Pagina 3558 di 12420 PrimaPrima ... 255830583458350835483556355735583559356035683608365840584558 ... UltimaUltima
Risultati da 35,571 a 35,580 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #35571
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese


  2. #35572
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Aridaie....una, da sola, che si autodiagnostica il Covid a Dicembre, l'avrebbe preso andando in Tanzania in aereo con molti cinesi...mentre è andata a Febbraio a Milano varie volte, e il figlio poco fa l'ha avuta.

    Certo che ora è più facile che ognuno che ha avuto febbre e polmonite a dicembre si fissi nella mente che sia stato il Covid, mentre scarti a priori di averla avuta asintomatica a Marzo, eh te pareva...
    Ultima modifica di Simotgl; 05/05/2020 alle 10:31
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  3. #35573
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sembra che anche gli esperti danesi concordino in realtà

    403 Forbidden

    Da quando hanno aperto le scuole R0 è stimato a 0,9 e non più 0,6.
    Ci sono da 20 a 40 ricoveri al giorno in tutta la nazione. Comunque sempre dati ottimi.

    Immagino se riaprissero tutto.
    Ah sì, come l'R0 tedesco che era ri-schizzato sopra 1 con la riapertura, quando in realtà

    a. era una semplice oscillazione statistica
    b. le riaperture comunque non c'entravano.

    Del resto i dati danesi di quel grafico arrivano fino al 27-28 aprile, gli effetti della riapertura praticamente nemmeno li vedresti.
    Insomma: niente conferme per ora :p
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #35574
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Aridaie....una, da sola, che si autodiagnostica il Covid a Dicembre, l'avrebbe preso andando in Tanzania in aereo con molti cinesi...

    Certo che ora è più facile che ognuno che ha avuto febbre e polmonite a dicembre si fissi nella mente che sia stato il Covid, mentre scarti a priori di averla avuta asintomatica a Marzo, eh te pareva...
    Questa vicenda merita certamente degli approfondimenti, anche perchè parte delle sue dichiarazioni si basano appunto su sintomi e non su analisi approfondite (eccetto l'analisi che ha fatto che appunto dá come risultato che lei abbia dentro gli anticorpi, cioè un contatto col virus Covid19 lo ha avuto).
    Sono vicende che come quella di ieri andrebbero approfondite, speriamo in futuro vengano chiarite meglio a questo punto.

  5. #35575
    Calma di vento
    Data Registrazione
    07/10/09
    Località
    Brescia
    Messaggi
    14
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Come sa @burian br (e grazie a lui per almeno una buona metà) ho scritto qualche giorno fa un articolo su LinkedIn sul perchè è estremamente improbabile che il virus circolasse in Italia già a dicembre.

    Siccome prevedevo esattamente questo genere di uscite giornalistiche sulla base di un test seriologico ho anticipato l'obiezione che riporto sotto. Vedremo poi le eventuali evoluzioni con le verifiche che verranno eseguite sul possibile caso francese.

    Se qualcuno si sentisse "rubata" una qualsiasi riflessione nell'articolo e volesse essere citato, mi avvisi pure, non ho alcun problema a farlo.

    Certo che lanciare su quotidiani nazionali articoli con ripercussioni scientifiche gigantesche, sulla base di un post-facebook... lasciamo stare.

    Una riflessione importante: quando i test sierologici diventeranno più frequenti, si inizierà sempre più spesso a sentire di soggetti che hanno avuto pesanti sintomi influenzali o vere e proprie polmoniti a novembre/dicembre e che risultano positivi al test. Ma questo non significherà che tali individui avessero il COVID-19 a novembre/dicembre. Se abbiamo infatti almeno 1.5 milioni di casi reali ad oggi, considerando anche solo un 20% di asintomatici, significa che almeno 300mila persone non si sono minimamente accorte di essere positive tra febbraio e aprile. Tra queste 300mila, ce ne sarà statisticamente qualcuna che ha avuto l'influenza tra novembre e dicembre, magari anche la polmonite. Quindi l
    a polmonite a dicembre di un individuo che oggi viene trovato positivo al test sierologico non potrà fornire una prova di COVID-19 presente già a dicembre in Italia.

  6. #35576
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Icebergo Visualizza Messaggio
    Come sa @burian br (e grazie a lui per almeno una buona metà) ho scritto qualche giorno fa un articolo su LinkedIn sul perchè è estremamente improbabile che il virus circolasse in Italia già a dicembre.

    Siccome prevedevo esattamente questo genere di uscite giornalistiche sulla base di un test seriologico ho anticipato l'obiezione che riporto sotto. Vedremo poi le eventuali evoluzioni con le verifiche che verranno eseguite sul possibile caso francese.

    Se qualcuno si sentisse "rubata" una qualsiasi riflessione nell'articolo e volesse essere citato, mi avvisi pure, non ho alcun problema a farlo.

    Certo che lanciare su quotidiani nazionali articoli con ripercussioni scientifiche gigantesche, sulla base di un post-facebook... lasciamo stare.

    Una riflessione importante: quando i test sierologici diventeranno più frequenti, si inizierà sempre più spesso a sentire di soggetti che hanno avuto pesanti sintomi influenzali o vere e proprie polmoniti a novembre/dicembre e che risultano positivi al test. Ma questo non significherà che tali individui avessero il COVID-19 a novembre/dicembre. Se abbiamo infatti almeno 1.5 milioni di casi reali ad oggi, considerando anche solo un 20% di asintomatici, significa che almeno 300mila persone non si sono minimamente accorte di essere positive tra febbraio e aprile. Tra queste 300mila, ce ne sarà statisticamente qualcuna che ha avuto l'influenza tra novembre e dicembre, magari anche la polmonite. Quindi l
    a polmonite a dicembre di un individuo che oggi viene trovato positivo al test sierologico non potrà fornire una prova di COVID-19 presente già a dicembre in Italia.
    Molto bello

  7. #35577
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    494 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Questa vicenda merita certamente degli approfondimenti, anche perchè parte delle sue dichiarazioni si basano appunto su sintomi e non su analisi approfondite (eccetto l'analisi che ha fatto che appunto dá come risultato che lei abbia dentro gli anticorpi, cioè un contatto col virus Covid19 lo ha avuto).
    Sono vicende che come quella di ieri andrebbero approfondite, speriamo in futuro vengano chiarite meglio a questo punto.
    Con test del genere la signora ha una probabilità di circa il 40% di avere avuto il Covid19, se proprio fosse fatto a regola d'arte possiamo salire al 60%.
    Certamente non dimostra che la signora è entrata in contatto con il virus.

    E anche se lo avesse avuto i sintomi generici avuti al rientro dall'Africa non sono in alcun modo riconducibili al covid19.

    Ribadisco che in giro per l'italia abbiamo almeno 200 mila persone che hanno avuto il covid19 in maniera asintomatica e se facessimo test sierologici indiscriminatamente uscirebbero milioni di falsi positivi. Senza una analisi statistica bayesiana seria e una ricostruzione dettagliata dei sintomi quei test sono inservibili. Soltanto le polmoniti interstiziali e la perdita dell'olfatto sono sintomi abbastanza specifici da avere una probabilità maggiore di essere dovute al coronavirus che non ad altro.


    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di snowaholic; 05/05/2020 alle 11:03

  8. #35578
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/12/05
    Località
    Tromsø
    Età
    40
    Messaggi
    72
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Ah sì, come l'R0 tedesco che era ri-schizzato sopra 1 con la riapertura, quando in realtà

    a. era una semplice oscillazione statistica
    b. le riaperture comunque non c'entravano.

    Del resto i dati danesi di quel grafico arrivano fino al 27-28 aprile, gli effetti della riapertura praticamente nemmeno li vedresti.
    Insomma: niente conferme per ora :p
    Visto che si parla di R0 (reproduksjonstall in norvegese), allego dei contributi suR0 in Norvegia e Svezia. Testo in norvegese, con Google traslator diventa ben leggibile ed accurato, specie se tradotto in inglese.

    Articolo sulla Svezia:
    Reproduksjonstallet under 1,0 i Sverige – NRK Urix – Utenriksnyheter og -dokumentarer

    Articoli sulla Norvegia:


    Status - tall og statistikk rundt koronavirus

    FHI med nytt anslag over smittespredningen i Norge. Na stiger usikkerheten kraftig igjen.

    Non mancano voci critiche su come questo R0 venga calcolato e comunicato. Qui nello specifico si mette l'accento sul fatto che viene calcolata una media dal 15 marzo e non l'R0 contingente. Il che puo' portare a pesanti distorsioni in entrambi i sensi.

    Folkehelseinstituttet roter med R – VG


  9. #35579
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    30
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Con test del genere la signora ha una probabilità di circa il 40% di avere avuto il Covid19, se proprio fosse fatto a regola d'arte possiamo salire al 60%.
    Certamente non dimostra che la signora è entrata in contatto con il virus.

    E anche se lo avesse avuto i sintomi generici avuti al rientro dall'Africa non sono in alcun modo riconducibili al covid19.

    Ribadisco che in giro per l'italia abbiamo almeno 200 mila persone che hanno avuto il covid19 in maniera asintomatica e se facessimo test sierologici indiscriminatamente uscirebbero milioni di falsi positivi. Senza una analisi statistica bayesiana seria e una ricostruzione dettagliata dei sintomi quei test sono inservibili. Soltanto le polmoniti interstiziali e la perdita dell'olfatto sono sintomi abbastanza specifici da avere una probabilità maggiore di essere dovute al coronavirus che non ad altro.


    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    La perdita dell'olfatto?
    Intendi il naso chiuso?

  10. #35580
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Credo che worldometer a breve aggiornerà, reuters parla di più di 32 mila morti nell’UK
    UK coronavirus death toll rises above 32,000 to highest in Europe | World news | The Guardian

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •