https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Se per acciacchi intendi ipertensione o diabete, non è che siano proprio "acciacchi"...
L'uomo non è fatto per vivere oltre i 60/70 anni, perchè la selezione naturale eliminerebbe la maggioranza assoluta di chi arriva a quest'età. La medicina moderna però consente di superare quei limiti, mettendo una pezza finchè può.
Proprio lo stesso studio dell'ISS dice che i più colpiti sono quelli che soffrono di ipertensione arteriosa. Questo è il link comunque Coronavirus, l'Iss: eta media deceduti e di quasi 80 anni. Uno su quattro non aveva febbre - Open
Inviato dal mio Redmi Go utilizzando Tapatalk
Io penso ci siano stati morti non conteggiate, ma non che la Cina abbia contato i morti in quel modo.
Se avessi ragione, avremmo circa 400mila morti complessivi nella sola Cina.
Però, per far quadrare le statistiche con quelle italiane, dovrebbero aver avuto 145 milioni di malati.
Mi sembra eccessivo.
Ragazzi, sono commosso!!!!!
È fatta anche da Londra!!!!!![]()
Non ho mai amato come oggi quell'altro strano mio popolo che mi ha fatto tanto tribolare in questi giorni!!!!!!!!
Un particolare grazie e 3 nomi: Essex, Norfolk ed Hampshire.
Grazie eroi, il popolo inglese vi onorerà per questo atto (estremo) di coraggio!
Permettetemi un pizzico di orgoglio anche per le nostre Contee del Nordovest, così "periferiche", delocalizzate e "tanto lontane" da Londra, ma che per prime - nei giorni passati - avevano lanciato un grido. Tutte e 5! (anzi no, quella del thé no !).
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
I dati dei decessi in questi giorni saranno da bollettino di guerra. Era previsto. L'importante adesso è che inizi a calare il numero di nuovi contagi, poi successivamente caleranno anche i morti.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri