@burian br
Ecco guarda qua:
zika_tutorial_mouseover.PNG
Exploring interactive phylogenies with Auspice . neherlab@biozentrum
The mouse-over text also shows us the estimated date for this branch, and confidence intervals for that estimate. Similarly, the branch is coloured grey-green, and we can see this is because the most likely location estimated is Brazil, which is greenish (the grey tinge comes from not being 100% confident in Brazil being the location).
a me sembrano sbagliati sia alcuni calcoli del CTS e sia le argomentazioni di questa holding.
Tra l'altro in T.I ci sono finiti anche quelli con età inferiore ai 60 anni, quindi non capisco perchè toglierli dal conteggio, inoltre non tiene conto di quelli che probabilmente avrebbe avuto necessità di una T.I. ma non hanno avuto modo di accedervi perchè o non c'erano posti o arrivati in ospedale troppo tardi.
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
ognuno ha la sua storia da raccontare, come se nessuno si sia mai fatto una influenza o preso una qualche altra infezione a dicembre gli anni precedenti.
Io posso capire se questo studio fosse stato condotto su una donna del Molise, dove la probabilità di essere venuta a contatto con un infetto in a febbraio era molto bassa, ma stiamo parlando di una donna di Milano, che data la sua età abbastanza giovane, potrebbe tranquillamente aver preso il virus a febbraio senza presentare sintomi. Ovviamente ora gli viene in mente solo la febbre di Natale.
Questo virus porta nel 20% dei casi a complicanze respiratorie ed è molto infettivo. Possibile che anche i giornali non riescono a fare 2+2 per capire che a gennaio non c'era alcuna emergenza in ospedale![]()
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Cioè, le lamentele un non sense?
Posso andare a trovare la nonnina nell'angolo più sparuto della intera Regione, o andare a trovare il parente fino all' O T T A V O grado (=pressoché uno sconosciuto), ma poi non posso andare nel comune a fianco più grande, a far la spesa, costringendomi dunque a sperperare fior di quattrini al "minimarket" paesano...
Compilare ancora delle inutili quanto ridicole autocertificazioni su cui - da sempre- le forze dell'ordine han fatto "vediamo come mi sveglio oggi"...
Per non parlare della bestemmia giuridica del "congiunti"...
E le lamentele sarebbero un non sense?
Boh, vi ammiro, davvero
Ah, dimenticavo: puoi tornare da Bolzano a Canicattì perché lì sei residente, ovvio.
Ma la spesa, caro paesano, te la continui a fare al minimarket "Il tugurio", o dalla "Bettola", a te la scelta.
Ultima modifica di Sneg; 30/04/2020 alle 09:35
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
A me era sembrato abbastanza chiaro dall’inizio, sull’autocertificazione ti do ragione ma dubito staranno a controllare pelo e contropelo stavolta
Il parente fino all’ottavo grado non rientra fra i prossimi congiunti, stai tranquillo che non lo vedrai.
sulla spesa se leggi le faq (Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo | www.governo.it) è ben specificato che se nel tuo comune non è presente un punto vendita, come ad esempio un supermercato, puoi spostarti in un altro comune. È uno spostamento dettato dalla necessità, quindi vai tranquillo anche per questo![]()
In merito alla discussione di ieri ... avevo letto che in Cina il virus è presente da Ottobre , ho ritrovato l'articolo che lo conferma, quindi ...all'inizio il virus ha viaggiato lentamente (se prendiamo questo modello di diffusione può essere valido anche in Italia,pertanto a me rimane il dubbio che il covid 19 sia arrivato in Italia i primi di gennaio) ,poi vi è stata una grossa avanzata in Cina tra dicembre e gennaio Error - Cookies Turned Off... insomma tutti i dati epidemiologici vanno rivisti , anche considerando la letalità calcolata dall'ISS( 0.7) che tuttavia mi pare un pò bassina , comunque ciò conferma che quando si riempiono gli ospedali e le terapie intensive abbiamo già un numero enorme di infetti sul territorio e pertanto reputo circa 2 mesi di tempo affinchè ciò possa accadere e rimango dell'idea... primi di gennaio (arrivo del virus) ,primi di marzo... ospedali pieni.@burian br, @snowaholicÈ possibile che ci siano altri ceppi introdotti dopo, non che siano introdotti prima, altrimenti dovrebbero essere diffusi almeno quanto il ceppo bavarese e quindi é statisticamente impossibile che non sia mai stato sequenziato (probabilità inferiore a 1 su 10^20).
Secondo me al più si potrebbe ipotizzare che la dipendente webasto abbia contagiato una persona diretta in Italia durante il viaggio, magari un italiano che faceva scalo a Berlino, quindi si arriverebbe al 18-19 gennaio (non ho trovato una data precisa ma il contagio del collega tedesco era datato 20 gennaio quindi probabilmente è arrivata prima).
Poi francamente andare più indietro contrasterebbe abbastanza con i dati epidemiologici, il virus si diffonde in fretta e se fosse arrivato prima avremmo dovuto osservare una maggior dispersione geografica in Italia. Se spostiamo indietro la diffusione in Cina si presenta lo stesso problema per le altre province cinesi e gli altri Paesi asiatici.
Ultima modifica di morriz; 30/04/2020 alle 10:32
Pessimo aggiornamento della Russia, con i numeri peggiori da inizio pandemia là.
Russia 106,498 +7,099 1,073 +101
Però fatti quasi 187.000 tamponi in un giorno![]()
Segnalibri