Sì, l'abbiamo fatta per quello, certo.
Però l'abbiamo fatta ANCHE perché potesse durare un tempo limitato.
Se 2 mesi non bastano a riportare i contagi ad un livello accettabile c'è appunto c'è qualcosa che non va, e ci scommetto un braccio che al 3 maggio ancora non saranno a un livello accettabile e il tutto verrà prolungato di almeno altre due settimane a livello nazionale.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
ho sentito mia cugina stamattina, vive a Muggiò, un paese qui vicino, in una palazzina e di fronte al balcone ha una villa bifamiliare dove vivono due fratelli con le rispettive famiglie e hanno giardino in comune, una realtà molto solita in Brianza. magicamente questa mattina sono comparsi i genitori e il nonno, stanno montando il gazebo. chissà come mai il giorno prima di Pasqua. come loro quante famiglie faranno così?
si spera solo che essendo passato un mese nessuno sia più contagiato, ma chi può saperlo?
Si vis pacem, para bellum.
quel qualcosa è la gente che non rispetta le limitazioni, giunti al 10 di aprile non ci vedo altra motivazione. vero che ci sono ancora da "scontare" i contagi diretti e indiretti dal lavoro svolto fino al 23, ma se si continua di questo passo c'è sì qualcosa che non va.
Si vis pacem, para bellum.
Certo, deve durare un tempo limitato, non può proseguire ad libitum. Ma la durata non la decidiamo noi.
Vedremo quel che succederà... io non mi avventuro in previsioni, però è vero che i numeri non sono al momento, secondo me, molto incoraggianti. Sotto questa prospettiva comprendo quindi i tuoi timori
volete vedere cosa non va?
toh
San Marco in Lamis,100 persone davanti a chiesa per messa Venerdi Santo: Procura apre inchiesta - La Gazzetta del Mezzogiorno
dove vogliamo andare?
Si vis pacem, para bellum.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri