Pagina 3510 di 12420 PrimaPrima ... 251030103410346035003508350935103511351235203560361040104510 ... UltimaUltima
Risultati da 35,091 a 35,100 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #35091
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Il Brasile raddoppia i casi in 10gg o meno per la 4a volta consecutiva.
    Ora 100.000, il 14/4 era a 25.000, il 7/4 a 13.000.

    E sono solo i dati ufficiali di un paese guidato da Bolsonaro, dove è stato fatto fuori il ministro della Sanità....
    Hanno un sommerso che sarà altrettanto i casi attuali e 3 volte i decessi.

    Che sarebbero 200.000 casi con 18.000 decessi.
    Dati che sarebbero allineati ai nostri ufficiali....quindi immagino invece ancora più sommerso...facciamo 300.000 casi con 18.000 decessi, che fa il 6% di mortalità, data la situazione ambientale, la sanità, la povertà e il "negazionismo governativo".

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
    Ottima considerazione: in Brasile dovremo usare un tasso di mortalità almeno doppio viste le condizioni in cui morirà la maggioranza della popolazione.

  2. #35092
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    RUSSIA +10.600!!

    Quarto aumento quotidiano record consecutivo....5gg fa facevano +6000, 15 fa +3000

    Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
    Sono quasi come gli USA: in proporzione fanno quasi gli stessi numeri di tamponi/abitante giornaliero.

  3. #35093
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Questo è quanto citato nel decreto 142 del 30 aprile della regione Marche:
    "E’ consentito lo spostamento individuale per attività motoria e attività all’aria aperta, anche con bicicletta, unità da diporto o altro mezzo, in tutto il territorio comunale di residenza o dimora, con divieto di assembramenti e con l’obbligo di rispetto della distanza di due metri dalle persone, salvo quelle accompagnate in quanto minori o non autosufficienti utilizzando mascherine e guanti o garantendo l’igiene con idoneo liquido igienizzante.
    In generale sono consentite le attività motorie sportive svolte in maniera individuale sempre nel rispetto delle norme di precauzione del distanziamento sociale e dell’utilizzo del DPI per quanto applicabili"

    A parte la punteggiatura inesistente e le frasi lunghissime, non si capisce proprio quando e quali DPI siano obbligatori e se i minori debbano essere accompagnati!!!
    Ti dirò: se - come dici giustamente te - quel testo non eccelle quanto a pregio stilistico, ha comunque un grosso merito. Fa chiarezza sul perimetro entro cui potrete svolgere attività motoria.
    Infatti, parlando di "territorio comunale di residenza o dimora", dice che ci si può muovere entro il comune.
    Questi sì che sono concetti giuridicamente apprezzabili e ben delimitabili ("prossimità dell'abitazione", invece, insomma....).
    Quindi, in concreto: 1) potrete muovervi nel territorio del comune per attività e 2) (consiglio mio, dato che c'è un riferimento) continuate con l'accompagnamento quanto ai minori e portate mascherine e guanti.
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  4. #35094
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Faer Oer a 185 guarigioni su 187 casi totali; Cambogia a 120 guarigioni su 122 contagi. Entrambi i luoghi, non avendo fatto registrare decessi, hanno appena due casi attivi. Dai che ce la facciamo, a rendere "virus-free" (perlomeno temporaneamente, e magari solo da statistiche ufficiali e non nella realtà, ma tant'è) almeno un territorio tra quelli con numero di infettati a tripla cifra!
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  5. #35095
    Brezza leggera L'avatar di olsen
    Data Registrazione
    27/11/06
    Località
    Bisignano (cs) 350mt slm/ TRIESTE
    Età
    47
    Messaggi
    350
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ci sono state però tre introduzioni di altri ceppi, ma non hanno attecchito. Ciò confermerebbe l'ipotesi che il ceppo europeo sia più contagioso (lo credo anch'io, era per trovare il pelo nell'uovo con la mia spiegazione di prima che credo sia il motivo della diffusione più massiccia di quel ceppo, mentre la non contagiosità degli altri ceppi spiegherebbe non tanto che siano stati soppiantati dal ceppo europeo, ecco, ma semplicemente che non si siano trasmessi molto autoestinguendosi):

    Allegato 527306

    Come vedi, il maggior numero di pallini è nella metà superiore del grafico, che è di pertinenza del ceppo occidentale (è diffuso in Europa, New York e da recenti sviluppi in Russia).
    Da queste ulteriori informazioni che emergono in questi giorni, non potrebbe essere allora possibile che casi di polmoniti atipiche di fine dicembre inizio gennaio appartengono a ceppi meno contagiosi che poi sono finiti per essere minoritari o trascurabili per cui non tracciati geneticamente? cioè se su 100 casi in Italia 98 o 99 sono del ceppo "blu" mi pare che sia giocoforza possibile che i 2 "arancioni" non rientrino in una statistica genetica. Insomma ti sentiresti di escluderlo completamente un arrivo "in sordina" precedente alla Webasto?

  6. #35096
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Faer Oer a 185 guarigioni su 187 casi totali; Cambogia a 120 guarigioni su 122 contagi. Entrambi i luoghi, non avendo fatto registrare decessi, hanno appena due casi attivi. Dai che ce la facciamo, a rendere "virus-free" (perlomeno temporaneamente, e magari solo da statistiche ufficiali e non nella realtà, ma tant'è) almeno un territorio tra quelli con numero di infettati a tripla cifra!
    Io l'ho sempre detto che per quanto riguarda questo virus: più il posto è piccolo ed isolato, meglio è (per esempio l'Islanda che sarà uno dei primi posti ad uscirne
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  7. #35097
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,066
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    3.072 i positivi in FVG (+ 13 su ieri):
    a TS 1.281, (+10)
    a UD 957, (+2)
    a PN 645 (+1)
    a GO 189. (+0)
    I totalmente guariti sono 1.552, i clinicamente guariti 136.
    I decessi 297.
    In terapia intensiva 6,
    i ricoverati sono 131.
    In isolamento domiciliare 950.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  8. #35098
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,071
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da olsen Visualizza Messaggio
    Da queste ulteriori informazioni che emergono in questi giorni, non potrebbe essere allora possibile che casi di polmoniti atipiche di fine dicembre inizio gennaio appartengono a ceppi meno contagiosi che poi sono finiti per essere minoritari o trascurabili per cui non tracciati geneticamente? cioè se su 100 casi in Italia 98 o 99 sono del ceppo "blu" mi pare che sia giocoforza possibile che i 2 "arancioni" non rientrino in una statistica genetica. Insomma ti sentiresti di escluderlo completamente un arrivo "in sordina" precedente alla Webasto?
    Lo escluderei comunque, perchè a fine Dicembre i casi nella sola Wuhan saranno stati al massimo poche migliaia.
    La maggior parte degli studi, leggevo l'altro ieri, identificano come data di prima trasmissione uomo-uomo il 25 Novembre 2019.
    Pure ammettendo che il virus si sia propagato a massima velocità, con R0 2,7 e intervallo seriale 4 giorni, a fine Dicembre non c'erano più di 13mila casi in tutto il mondo, e la probabilità che uno di questi sia giunto in Italia e non altrove è bassissima.

    Ma a parte questo, che sia meno contagioso non significa che non contagi, ma che è meno probabile. Ma non pensiamo di moltissimo. Anzi, ciò farebbe ulteriormente ridurre R0, e con R0 anche solo di 2,5 a Natale, un mese dopo il 25 Novembre, ci sarebbero stati solo 6000 casi in tutto il mondo. Se lo poniamo a 2,3 solo 3500.

  9. #35099
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Però il virus europeo ha avuto modo di diffondersi moltissimo in Italia, e da lì è stato esportato altrove, e quando si sono chiusi i confini italiani, ha continuato a essere scambiato tra le varie nazioni occidentali.
    Il motivo cioè per cui potrebbe essere diventato dominante è semplicemente che dall'Italia ne sono stati esportati diversi casi (non dimentichiamo che quel virus in Francia è arrivato precocemente a inizio Febbraio, quindi ha avuto modo di svilupparsi anche lì un focolaio del tutto rilevante e anche di essere esportato dalla Francia "in quantità").
    In altre parole: ne era stato prodotto in dosi industriali in Italia e Francia prima che queste entrassero in lockdown, e ciò si è tradotto in una esportazione massiva verso tutti gli altri stati, e ciò ne ha accelerato la propagazione a scapito di altri ceppi che invece sono stati introdotti solo in una singola nazione e non molto tempo prima (in Olanda ad esempio l'introduzione degli altri ceppi sarà stata contemporanea, ma anche in UK).
    Naturalmente ciò non significa che la ricerca non abbia ragione, diciamo che è una spiegazione alternativa , ma anch'io credo che un ruolo genetico ci sia che ne facilita la diffusione in maniera mirabile.
    In Svezia ci sono attualmente solo virus del ceppo europeo. Ci sono state però tre introduzioni di altri ceppi, ma non hanno attecchito. Ciò confermerebbe l'ipotesi che il ceppo europeo sia più contagioso (lo credo anch'io, era per trovare il pelo nell'uovo con la mia spiegazione di prima che credo sia il motivo della diffusione più massiccia di quel ceppo, mentre la non contagiosità degli altri ceppi spiegherebbe non tanto che siano stati soppiantati dal ceppo europeo, ecco, ma semplicemente che non si siano trasmessi molto autoestinguendosi):
    Come vedi, il maggior numero di pallini è nella metà superiore del grafico, che è di pertinenza del ceppo occidentale (è diffuso in Europa, New York e da recenti sviluppi in Russia).
    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Lo escluderei comunque, perchè a fine Dicembre i casi nella sola Wuhan saranno stati al massimo poche migliaia.
    La maggior parte degli studi, leggevo l'altro ieri, identificano come data di prima trasmissione uomo-uomo il 25 Novembre 2019.
    Pure ammettendo che il virus si sia propagato a massima velocità, con R0 2,7 e intervallo seriale 4 giorni, a fine Dicembre non c'erano più di 13mila casi in tutto il mondo, e la probabilità che uno di questi sia giunto in Italia e non altrove è bassissima.

