Pagina 5163 di 12420 PrimaPrima ... 416346635063511351535161516251635164516551735213526356636163 ... UltimaUltima
Risultati da 51,621 a 51,630 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #51621
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #51622
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,975
    Menzionato
    66 Post(s)
    Progetto fantasioso…

  3. #51623
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    La diffusione via aerosol è favorita a bassi livelli di umidità relativa che causano l'evaporazione dell'acqua e consentono al virus di rimanere in sospensione per un tempo più prolungato e di diffondersi a maggiore distanza, il problema alle nostre latitudini sarà maggiore quando si dovranno accendere i riscaldamenti in ambienti chiusi e poco ventilati.

    https://aaqr.org/articles/aaqr-20-06-covid-0302.pdf

  4. #51624
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Coronavirus in Lombardia, bergamasco torna a casa dopo 115 giorni di ricovero e 28 tamponi

    La lotta contro il virus è stata un'odissea per Marco Carrara, 43enne di Albino, che ha anche scritto al premier Conte e solo ieri ha potuto riabbracciare moglie e figli

    E' tornato a casa ad Albino, in provincia di Bergamo, Marco Carrara, dopo un'odissea durata mesi. Il 43enne - a cui ha anche scritto il premier Giuseppe Conte - è infatti stato ricoverato per coronavirus 115 giorni e ha dovuto fare 28 tamponi prima del via libera.

    La sua storia viene raccontata da l'Eco di Bergamo: era il 31 marzo infatti quando è entrato in ospedale al Giovanni XXIII, poco dopo la morte per Covid del papà Valerio. In quell'ospedale resta un mese e mezzo, poi un mese lo trascorre alla clinica San Francesco e quando le sue condizioni peggiorano di nuovo torna al Giovanni XXIII. L'8 giugno inizia la riabilitazione alla Fondazione Piccinelli d Scanzorosciate, sempre in provincia di Bergamo. Il 24 luglio viene dimesso ma "non potevo tornare a casa - racconta Carrara - perché i tamponi erano ancora positivi. Così mi sono messo in quarantena nell'appartamento di mio padre, con i miei ci guardavano dal terrazzo ma niente di più".


    Insomma nessun contatto con la moglie e i due figli. Solo ieri si sono potuti riabbracciare, alle 14, mentre le campane del paese suonavano a festa per il suo ritorno. Durante questi mesi, in risposta a una mail che gli aveva inviato, Conte "attraverso la sua segretaria mi ha fatto le condoglianze per la morte di mio padre e a me gli auguri", e poi c'è stata una telefonata del vicario generale del Papa Angelo Comastri e del vescovo di Bergamo Francesco Beschi. Adesso "vorrei andare al cimitero a trovare i miei genitori, poi per qualche giorno - conclude - rimanere a casa con i miei figli e mia moglie".


  5. #51625
    Calma di vento L'avatar di Mik34
    Data Registrazione
    05/02/18
    Località
    Berlino/ vasto
    Messaggi
    34
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Come sapete in altri paesi le scuole le hanno già riaperte da due settimane. Mi sfugge questa "questione scuole" in Italia, visto che tutto il resto di fatto è ripartito alla grande. Ad ogni modo, ciascun paese è libero di fare le sue scelte, e se in Italia decideranno di non riaprire le scuole, allora senza perdere neanche un secondo dovranno mettere in piedi un sistema di insegnamento a distanza che sia "equivalente" a quello tradizionale. L istruzione è un diritto e un dovere allo stesso tempo, non può essere semplicemente sospeso e rinviato a tempi migliori... O meglio, si può, ma con conseguenze sociali di lungo termine.
    Quotone.

    Io personalmente sono a favore della riapertura delle scuole senza se e senza ma e indipendentemente da cosa farà il virus nei prossimi 2-3 anni.

  6. #51626
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,315
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Sono veri questi numeri? Screenshot_20200821_122254_com.facebook.katana.jpg

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

  7. #51627
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    65
    Messaggi
    1,293
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Sul discorso del fatto della percentuale di positivita' rispetto ai tamponi effettuati ho pensato che probabilmente l'aumento dei tamponi fatti dipende anche dal numero di positivi che si pensa di trovare.Mi spiego: se il virus gira poco, non ci sono focolai eclatanti, si tendera' a fare meno tamponi,ci sono meno tracciamenti da fare,magari poi i positivi si trovano e risulta una percentuale in crescita.Se si verificano un numero maggiore di criticita',si cercano i contagi,gli avventori della disco o del ristorante,tutti i contatti,gli amici degli amici.I contagi aumentano in valore assoluto,diminuiscono magari in percentuale , ma non e' neccesariamente una buona notizia.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  8. #51628
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,189
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Come sapete in altri paesi le scuole le hanno già riaperte da due settimane. Mi sfugge questa "questione scuole" in Italia, visto che tutto il resto di fatto è ripartito alla grande. Ad ogni modo, ciascun paese è libero di fare le sue scelte, e se in Italia decideranno di non riaprire le scuole, allora senza perdere neanche un secondo dovranno mettere in piedi un sistema di insegnamento a distanza che sia "equivalente" a quello tradizionale. L istruzione è un diritto e un dovere allo stesso tempo, non può essere semplicemente sospeso e rinviato a tempi migliori... O meglio, si può, ma con conseguenze sociali di lungo termine.
    Ma le scuole le richiuderanno in tutta Europa a mio parere. E' solo questione di tempo.
    Valutiamo l'impatto di queste scelte in Germania, dove hanno riaperto le scuole da pochissimo (il Meclemburgo-Pomerania ha gli abitanti della Basilicata, secondo me lì non esplode l'epidemia con le scuole aperte, e nemmeno in Italia in quelle regioni esploderebbe con così poco).

    Capisco il tuo discorso, ma in questo momento bisogna fare scelte drastiche per impedire altre morti e altri danni economici.
    Eventuali soluzioni, se l'epidemia assumesse andamento stagionale, sarebbe aprire le scuole con delle precauzioni da Maggio a inizio Settembre. In attesa di un vaccino.

  9. #51629
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Road to millino oggi?

  10. #51630
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,189
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    riaprirle in estate è un conto, puoi tentare e ti va anche bene 9/10, il problema è l'autunno (e ovviamente l'inverno).
    l'altro problema delle scuole è che se qualcosa va storto (vedi Israele) poi non chiudi solo la scuola, chiudi tutto.
    A parte che è anche possibile che all'inizio le scuole non diano problemi, ma dopo qualche mese sì, e allora salterebbe comunque un semestre o quadrimestre.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •