me pare invece che si inizió giá con Berlusconi nel 2001-2005. Ma sbaglio sicuro io eh..
A me poi pare anche che le borse e le transazioni finanziarie vadano chiuse per un paio di settimane almeno.
Perché sono un mondo ridicolo che non deve esistere piú, la speculazione, i titoli scoperti, le scommesse, che cazzate.
Adam Smith a testa in giú e con lui altri, estremismo anti-finanziario.
Nel frattempo in India consigliano alla popolazione di mangiare merda di vacca e urina di vacca. Perché sconfigge il virus.
Politiker in Indien empfehlen Kuhmist als Medizin
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Mi si era chiesto circa il messaggio su WA che sconsigliava ibuprofene e anti-infiammatori.
E' corretto che lo si sconsiglia, lo ha citato anche il ministro alla salute francese. Ma al tempo stesso servono altri studi in proposito, ho anche letto. Si sconsiglia di assumerli in ogni caso SE si manifestano sintomi simil-influenzali da Covid.
Tuttavia è una bufala che sia il professore Walter Pascale ad averlo messo in circolo.
Stanno strutturando al meglio una certa 'autarchia sanitaria', o propriamente "autosufficienza di materiale sanitario".
Mascherine aumentate nella produzione, disinfettanti aumentati nella produzione, le uniche due fabbrichette che producono respiratori a pieno regime..
Grande prova la UE.
Braccio teso ai sovranisti. Quando finirá questa storia andrebbe smontata completamente la facciata pesante ed inutile della UE e rifatto tutto.
O venga l'EXIT di tutti poi, cosa non improbabile come scenario: post pandemia la frammentazione politica del continente. Meritata anche sarebbe.
E i trasporti, le banche, poste, l'agricoltura, e poi i servizi professionali (avvocati, commercialisti, notai ecc.), insomma gran parte del sistema produttivo di fatto produce, pur in molti casi a bassi volumi. Lo dico giusto per la precisione, non per esprimere un giudizio sull'opportunità o meno di chiudere tutto.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
I dati parlano chiaro. Siamo passati dall'avere 15.000 posti in terapia intensiva nel 1980 ai 7900 attuali (ma qualcuno dice 5000, non so se facendo riferimento ai posti disponibili o a quelli totali).
Che si sia tagliato per 30 miliardi o per 15 i tagli ci sono stati e sono stati ingenti, è sotto gli occhi di tutti e cercare di arrampicarsi sugli specchi non cambia le cose...
comunque direi che anche questo è più un argomento da trattare nel topic economico
Segnalibri