Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
E dici poco...noi stiamo tranquilli davanti a una tastiera...
In ospedale hai del personale medico costretto a scegliere in parecchi casi chi salvare...con tutte le ripercussioni psicologiche del caso...
Ti sembra poco voler alleggerire il sistema sanitario?
Magari prendere un attimo che ci sono delle persone a gestire questa situazione e non numeri, può far riflettere..
Sennò quando ci toccherà a noi per X motivi, ci cura Pippo Franco.
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Ah, quindi dal "mai più" siamo già passati a "nei prossimi mesi".
Tra l'altro non ho ben capito perché non sarebbero possibili gli assembramenti grandi e invece dovrebbero essere possibili quelli piccoli, come se le procedure di controllo quando si è in 101 anziché 100 fossero intrinsecamente diverse e gli effetti di un eventuale contagio anche![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ho usato sempre il "forse" parlando del lungo termine, e adesso ho usato "almeno".
Meglio assembramenti minori perchè riducono il numero di potenziali contagiati, solo per quello. Altrimenti dovrebbero vietare gli assembramenti in generale.
Comunque è inutile discutere. Vedremo nel 2021 o nel 2025 dove saremo, tanto il virus o i governi non ci leggono mica per capire le prossime mosse![]()
Segnalibri