
Originariamente Scritto da
Simotgl
Quello che faccio fatica a figurarmi in tutti questi pensieri futuri è che se arriviamo a un momento in cui ne troviamo +3000 ogni giorno per vari giorni, vorrà dire che ogni giorno dovrebbero andare in quarantena preventiva almeno 3000x7 (persone che sono state a contatto con un positivo).
Stimo in 7 persone questo valore tra un max di 20 persone, tipo in una situazione lavorativa come un ufficio, e i contatti stretti che sarebbero trovati positivi e che abbasserebbero questa media di persone diverse.
Cioè significa che ogni giorno andrà in 40ena una media cittadina italiana di 21.000 abitanti per 14gg o poco meno!!!!
Se durasse tale situazione per 10/15 giorni va in 40ena una città intera come Firenze/Catania/Bologna/Bari....a quel punto come si riusciranno a lavorare a pieno regime le attività produttive?!? E a cascata si avrebbero ripercussioni su tante linee produttive e tanti altri settori..
E' questo che mi spaventa, IL LOCKDOWN SENZA IL LOCKDOWN.
E' per quello che tocca assolutamente fare in modo che tra richiesta di tampone e risultato non passino mai più di 36/48h e che la 40ena sia accorciata almeno a non più di 10gg dal possibile contatto col positivo per coloro che sono risultati negativi. Non si può più aspettare 14gg tra un tampone e l'altro di guarigione, in caso di negatività basterebbe ripetere il test a 5gg di distanza e poi si sarebbe liberi.
Segnalibri