    Ma a parte questo, che sia meno contagioso non significa che non contagi, ma che è meno probabile. Ma non pensiamo di moltissimo. Anzi, ciò farebbe ulteriormente ridurre R0, e con R0 anche solo di 2,5 a Natale, un mese dopo il 25 Novembre, ci sarebbero stati solo 6000 casi in tutto il mondo. Se lo poniamo a 2,3 solo 3500.
    E se invece all'inizio, come per la SARS il virus aveva una mortalità più alta (non di molto) ma era meno contagioso?
    questo potrebbe spiegare perchè in Cina tutto sommato i casi sono pochi, senza andare a scomodare complotti etc...
    arrivato in Europa il virus è diventato più contagioso ed è stato poi più difficile arginarlo rispetto alla Cina
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  10. #35100
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Però il virus europeo ha avuto modo di diffondersi moltissimo in Italia, e da lì è stato esportato altrove, e quando si sono chiusi i confini italiani, ha continuato a essere scambiato tra le varie nazioni occidentali.

    Il motivo cioè per cui potrebbe essere diventato dominante è semplicemente che dall'Italia ne sono stati esportati diversi casi (non dimentichiamo che quel virus in Francia è arrivato precocemente a inizio Febbraio, quindi ha avuto modo di svilupparsi anche lì un focolaio del tutto rilevante e anche di essere esportato dalla Francia "in quantità").
    In altre parole: ne era stato prodotto in dosi industriali in Italia e Francia prima che queste entrassero in lockdown, e ciò si è tradotto in una esportazione massiva verso tutti gli altri stati, e ciò ne ha accelerato la propagazione a scapito di altri ceppi che invece sono stati introdotti solo in una singola nazione e non molto tempo prima (in Olanda ad esempio l'introduzione degli altri ceppi sarà stata contemporanea, ma anche in UK).

    Naturalmente ciò non significa che la ricerca non abbia ragione, diciamo che è una spiegazione alternativa , ma anch'io credo che un ruolo genetico ci sia che ne facilita la diffusione in maniera mirabile.

    In Svezia ci sono attualmente solo virus del ceppo europeo. Ci sono state però tre introduzioni di altri ceppi, ma non hanno attecchito. Ciò confermerebbe l'ipotesi che il ceppo europeo sia più contagioso (lo credo anch'io, era per trovare il pelo nell'uovo con la mia spiegazione di prima che credo sia il motivo della diffusione più massiccia di quel ceppo, mentre la non contagiosità degli altri ceppi spiegherebbe non tanto che siano stati soppiantati dal ceppo europeo, ecco, ma semplicemente che non si siano trasmessi molto autoestinguendosi):

    Allegato 527306

    Come vedi, il maggior numero di pallini è nella metà superiore del grafico, che è di pertinenza del ceppo occidentale (è diffuso in Europa, New York e da recenti sviluppi in Russia).
    Capisco l'obiezione, ma non è facile spodestare un ceppo già presente con l'importazione di nuovi casi di un altro ceppo, se hanno la medesima velocità di riproduzione. Se ad esempio hai già 100 casi del primo dovresti importarne 100 del secondo già solo per avere una divisione 50-50 che poi verrebbe mantenuta nel tempo a meno che non ci sia un flusso crescente anche dei casi importati. In alcuni casi come lo stato di Washington sappiamo per certo che ci fosse una circolazione locale significativa del primo ceppo e risulta difficile immaginare centinaia di casi importati del secondo. Anche in Olanda a inizio marzo quando la maggioranza dei casi erano del primo ceppo c'erano già centinaia di casi ufficiali, difficile alterare i rapporti solo con l'importazione.

    Nel grafico che ho postato peraltro non dovrebbero esserci i casi direttamente importati, altrimenti ci sarebbero i nostri turisti cinesi.

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •