Ottima deduzione! Non lo avevo pensato
Andiamo a dirlo a quei geni dell'Imperial College
I 6000 decessi sono confermati, anzi, potrebbero essere di più...solo a Marzo l'eccesso è di 5190 morti, cui bisogna aggiungere i 960 morti censiti tra l 1° Aprile e ieri. Totale 6250 morti...anche più.
Fa lo 0,57% della popolazione, e credo manchino ancora i morti in eccesso di Aprile, e la conta potebbe arrivare allo 0,6% della popolazione.
E' una strage, perso 1 abitante ogni 175.
La provincia di Bergamo dimostra che se anche avessero raggiunto l'immunità di gregge infettando il 70% dei bergamaschi (parliamo di 770mila persone), il tasso di mortalità non può essere inferiore (al massimo) allo 0,8%.
Il che è assurdo, è impensabile credere si sia raggiunta l'immunità di gregge a Bergamo.
Detto ciò, ripeto, grandiosa dimostrazione Giagi! Complimenti!
E questo dimostra una volta per tutte che al Nord i tamponi non segnalano solo "casi vecchi". Ma che ancora oggi c'è chi si infetta tra la popolazione normale, e non per forza a lavoro.
Sarebbe mooolto curioso capire come si sia infettata visto il lockdown![]()
Non vedo il problema sinceramente. Riapre tutto, riaprono anche le chiese.
In chiesa basta rispettare le distanze di 1 m o 2 m (molte chiese sono enormi, molto più del 90% dei bar o ristoranti), e per la comunione basta organizzarsi bene.
Lo stesso discorso vale per tutte le comunità religiose, naturalmente. E' giusto riaprano anche loro.
Taccio, ma mi è rimasta sullo stomaco la bagarre polemica che si è innescata qui e non solo sulla roba dei congiunti e sul "fase 2 identica alla fase 1" quando nella realtà dei fatti si è tornati a prima del lockdown qui...tranne di notte. Di notte e di sera c'è ancora poca gente in giro.
Non voglio polemizzare, ma devo togliermi questo sassolone dalla scarpa.![]()
nuova possibilità terapeutica... su un paziente al San Raffaele
Domenica 10 Agosto, anno scorso, Torre S.Sabina, marina di Carovigno a 25 km a nord di Brindisi.
Ero a passeggiare lungo la costa (mi sono fatto circa 8 km tra andata e ritorno sotto il sole cocente, 30° e dp a 23°...col senno di poi fui pazzo, non credevo ci fosse quell'umidità e quella temperatura...ah, senza acqua e soldi) e passo per la cosidetta spiaggia della Mezzaluna. Si chiama così perchè è proprio una mezzaluna di sabbia, uno sputo grande 50 m x 40
.
Ragazzi, mai vista una spiaggia così affollata: densità 10 bagnanti su metro quadrato
C'era tanta gente che ho dovuto circumnavigare la spiaggia che in mezzo non ci passavo. Da folli!
Ultima modifica di burian br; 12/05/2020 alle 15:38
Segnalibri