Non per citare solo la mia regione e dunque niente orticelli, ma la situazione è attualmente questa in Sicilia, siamo fra l'altro l'isola più grande del Mediterraneo e la maggiore regione d'Italia ma fortunatamente restiamo una delle aree meno colpite.
sicilia.PNG
Musumeci: "Si usino i soldati per aiutare nei controlli di porti e accessi" - Cronaca - TGR Sicilia
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
In Olanda la paura delle recessione economica pare essere più forte del virus. Con queste parole il giornalista concludeva il servizio su Sky TG24. Olanda che pare seguire la strategia britannica dell'immunità di gregge. Il giornalista, argutamente, aggiunge "almeno per qualche altro giorno". Probabilmente sa bene che di fronte alla realtà faranno tutti marcia indietro.
In Belgio lockdown da domani alle 12: seguiranno il modello della quarantena italiano.
Secondo me finché ci si attiene al discorso strettamente sanitario senza divagare si può anche discutere qui.
Ottimo l'articolo di Repubblica che hai riportato.
I tagli ci sono e sono sostanziosi, nonostante la arrampicate sugli specchi di @FunMBnel
In un comparto come quello sanitario guardare le cifre nominali non ha alcun senso, perché è un settore con una crescita di costi strutturale a causa dell'invecchiamento della popolazione e dell'inflazione settoriale che, in tutto il mondo e non solo in Italia, è maggiore di quella complessiva dell'economia. A questo vanno aggiunte le terapie innovative e molto costose come quella per l'epatite C.
Quindi a parità di spesa la capacità di soddisfare i bisogni della popolazione si riduce rapidamente, qualcosa si può recuperare con operazioni di razionalizzazione, aumento di efficienza e riduzione di sprechi ma non abbastanza. Se fino a prima della crisi il sistema cercava di accomodare l'aumento di costi e di esigenze della popolazione, da più di 10 anni per fare spazio ad una terapia innovativa si deve tagliare l'esistente. Con un PIL stagnante come quello italiano tenere il passo con l'innovazione e l'invecchiamento della popolazione è un'impresa (e qui sta il problema di fondo, ma andremmo troppo OT).
Così siamo arrivati ad avere posti, attrezzature e personale ridotti all'osso già prima dell'epidemia di Covid19, adesso si sta cercando di correre ai ripari.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di snowaholic; 17/03/2020 alle 23:37
sìsì, infatti io ieri ero rimasto a 11 trattamenti (se ricordi ho scritto il post quasi live, parlando proprio dei 7 di cui 5 e via discorrendo) e quando mi hai detto centinaia prima sono caduto dal pero.oggi altri 4 lì, poi partiranno i 330 negli altri ospedali, da quanto ho capito giovedì.
grazie
Si vis pacem, para bellum.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Dovremmo essere giunti al picco in questi giorni come da previsioni, infatti il numero dei contagi giornalieri è più o meno simile negli ultimi 3 giorni. Bene così, la strada forse è in discesa
Coronavirus, quel 23 febbraio all’ospedale di Alzano Lombardo
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri