Noi però non abbiamo un clima tropicale in Europa, voglio dire, sarà che l'estate mediterranea, giusto per rimanere in Italia, è tendenzialmente calda e umida, ma non è certo comparabile alle estati al sud est asiatico, o di altri posti a clima tropicale umido.
Questo mo è un mio pensiero, perchè c'è caldo e caldo.
Comunque io personalmente non dispero, anche perchè concordo sul pensiero che, almeno con l'arrivo della bella stagione, al verificarsi di questo:
il virus fa più fatica a trasmettersi perché le “goccioline” che lo veicolano evaporano più rapidamente e quindi lasciano il virus a “seccarsi” (cosi perdendo più rapidamente la capacità di infettare)
-le persone si infettano con una quantità più piccola di virus, il che rende più facile la sua eliminazione e meno frequente l’invasione dei polmoni
-le persone tendono con il caldo a “diluirsi” maggiormente nello spazio, per esempio passando più tempo all’aperto e meno in spazi chiusi ed affollati...
Possa esserci minor rischio in generale, se la situazione non dovesse migliorare più di tanto.
Infatti.
Questa è oltre 3000 volte.
Bomba Zar - Wikipedia
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Con i risultati di oggi e domani la Lombardia si giocherà la possibilità di uscire dalla quarantena.![]()
Progetto fantasioso…
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri