Io ne ho parlato ieri, ma evidentemente l’idea balenava in testa già a Galli.
E davanti a lui mi inchino, e purtroppo trovo anche conferma che averla pensata contemporaneamente come lui è indice della gravità della situazione:
Galli: "Lockdown parziali tra 15 giorni se cose vanno male"
Sempre Galli:
https://www.google.it/amp/s/www.corr...a6e17_amp.html
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
lo dicevo giusto appunto ieri sera:
Covid, Natale a rischio lockdown. Le imprese: <<Meglio subito>>
Si vis pacem, para bellum.
Covid, Zangrillo: "Problema non sono terapie intensive, lo dico da 6 mesi"
"il problema non sono le TI, quando arrivano li abbiamo già persi", dice il dottore. ma come, mica si era indebolito? che faccia tosta che ha![]()
Si vis pacem, para bellum.
Andrea Crisanti: "Il 95% degli infetti circola per il Paese. E il fallimento del contact tracing" | L'HuffPost
interessantissimo il discorso finale... voglio vedere qual è la scusa di chi gestisce per giustificare:
a- lo spendere di più
b- la mancanza di 40mln (quando ne sono stati spesi a centinaia solo per le mascherine, per dire) per attuare questo piano
chissà se lo faremo, a sto punto penso sia tardi...
Si vis pacem, para bellum.
Non si legge l'articolo, è a pagamento, però non so quanto meglio sia adesso piuttosto che a Natale.
A Natale molte fabbriche e le scuole sono chiuse, quindi non perderesti molto dal punto di vista economico.
Ok il turismo, ma facendo un LD adesso poi a Natale tutti a sciare?
Dubito sinceramente..
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Beh, è pure quasi mio coetaneo praticamente, per noi della stessa età e stesso paese non è mai stata una cosa così speciale (ovviamente).
Ci siamo anche incontrati più volte a passeggio nei campi dietro casa durante il LD
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
“Con 40 milioni di investimento potremmo acquistare i macchinari capaci di processare più tamponi in meno tempo e con minor uso di reagenti, come abbiamo fatto a Padova. Il costo a regime sarebbe di due milioni al giorno. Con il modo che abbiamo oggi di eseguire i test stiamo spendendo di più”.
Quello che dico da mesi.
Altro episodio di malasanità.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri