Andatevi a vedere questo "Tracker" del Financial Times che ha i grafici fatti come si deve e soprattutto anche i nuovi casi quotidiani per milione di abitante.
Coronavirus tracked: has your country’s epidemic peaked? | Free to read | Financial Times
Era da inizio pandemia che lo cercavo....la penisola arabica e il sudamerica, in rapporto alla popolazione, sono già sopra (cioè son messi peggio) alla situazione in cui era l'Europa un mese fa.
Qatar, Kuwait, Bahrain e UAE sono una regione dove si è diffuso in maniera maggiore al mondo..
Ultima modifica di Simotgl; 21/05/2020 alle 12:49
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
In Montenegro 1 solo caso attivo rimasto, ma 2 persone in TI
ok![]()
L'INDONESIA piazza un bel +973 di record, stracciando il precedente di ieri di +650 circa...
Mentre sulla ruota di Minsk (Bielorussia) oggi è uscito il (+9)45!!!
Le comiche, 25° giorno consecutivo tra +817 e +969, 15° tra +905 e +969....![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Comunque secondo me è ancora presto per vedere eventuali effetti, la prima settimana di apertura (cioè dal 4 maggio) il virus circolava pochissimo con un indice di trasmissibilità quasi ovunque molto basso (dopo 2 mesi di confinamento..) e poi, come spesso accade, all'inizio sono tutti più attenti....
Gli effetti si vedranno da fine mese o ai primi di giugno credo, dopo circa 3 settimane di probabile nuova diffusione maggiormente accelerata del virus (rispetto al primissimo periodo post-confinamento)....
Per il resto comunque credo che un po' il caldo aiuti (più che altro per il fatto che si stia più fuori all'aria aperta, si arieggino il locali, ecc..), anche se rimane un po' un "mistero" il fatto che in alcune zone calde il virus abbia circolato come in altre zone più fredde (vedi Brasile, Ecuador, ecc)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Infatti mi sembra una notizia sensazionalistica (ne sono uscite parecchie sui vaccini a breve scadenza), come affermavano già diversi esperti non aspettiamoci un vaccino prima del prossimo anno almeno (c'è dietro tutto un procedimento molto lungo tra test, sicurezza, protocolli e quant'altro... ma qui burian br potrebbe rispiegarci meglio).
Ultima modifica di meteo_vda_82; 21/05/2020 alle 13:02
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Segnalibri