Buondì, anche stanotte negli USA un po' di decessi. Ho calcolato la morte nei vari Stati in base al numero di positivi e di decessi riscontrati, come già avvenuto in passato New York è lo Stato più colpito, ma non quello messo peggio come morti.
Michigan 9,65%
Connecticut 9,08%
Isole Vergini Americane 8,70%
New York 8,10%
Louisiana 7,20%
Pennsylvania 7,07%
New Jersey 6,97%
Massachusetts 6,87%
Indiana 6,32%
Ohio 5,82%
Oklahoma 5,82%
Vermont 5,68%
Washington 5,53%
Missouri 5,45%
District of Columbia 5,31%
Colorado 5,25%
Nevada 5,22%
Maryland 5,17%
Arizona 4,92%
Minnesota 4,85%
Puerto Rico 4,82%
Mississippi 4,56%
Kentucky 4,54%
South Carolina 4,53%
Illinois 4,47%
New Hampshire 4,46%
New Mexico 4,40%
Florida 4,34%
West Virginia 4,32%
Maine 4,30%
Georgia 4,26%
Alabama 4,19%
California 4,14%
Oregon 3,94%
Rhode Island 3,89%
Wisconsin 3,85%
North Carolina 3,73%
Delaware 3,68%
Montana 3,43%
Virginia 3,41%
Guam 3,25%
Idaho 3,06%
Hawaii 2,90%
Texas 2,77%
Alaska 2,58%
North Dakota 2,34%
Iowa 2,32%
Arkansas 2,25%
Kansas 2,20%
Tennessee 1,71%
Nebraska 1,20%
South Dakota 1,13%
Utah 1,13%
Wyoming 0,99%
Altissimo il dato delle Isole Vergini (d'altronde sono 6 morti dichiarati su 70...), l'unico Stato americano ad oggi sotto l'1% è il Wyoming. Ho notato che tra gli Stati ad essere cresciuti maggiormente in percentuale di incidenza sui morti vi sono: Pennsylvania, Oklahoma, Ohio e Missouri.
Ieri +99.405 a livello globale (2° incremento più alto)!!
Fa specie soprattutto i +15,305 del Brasile, poveretti
Oggi questa nazione ci supererà in numero di casi totali e sarà la 4° a farlo.
scusatemi eh, ma se sulla popolazione a Pesaro sono al 34% di positivi agli IgG, l'immunità di gregge non è lontanissima, nel senso, è lontana, chiaro, ma un terzo di immuni sono già una discreta barriera per il virus...
Si vis pacem, para bellum.
Io penso che alla fine nelle regioni più colpite emergerà un 18-20% di positivi, con punte del 30% in alcune zone della lombardia. È legato a questi numeri che ho ipotizzato la mia teoria sulla costanza dei decessi che ho postato ieri sera
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Continua lo spegnersi dell'epidemia in Veneto:
Casi totali: 18926 (+37, +0,20%)
Ricoverati positivi in area non critica: 290 (-21)
Ricoverati positivi in TI: 20 (-4)
Deceduti complessivi: 1781 (+19)
Di cui deceduti in ospedale: 1312 (+13)
Guariti: 12983 (+295)
Attualmente positivi: 4162 (-277)
accessi ospedalieri nelle 24 ore: 8
Direi che si conferma sempre più lo spegnimento dell'epidemia, siamo a più di 10 giorni dalle riaperture pressoché generalizzate e non si notano aumenti di alcun tipo.
Nelle mie zone tante storie di tamponi non fatti...
Tamponi, l’Ats e la paziente dimenticata <<Abbiamo letto il giornale, venga pure>> - Cronaca, Binago
Da Cantu dure critiche all’Ats <<Pochi tamponi e positivi mai testati>> - Cronaca, Cantu
Progetto fantasioso…
Il 34% è comunque su un campione (per così dire) di persone altamente sospette indicate del medico di base per sintomi evidenti o per vicinanza familiare a un positivo. Quindi è molto da abbassare, ma pur se abbassata al 20% è comunque tanta roba.
Ho sempre sostenuto questi rapporti percentuali fin da metà Marzo quando si facevano i conti a ritroso dai decessi.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Segnalibri