Dati odierni di oggi in Veneto:
Casi totali: 16404 (+277,+1.71%)
In isolamento: 8531 (+65,+0,77%)
Ricoverati in area non critica: 1230 (-43,-3,78%)
Ricoverati in TI: 177 (-3,-1,67%)
Decessi: 1154 (+42, 3,78%)
Guariti: 5173 (+219, +4,42%)
Attualmente positivi: 10077 (+16,+0.16%)
io ad esempio assolutamente no. se è vero quanto sta uscendo coi test sul siero, la mortalità potrebbe essere bassissima. il problema è R0, se ci sono quei milioni di asintomatici (e non è una sparata, la probabilità c'è che siano veramente tantissimi) significa che R0 nel picco era altissimo, altroché 3,5, molto molto più alto.
il risultato è che è una malattia con mortalità bassissima, ma contagiosità probabilmente mai sperimentata prima. il che vuol dire che se anche la mortalità è bassa, fa ammalare tantissimi nello stesso momento ed il risultato è comunque una sanità al collasso--->aumento esponenziale dei morti. cioè, una malattia con R0 a 2-3 e mortalità più alta, mettiamo attorno al 3/4%, ha lo stesso risultato di una malattia con R0 a 10 e mortalità all'1%. da una parte, che sistema sanitario collassi o meno, hai diversi morti ma un contagio più "limitato" nel tempo, dall'altra hai pochissime morti in rapporto, ma il contagio spopola e siccome si parla sempre di milioni di abitanti, il SSN ti va comunque in collasso....
Si vis pacem, para bellum.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Riguardo alla domanda "siamo sicuri che la letalità non sia più bassa di quel che sappiamo?"
Bene, se anche lo fosse allora i contagiati verrebbero ancora di più...se 30.000 fossero il 2% --> 1.5/1.7 milioni, se fosse l'1,5% --> 2/2.4 milioni, se fosse l'1% ---> 3,3/3,5 milioni di contagiati.
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Ma no non hai capitoci mancherebbe altro!
Il punto non è la differenziazione del lavoro tra donne ed uomini, potrebbe essere tranquillamente che l’uomo rimane a casa e le donne vanno al lavoro. Anzi in realtà spesso dopo gli anni 50 lavoravano entrambi.
Il punto è che con questo sistema c’era sempre qualcuno della famiglia (o della stretta cerchia del vicinato), di solito appunto i nonni, che poteva controllare tutti i bambini dai 3 ai 13 anni, senza nessuna spesa supplementare e in massima sicurezza. Inoltre i bambini crescevano sempre in gruppo.
![]()
Ultima modifica di Corry; 21/04/2020 alle 09:37
Progetto fantasioso…
Quando i premi nobel all'economia falliscono: Il fondo LTCM | Starting Finance
PT> Il caso del long term capital management (ltcm)
Questi due sono quelli che meglio spiegano l'argomento secondo me.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Non proprio splendidi oggi questi dati eh, il fatto che gli attualmente positivi riprendono - seppur di pochissimo - a salire non è molto incoraggiante dopo una settimana di calo continuo. Spero sia dovuto a moltissimi tamponi effettuati.
Continuano a essere positivi i dati sui ricoverati e sulla TI.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
esatto, e penso che sarà proprio così.. allorché tutti i dati su R0, mortalità e letalità raccolti fino ad adesso saranno da cestinare. fermo restando che lo sono già se non conti migliaia di morti per Covid (solo in Lombardia ne mancano all'appello tra i 5 ed i 10k, valori sufficienti già di per sé a far cambiare di molto il tutto).
mia mamma poco fa ha sentito l'amica di Brescia, è da un paio di giorni che non ha sintomi, continua a chiamare ma il test non glielo fanno tutt'ora. solo nella sua famiglia c'è un morto (il padre) di Covid, la madre che l'ha preso ma passato facilmente, lei e la figlia. sono 4 persone sicuramente positive, di cui una morta. di situazioni analoghe solo tra BG e BS ce ne sono MIGLIAIA. non esagero eh, migliaia veramente. basterebbero già questi a far cambiare radicalmente R0 in Lombardia, figuriamoci il sommerso enorme che sicuramente c'è di asintomatici.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri